Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • MoltoEconomia

Telepass Business, così il lavoro viaggia più veloce

di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 6 Aprile 2022, 15:07 - Ultimo agg. : 7 Aprile, 08:48
3 Minuti di Lettura

Cambiano i bisogni nel campo della mobilità aziendale.

Ascolta: Prezzi e inflazione: dopo il caro bollette l'emergenza arriva a tavola. Cresceranno i salari, ma quali?

Per questo Telepass ha messo in pista un nuovo strumento in grado di integrare servizi di mobilità, carte di pagamento prepagate e rendicontazione semplificata delle spese aziendali: TBusiness è un’offerta che si compone di tre pacchetti (Drive, Move e Card) pensata per semplificare la vita alle imprese, ma anche ai loro dipendenti. Come? Un portale web permette per esempio alle aziende di monitorare in tempo reale le spese di manager e collaboratori. Grazie alla app TBusiness i lavoratori possono invece usufruire di una serie di servizi di mobilità integrata, ma anche richiedere l’addebito in busta paga all’azienda per i servizi telepass utilizzati a uso personale. Inoltre, per i dipendenti è disponibile una carta prepagata nominativa, collegata a un conto della società, con cui effettuare le altre spese aziendali. «Vogliamo liberare il tempo delle persone. Per farlo dobbiamo dare loro tutte le soluzioni necessarie affinché possano muoversi in libertà e in sicurezza, ottimizzando gli spostamenti per una migliore esperienza di viaggio», spiega Paolo Malerba in qualità di chief business sales officer di Telepass.

UN NUOVO MODELLO

La soluzione di Telepass semplifica notevolmente la gestione dei processi amministrativi, visto che permette di creare in modo rapido e digitale la nota spese e di caricare sulla piattaforma dedicata i giustificativi. Non solo. «Con TBusiness definiamo un nuovo modello di mobilità integrata e intermodale – prosegue Malerba – che da un lato permette al dipendente di muoversi in modo semplice e flessibile e dall’altro consente alle aziende di appoggiarsi a una soluzione efficiente e totalmente customizzabile». Più nel dettaglio, con TBusiness si può pagare la sosta nei parcheggi convenzionati o sulle strisce blu, il taxi e la ricarica per un veicolo elettrico. Si può addirittura acquistare il biglietto per il traghetto che attraversa lo Stretto di Messina. Altro vantaggio, e non di poco conto: lo speciale cashback dedicato su tutti i servizi di mobilità, sulle transazioni con carta e sui parcheggi convenzionati. Previsto un cashback del 2 per cento sui servizi di mobilità acquistati via app. La carta prepagata TBusiness dà diritto a un cashback dello 0,75 per cento su ogni transazione, senza limiti di importo. Con TBusiness si ampliano poi i vantaggi legati all’utilizzo del dispositivo Telepass per le auto aziendali, a partire dal recupero del 100 per cento dell’Iva sui pedaggi aziendali. Tra i servizi per le flotte auto è presente anche il lavaggio auto a domicilio, ovunque siano parcheggiati i veicoli (il servizio è attivo a Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna e Monza), tramite Wash Out, società del gruppo Telepass che utilizza prodotti waterless ed ecologici. Insomma, Telepass oggi si propone come interlocutore di riferimento per rispondere a 360 gradi alle esigenze di mobilità delle imprese. «Partendo dai servizi tradizionali di telepedaggio, fruibili attraverso il dispositivo Telepass, abbiamo voluto integrare il pagamento di tanti servizi di mobilità innovativi. Questa è un’offerta pensata su misura per le aziende in movimento», aggiunge il chief business sales di Telepass.

EFFETTO CASHLESS

 Nel frattempo continua in Italia la corsa dei pagamenti digitali. Il bilancio 2021, secondo l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, si è chiuso con 327 miliardi di euro di transato, in aumento del 22 per cento sul 2020. La penetrazione dei pagamenti elettronici sui consumi delle famiglie è arrivata lo scorso anno a quota 38 per cento, con una crescita di ben cinque punti percentuali. Una conseguenza della pandemia (lockdown e comportamenti anti-contagio hanno favorito i pagamenti cashless) e in parte anche del cashback di Stato (sperimentato da nove milioni di italiani nel 2021). Fanno da traino i pagamenti con carte contactless, con un transato pari a 126,5 miliardi di euro nel 2021, e quelli con il telefono e altri dispositivi che si possono indossare, come gli smartwatch. In negozio i pagamenti con smartphone e i wearable payments sono quelli che stanno crescendo di più, al punto che hanno superato lo scorso anno la soglia dei 7 miliardi di euro di transato (+106 per cento). Per quanto riguarda i pagamenti digitali nel loro complesso, lo scontrino medio è stato di 47,5 euro nel 2021, mentre l’anno prima superava i 51 euro, segno anche questo che il contante sta arretrando. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
NEWS
Crédit Suisse, Borse europee
in calo dopo il salvataggio
IL FOCUS
Latte fresco, addio nel 2023?
Si punta su lunga conservazione
IL FOCUS
Irpef a 3 scaglioni,
che succede agli stipendi?
LA GUIDA
Aumento stipendi docenti 2023,
sbloccati 300 milioni
L'INTERVISTA
«Aiuti per bollette a famiglie
che consumano meno»
IL FOCUS
Tasse, quanto risparmieranno
le famiglie con 3 aliquote Irpef
L'OPERAZIONE
Crisi Credit Suisse, si pensa
alla nazionalizzazione
IL FOCUS
Caro-vacanze, si comincia
con il ponte di Pasqua
LA STRATEGIA
Pnrr, pronte le modifiche:
8mila assunti nella giustizia
IL FENOMENO
Sos pomodoro, è in allarme
l'industria conserviera
​LO SCENARIO
Reddito, caos giudiziario: i pm
contestano reato ma sarà stop
LA MISURA
Superbonus 110, ipotesi
sconto per infissi e caldaie

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie