Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Assegni bancari, non si useranno più? Chi li ha eliminati, da quando e cosa cambia per i pagamenti

Intesa Sanpaolo è la prima banca a mandare in pensione (parzialmente) il libretto

Assegni bancari verso l'addio? Ecco chi li ha già eliminati e cosa cambia per i pagamenti
Assegni bancari verso l'addio? Ecco chi li ha già eliminati e cosa cambia per i pagamenti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Marzo 2023, 09:12 - Ultimo agg. : 4 Marzo, 09:59
3 Minuti di Lettura

Assegni bancari addio? Almeno per alcune banche il libretto è destinato a sparire. Ormai rimpiazzato da pagamenti digitali, carte, app e home banking, il sistema andrà via via in pensione. La prima banca a decreta rne l'addio è stata Intesa: proprio in questi giorni sta comunicando ai correntisti che dall’8 maggio i libretti per gli assegni non saranno più utilizzabili, come anticipato da La Stampa. Uno stop che al momento riguardante solo una fetta correntisti, ma presto potrebbe essere esteso anche ad altri. Ma che fine faranno gli assegni con le altre banche e cosa cambia per i pagamenti?

APPROFONDIMENTI
Assegno bancario addio: il libretto è destinato a scomparire, ecco quando
Superbonus, stop alla cessione del credito: cosa succede adesso? Chi ne ha diritto (e chi no)
Lavoro, i giovani occupati sono sempre di meno: aumentano gli over 50

Assegno unico, cosa succede da marzo: erogazione, beneficiari e tempi della misura di sostegno. Il calendario

IL PRIMO STOP

La comunicazione inviata ai clienti di Intesa mette al corrente di un cambiamento: dall’8 maggio, con l’addio agli assegni arriva la possibilità di effettuare online bonifici istantanei senza costi aggiuntivi, come avviene per il bonifico Italia. Ad essere interessati sarebbero per ora qualche migliaio di utenti. Intesa Sanpaolo ha spiegato che già tanti clienti non usano più gli assegni cartacei e per questo preferiscono offrire una modalità alternativa di pagamento, online, che convenga allo stesso modo ed è altrettanto immediata.

QUANTO SI USANO?

Gli assegni si usano sempre meno. Il report della Banca d’Italia sul sistema dei pagamenti risalente al settembre del 2022 testimonia che gli assegni sono stati meno dell’1% dei pagamenti totali tra gli acquisti effettuati con strumenti che non siano il contante. La quota scende anno dopo anno: basti pensare che nel 2013 si attestava al 5%.

LE ALTRE BANCHE

Le altre banche, almeno per il momento, non sembrano voler seguire l’esempio di Intesa. Credem non è intenzionata a dismettere il servizio a breve - riporta Money.it -  anche se sono pronti a valutare - in un termine temporale più ampio - uno strumento che li sostituisca, essendo ormai sempre meno diffusi. Nessun addio neanche per Banca Sella e Unicredit, che però ha già degli strumenti (in particolare alcuni conti) per disincentivare l’uso di strumenti di pagamento che non siano virtuali. Altre banche, invece, non sembrano aver aperto una riflessione sul tema, pur riconoscendo che l’assegno è sempre meno utilizzato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SUSSIDIO
Reddito di cittadinanza,
il calendario dei pagamenti
LE TASSE
Bollo auto annuale,
domani la scadenza di maggio
LA NATALITÀ
«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
L'ANALISI
Pensioni, come saranno
per chi oggi ha 40 anni
LA SFIDA
Turismo accessibile, il piano
di ministero e Enit per i disabili
I TITOLI DI STATO
In arrivo il Btp valore:
come funziona e per chi vale
LE AGEVOLAZIONI
Bonus zanzariere 2023,
ecco come ottenerlo
IL FISCO
Assegno unico più ricco,
ecco il conguaglio da 272 euro
LE MISURE
Assegno unico, arriva il conguaglio
di maggio: chi ci guadagna
L'INIZIATIVA
Politici e avvocati riflettono
su criticità dell'equo compenso
IL FOCUS
Carta risparmio,
da luglio bonus 382,50 euro
IL CALENDARIO
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
A scuola con il tirapugni,
arrivano i metal detector
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA PREVENDITA
Biglietti in vendita dalle 15:
curve inferiori a 5 euro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie