Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • MoltoEconomia
Il Mattino

Gara Usa-Cina: la sfida è su semiconduttori e sanità

All'orizzonte le elezioni americane del 2024

Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Giugno 2023, 10:38 - Ultimo agg. : 8 Giugno, 07:51
3 Minuti di Lettura

Le elezioni americane nel 2024 e i nuovi rapporti tra Cina e Usa.

Ascolta: Btp valore, alto rendimento e risparmi più sicuri: pronta una nuova emissione

Sono questi i nodi geopolitici di cui tenere conto per guidare gli investimenti nei prossimi anni. Del resto, se c’è una lezione che il mercato ha appreso dall’aumento della volatilità degli ultimi anni è proprio questa: i rischi geopolitici vanno integrati nelle decisioni di investimento, dicono gli esperti di Capital Group. Qualche esempio di come la geopolitica influisce sulle decisioni di investimento? Basta guardare il settore dei semiconduttori, oggi al centro di un braccio di ferro tra Cina e Stati Uniti. Si tratta di un comparto particolarmente sensibile visto che i semiconduttori rappresentano l’ossatura di un mondo sempre più digitalizzato e sono essenziali per un’economia fiorente. Le prime tre società produttrici di semiconduttori al mondo, Tsmc, Samsung e Intel, hanno già annunciato piani per investire da oltre 300 miliardi di dollari in capacità globale. E la prevista impennata nella spesa in conto capitale è sostenuta dalle economie che spingono per la sovranità tecnologica, come risulta evidente da una serie di iniziative governative, dallo US Chips and Science Act all’European Chips Act fino alla K-semiconductor Belt. Tsmc, in particolare, ha anche altri motivi per diversificare la sua produzione da Taiwan, visto che l’economia sta esaurendo i terreni, l’acqua e la manodopera specializzata per rimanere al passo con le esigenze di produzione di chip. Un’altra società che potrebbe beneficiare dell’aumento della spesa è l’olandese Asml, unica azienda specializzata nella fabbricazione di macchine d’avanguardia per la litografia ultravioletta estrema (EUV) utilizzate nella produzione di semiconduttori. Ma uno senario promettente si è aperto anche per il settore sanitario, in piena età dell’oro a livello di scoperta di nuovi farmaci, con l’apertura di mercati importanti nei settori dell’obesità e della demenza. Al centro di questo boom troviamo la classe di farmaci GLP-1 (glucagon-like peptide 1), in origine utilizzati nel diabete ma con risultati incoraggianti anche a livello di perdita di peso. Negli Usa, il 29,5% delle persone affette da obesità ha oltre 65 anni e se la politica Usa spingerà per includere nella copertura di Medicare (l’assicurazione federale per gli over 65) anche i farmaci per curare l’obesità, si apriranno ulteriori prospettive di sviluppo per il comparto.

APPROFONDIMENTI
Auto elettriche, pessimo affare? Investimento alti e break even lontano, ma Tesla dimostra il contrario

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL LAVORO
Poste italiane cerca
nuovi portalettere
SALERNO
BCC Magna Grecia,
via libera della Bce
IL REPORT
Tasso di disoccupazione
ai minimi da 14 anni
L'INCENTIVO
Bonus tredicesima in busta paga
a rischio per il 2023
IL FOCUS
Nuovo Btp Valore,
raccolti due miliardi di euro
LA GUIDA
Sconti supermercati,
come funziona la spesa online
L'EVENTO
Stati Generali dell’Export:
il sorrentino Zurino ad Alba
IL FISCO
​Fine del Superbonus,
quali incentivi restano
L'INIZIATIVA
Sconti nei supermercati,
Napoli fa meglio di Milano
IL PIANO
Proroga mercato tutelato luce e gas:
benefici per oltre 15 milioni di utenti
IL CLICK-DAY
Bonus trasporti già esaurito, stop richieste:
rilasciati oltre 213mila voucher da 60 euro
LEGGE DI BILANCIO
Stipendi, l'ipotesi allo studio in manovra:
forte detassazione per le famiglie con tre figli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Campi Flegrei, la paura
scossa 4.0, fuga da casa
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Fedez di nuovo operato,
rimandate le dimissioni
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso

SCELTE PER TE

Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie