Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • MoltoEconomia

Gts Spa, holding barese leader nella logistica e nel trasporto merci: l'impresa non ha confini

Ha spostato in un anno 160mila camion da strada a ferro

di Pierpaolo Spada
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Marzo 2023, 14:41 - Ultimo agg. : 3 Marzo, 13:36
2 Minuti di Lettura

Stabilmente attiva sulla linea Adriatica, raddoppia la frequenza del trasporto merci su quella Tirrenica, verso il Nord Europa.

Ascolta: Fisco, riforma in tre aliquote. L'ipotesi: tetto in base al reddito per usufruire dei bonus

E, intanto, progetta l’irrobustimento del collegamento tra Bari e il porto di Taranto, strizzando l’occhio ad Africa e Medio Oriente. Gts Spa non vuole porsi limiti, oltre quelli infrastrutturali della rete nazionale. La holding barese della famiglia Muciaccia punta a consolidare la propria posizione di leader della logistica, facendo della sostenibilità commerciale, ambientale e sociale la leva del successo, in un tempo in cui sottrarre mezzi alla circolazione stradale è diventato un obbligo comunitario. Trasporti intermodali dalla presa alla consegna, con un fatturato di 150 milioni di euro nel 2022 (+15% sul 2021) per 4 milioni di tonnellate di merci movimentate ogni anno. Grazie a una flotta di 2.700 container 30’/45’ di proprietà e uno staff di oltre 220 collaboratori, Gts collega ogni giorno l’Italia a Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Belgio, Olanda, Germania, Grecia e Turchia. E in 12 mesi, dall’asfalto al ferro, di camion ne ha spostati 160mila, abbattendo del 65% le emissioni in aria.

GLI OBIETTIVI

L’ultima intuizione è stata applicata alla tratta Campania-Lombardia. «Fino a “ieri” – spiega il direttore commerciale, Fabio Piliego – sulla linea Tirrenica facevamo viaggiare 3 treni a settimana da Marcianise a Segrate, terminal di rilancio giornaliero su Rotterdam, in Olanda, e Gran Bretagna, e un treno al giorno da Marcianise a Piacenza, terminal di rilancio quotidiano su Zeebrugge, in Belgio. Ora abbiamo spostato il terminal da Marcianise a Nola e raddoppiato la frequenza settimanale dei treni, da 3 a 6». Dinamica che, anche in vista dello spostamento su Nola della tratta per Piacenza, determinerà presto il trasferimento di tutte le attività di Gts sul terminal nolano. «Ma potremo incrementare ulteriormente le corse – avverte il manager – solo quando Rfi avrà ultimato l’adeguamento della linea Tirrenica al transito di container di massima altezza, ora ostruito da alcune gallerie sull’appennino Tosco-Emiliano». Al momento, è la residua disponibilità sul mercato di “carri ribassati” a consentire il superamento di questo limite che, vigente anche tra Puglia e Campania, rende commercialmente più attrattiva la linea Adriatica, dal 2016 aperta al profilo massimo. «Abbiamo un treno al giorno da Bari a Piacenza, uno per Segrate e tre a settimana per Bologna, Padova e Melzo, che rilancia sull’Olanda. Mentre da Brindisi, due treni a settimana per Jesi, riservati alle bevande», assicura Piliego. Che poi anticipa la mossa sul versante jonico: «Il collegamento tra Bari e il porto di Taranto, oggi “spot”, diventerà regolare. E ciò in ragione dei piani di sviluppo di Yilport per l’attracco di merci intercontinentali e del collegamento ferroviario con la banchina appena eseguito».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SFIDA
Turismo accessibile, il piano
di ministero e Enit per i disabili
I TITOLI DI STATO
In arrivo il Btp valore:
come funziona e per chi vale
LE AGEVOLAZIONI
Bonus zanzariere 2023,
ecco come ottenerlo
IL FISCO
Assegno unico più ricco,
ecco il conguaglio da 272 euro
LE MISURE
Assegno unico, arriva il conguaglio
di maggio: chi ci guadagna
L'INIZIATIVA
Politici e avvocati riflettono
su criticità dell'equo compenso
IL FOCUS
Carta risparmio,
da luglio bonus 382,50 euro
IL CALENDARIO
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno
IL FOCUS
Pensioni, a luglio gli aumenti:
le novità fascia per fascia
RIFORMA
Fisco, addio superbollo e flat tax
per i giovani con la partita Iva
LA GIORNATA
Caltagirone al Festival di Trento:
«Cambiare per premiare il merito»
LE DATE
Reddito di cittadinanza,
i pagamenti di maggio 2023

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie