Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • MoltoEconomia

Elezioni, debito o tassi: torna il rischio Italia?

Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Settembre 2022, 13:34 - Ultimo agg. : 8 Settembre, 10:23
2 Minuti di Lettura

Inflazione, recessione, tassi ed elezioni.

Ascolta: Sos energia, arriva il tetto ma non il gas. La nave Golar Tundra trasformerà il metano da liquido a gassoso

Ormai da settimane il mercato mescola e rimescola questi ingredienti per rimisurare il rischio-Italia. Lo spread Btp-Bund, il termometro del rischio percepito nell’Eurozona intorno all’Italia, è salito di un colpo fino a superare quota 240 a fine luglio. Siamo ben lontani dagli oltre 500 del 2011-2012, ma è pur sempre più del doppio dei 90-100 punti sui quali si aggirava nel 2021. Ma davvero l’Italia è esposta al rischio di una nuova crisi finanziaria? Quanto possono pesare le prossime elezioni? Il nostro Paese, si sa, ha un debito pubblico di un certo peso che necessita del sostegno degli investitori esteri. E quando questo sostegno per qualche motivo cala, sale il termometro dello spread rendendo il servizio del debito italiano ancora più costoso e mettendo il Paese, almeno in teoria, a rischio di perdere la capacità di finanziarsi. Dunque, avere debito “pesante” può limitare in qualche modo la sovranità di un Paese.

LA FIDUCIA

Del resto, un’analisi di come si è mosso lo spread negli ultimi anni fa ben comprendere come, almeno dal 2018, il mercato ha sempre richiesto un certo premio per l’acquisto del debito italiano, nonostante la collocazione del nostro Paese all’interno dell’area euro e dell’Unione non sia stata mai effettivamente messa in discussione dai vari governi. Né i dati giustificavano tanta speculazione. Insomma, lo spread non è legato solo ai fondamentali di un Paese (deficit, debito, Pil). Conta anche la percezione di affidabilità che ne ha il mercato. E quando questa percezione diventa negativa, ci vuole tempo per recuperare la fiducia, ovvero il “diritto” di ottenere interessi passivi ragionevoli. Il tema della percezione internazionale dell’Italia sarà centrale nei prossimi mesi, quando la Bce ridurrà gradualmente l’acquisto di titoli di Stato e se il rialzo dei tassi sarà davvero più accelerato del previsto. In questo contesto l’Italia occupa oggi la scomoda poltrona di “osservata speciale”. Deve cioè fare i conti anche con l’incertezza del quadro politico e i dubbi sulla capacità di mantenere la rotta della crescita. Certo, visto che i fondamentali del nostro Paese non sono in discussione, mettere in portafoglio un Btp a 10 anni intorno al 3,7%, può contribuire al rendimento di lungo termine del portafoglio. Ma la cautela nel bilanciamento degli investimenti rimane un faro da non perdere. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FINANZA
L'ombra della Cina su Pirelli,
il governo valuta il Golden Power
LE AGEVOLAZIONI
Balconi, giardini, zanzariere
e caldaie: tutti i bonus disponibili
IL FOCUS
Lombardia in testa nella perdita
di talenti ma li recupera dal Sud
OK DEL GARANTE
Fisco, arriva la svolta:
sì all'intelligenza artificiale
ENERGIA
Bollette, gas verso nuovo
calo del prezzo dell'11%
IL FOOD
Nutella, due etichette speciali
per celebrare i pani campani
I CONSUMI
Campania, nel 2022 sale il reddito
prima regione del Mezzogiorno
IL LAVORO
Istat, il tasso di disoccupazione
ad aprile cala al 7,8%
IL FISCO
Rottamazione ​«quater»,
domande entro il 30 giugno
L'ENERGIA
Bollette del gas, scende il prezzo:
come sono le fatture di maggio?
I CONTI PUBBLICI
Mezzogiorno, la priorità resta il lavoro:
decisive le misure per giovani e donne
L'ATTACCO ALLE FAMIGLIE
Il prezzo del gas scende del 23%
ma la bolletta rincara del 22%

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
Il delirio per Very&Sasy
mette alla prova la movida

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie