Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

GIUSEPPE CONTE

Alitalia, buco da 2,2 miliardi nei ricavi. E sulle nomine è scontro continuo

di Umberto Mancini
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Ottobre 2020, 09:23
4 Minuti di Lettura

In cassa solo 260 milioni. E poi una riduzione dei ricavi di 2,2 miliardi solo nei primi 9 mesi e la disperata richiesta al governo di altri 150 milioni per continuare a volare. Alitalia è sempre più sull'orlo dell'abisso, abbandonata a se stessa, in stallo tra rilancio (sempre più lontano) e fallimento. Perché nonostante l'emergenza Covid, il governo non ha ancora varato la Newco che doveva decollare a giugno. E, fatto altrettanto grave, non ha ancora scelto il nuovo cda che avrebbe dovuto fronteggiare la crisi mettendo a punto il piano industriale. Una impasse che dura da oltre 4 mesi, legata allo scontro sulle nomine e ai continui litigi tra 5Stelle e Pd per piazzare i propri uomini nel board. Un lungo braccio di ferro che paralizza la compagnia confinandola ai margini del mercato. A fornire le cifre del disastro è stato proprio il commissario straordinario Giuseppe Leogande che, ovviamente, ha chiesto di far partire subito la Newco per tentare un difficile rilancio. Nell'attesa, visto che la gestione commissariale non ha fatto altro che tagliare rotte e prolungare di un altro anno la Cigs per oltre 8 mila dipendenti, ha chiesto altri 150 milioni al Tesoro per «garantire la continuità aziendale». Come dire che senza una nuova iniezione di liquidità si rischia concretamente di portare i libri in tribunale. Soldi che si aggiungono a quelli già ottenuti nei mesi scorsi con i prestiti-ponte e che superano complessivamente il miliardo. Risorse che ovviamente non bastano se non vengono indirizzate per elaborare una strategia complessiva, con obiettivi e traguardi da raggiungere. Obiettivi lasciati nella nebbia dai tempi lunghi della politica che sembra non aver ancora capito la gravità della situazione. Visto che sono in ballo 11.500 nuclei familiari, l'indotto, lo sviluppo del principale hub del Paese, la mobilità del Paese.

APPROFONDIMENTI
Nuovi aiuti e varo Newco per rilancio Alitalia
Alitalia, nomine ancora bloccate: chiesta la Cigs per tutto il 2021
Alitalia, Vestager: "Presto decisione Commissione Ue su aiuti di Stato"
Alitalia, sulle nomine il dossier passa nelle mani di Conte

Covid-19, Alitalia richiede proroga Cigs per 6.828 dipendenti


L'APPELLO
Da qui il nuovo appello. «Mi permetto di sollecitare - ha spiegato Leogrande in audizione parlamentare - un intervento affinché il percorso di trasferimento alla Newco si acceleri il più possibile e si compia in tempi brevi». Anche perché i 199 milioni forniti dalla Ue sono in via di esaurimento e serve nuovo ossigeno finanziario per affrontare il periodo invernale, il più difficile per tutte le compagnie aeree. Bisogna aggiungere che, a causa della pandemia, Alitalia ha rimborsato al 30 settembre oltre 265 milioni in biglietti venduti per voli cancellati per l'emergenza. E tutto questo ha comportato, rivela il commissario, «qualche tensione finanziaria ad agosto e settembre».
A chiedere uno sblocco immediato è scesa in campo la Uil-Trasporti. «Dopo aver previsto la totale partecipazione dello Stato nella Newco, ora la politica sta danneggiando il progetto di ripartenza della compagnia per tempi troppo lunghi, dovuti a logiche di spartizione del cda inconcepibili» ha tuonato il segretario Claudio Tarlazzi. Anche la Fit-Cisl è preoccupata per lo stallo e si augura che dal governo arrivi un segnale chiaro. Per Salvatore Pellecchia, segretario generale della Fit-Cisl, «la ripresa del vettore nazionale è fondamentale per la mobilità dell'intero Paese e per il futuro dell'intero settore del trasporto aereo italiano». «Siamo pronti al confronto ma vanno sciolti nodi essenziali quali il mantenimento delle rotte di Alitalia e la tutela di tutti i suoi dipendenti». Anche l'associazione piloti invita a fare presto. Perché una volta scelto il board ci vorranno altri 30 giorni per varare il piano industriale. Tempo prezioso che la compagnia non può più permettersi di perdere.
Viste le crescenti pressioni sulla politica e l'allarme rosso sui conti, non è escluso che domani, o comunque nel week end, il nodo delle nomine possa essere sciolto. Intanto da Bruxelles la commissaria Margrethe Vestager fa sapere che la decisione sugli aiuti di Stato non è lontana.
Umberto Mancini
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata
Chiede di rinnovare passaporto:
appuntamento ad aprile 2024
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
VILLARICCA
Clan Ferrara-Cacciapuoti:
19 arresti e sequestri
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie