Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Assegno unico per i figli, a chi spetta l'aumento del 50% (e quali requisiti sono necessari)

Oltre all’età e al numero dei figli, per ottenere gli aumenti, è previsto anche un altro requisito

Assegno unico per i figli, a chi spetta l'aumento del 50% (e quali requisiti sono necessari)
Assegno unico per i figli, a chi spetta l'aumento del 50% (e quali requisiti sono necessari)
di Gi.Fr.
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 17:59 - Ultimo agg. : 29 Novembre, 19:33
2 Minuti di Lettura

La misura è tra quelle di “efficacia immediata”, ovvero a partire dal primo gennaio 2023. La manovra di bilancio che il governo Meloni sta per inviare al Parlamento per l’approvazione entro fine anno, aumenta l’importo dell’assegno unico per i figli. Non per tutti, però. Vediamo le novità.

APPROFONDIMENTI
Statali, mancano i soldi
Aiuti più mirati
Sanità, 200 milioni in più
Foto

Manovra, inizia il valzer dei ritocchi. Autonomia, opzione donna e pensioni. Tutte le novità

Assegno unico per i figli, gli aumenti

In base all’ultima bozza della manovra (il testo definitivo verrà inviato lunedì al Parlamento) «a decorrere dal primo gennaio 2023» gli importi dell’assegno unico «sono incrementati del 50%». L’aumento è riconosciuto «per ciascun figlio di età inferiore a un anno» e «per i nuclei con tre o più figli per ciascun figlio di età compresa tra uno e tre anni».

Il tetto di reddito

Oltre all’età e al numero dei figli, per ottenere gli aumenti, è previsto anche un altro requisito: l’Isee non deve superare 40.000 euro.

Le risorse

Le risorse a disposizione per finanziare questi aumenti degli assegni «sono incrementate di 345,2 milioni di euro per l‘anno 2023, 457,9 milioni di euro per l‘anno 2024, 473,1 milioni di euro per l‘anno 2025, 480,3 milioni di euro per l‘anno 2026, 483,3 milioni di euro per l‘anno 2027, 486,3 milioni di euro per l‘anno 2028 e 489,2 milioni di euro annui a decorrere dall‘anno 2029».

Il pacchetto famiglia

L’incremento dell’assegno unico per i figli non è l’unica misura per rafforzare gli aiuti alle famiglie con prole. Nel “pacchetto famiglia” messo in campo dalla manovra c’è anche la riduzione dell’Iva al 5% per i prodotti dell’infanzia (pappe, pannolini, latte per neonati, seggiolini per auto) e un mese in più di congedo parentale per le lavoratrici. Inoltre l’indennità di congedo al 30% spettante ai genitori nei primi 12 anni di vita del figlio, «è elevata per la madre lavoratrice, per la durata massima di un mese, fino al sesto anno di vita del bambino, alla misura dell’80 per cento della retribuzione». Viene istituito anche un fondo destinato a sostenere le famiglie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ECONOMIA
«La cucina che ci piace»,
il forum del Caffè con il Csf
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano
i primi assegni: via ai controlli
I DATI
Benzina, ritocchi al rialzo:
"verde" a 1,87 al litro
IL PROVVEDIMENTO
Svolta per gli artigiani: basterà
una mail per avviare l’attività
LA RIFORMA
Fisco, il vice ministro Leo:
«Premi a chi è in regola»
LA GUIDA
Bonus Isee 2023,
le agevolazioni per le famiglie
MILLEPROROGHE
Smart working, in arrivo
una proroga per i fragili
IL FOCUS
Case green, ecco gli immobili
esclusi dalla direttiva dell'Ue
INPS
«Prestiti del Tfs a un tasso
dell'1% dal 1° febbraio»
I DATI
Campania terza per gomme usate:
superate le 20mila tonnellate
IL DOSSIER
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
GLI ANTICIPI
Pubblica amministrazione:
via ai prestiti per il Tfr

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie