Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Aumento stipendi docenti 2023, sbloccati 300 milioni: in busta paga fino a 124 euro in più. Ecco le tabelle

In arrivo gli arretrati anche per i supplenti

Aumento stipendi docenti 2023, sbloccati 300 milioni: in busta paga fino a 124 euro in più. Ecco le tabelle
Aumento stipendi docenti 2023, sbloccati 300 milioni: in busta paga fino a 124 euro in più. Ecco le tabelle
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 20 Marzo 2023, 12:07 - Ultimo agg. : 2 Maggio, 20:40
3 Minuti di Lettura

Buone notizie per gli insegnanti, che dopo gli aumenti di Natale vedranno crescere ulteriormente le loro busta paga a Pasqua. Si passa da 100 a 124 euro di aumento. Il ministero dell’Istruzione guidato da Giuseppe Valditara ha appena sbloccato 300 milioni di euro a favore del personale della scuola per il rinnovo del contratto già siglato per la parte economica il 6 dicembre scorso. 

APPROFONDIMENTI
Scuola, la mattinata d'inferno
Sicurezza nelle scuole
20mila posti a settembre
Maturità 2023, si parte con la prima prova scritta
Foto

Gli aumenti

Risultato? All’aumento di 101 euro stabilito in precedenza si aggiungeranno ulteriori 23 euro tra aprile e maggio, per un totale come detto di 124 euro in più. Le somme vanno a incrementare la parte fissa della retribuzione, composta dallo stipendio tabellare, dall’indennità integrativa speciale conglobata nello stipendio tabellare, dalla retribuzione professionale per tutti i docenti e dal compenso individuale accessorio per il personale Ata. Il personale della scuola avrà diritto agli arretrati maturati per tutto l’anno 2022, oltre all’aggiornamento dell’indennità di vacanza contrattuale a partire dal mese di marzo 2023. 

Il piano

«La valorizzazione dei lavoratori della scuola è una delle nostre missioni, poiché non può esserci merito senza dignità, che va salvaguardata anche tramite l’incremento delle risorse destinate a migliorare le retribuzioni in tutto il comparto scuola», ha affermato il ministro Giuseppe Valditara. I 300 milioni appena sbloccati si aggiungono come detto agli incrementi derivanti dal rinnovo contrattuale di dicembre e gli importi variano in base allo scaglione stipendiale. Così Paola Frassinetti, sottosegretario all’Istruzione: «Questo è il secondo aumento nel giro di 6 mesi. L’aumento di 23 euro, che si aggiunge ai 101 già stanziati, scatterà tra aprile e maggio». 

L'anzianità

Gli aumenti effettivi dipendono dal livello di inquadramento, della posizione lavorativa e dell’anzianità del singolo dipendente. Così la senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, membro della commissione Cultura del Senato e responsabile della scuola all’interno del partito di Giorgia Meloni: «I 300 milioni liberati da Valditara dovevano essere destinati ad altri scopi, ma abbiamo deciso di utilizzarli per incrementare il finanziamento contrattuale a tutela dei salari di tutti gli insegnanti e gli operatori della scuola». Non solo. La Bucalo prosegue: «Dopo i 300 milioni di euro destinati all’aumento degli stipendi di docenti e personale Ata, arrivano dal ministero dell’Istruzione 660 milioni per la valorizzazione delle materie Stem. Si tratta di un altro importante tassello per il mondo della scuola». Soddisfatta anche Giovanna Miele, deputata della Lega e componente della commissione Cultura: «Siamo molto attenti alle necessità degli insegnanti italiani e siamo impegnati nel restituire la giusta dignità a un’intera categoria professionale, attraverso la giusta valorizzazione di chi, ogni giorno, è chiamato a trasferire conoscenza e istruzione ai nostri ragazzi».

 

Il piano mobilità

Definita anche la presentazione delle domande per la mobilità. Per i docenti la finestra temporale va dal 6 al 21 marzo, dal 17 marzo al 3 aprile per il personale Ata e dal 9 al 29 marzo per gli educatori. La pubblicazione dei movimenti è fissata per i docenti al 24 maggio, per gli educatori al 29 dello stesso mese e per gli Ata a inizio giugno. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SUSSIDIO
Reddito di cittadinanza,
il calendario dei pagamenti
LE TASSE
Bollo auto annuale,
domani la scadenza di maggio
LA NATALITÀ
«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
L'ANALISI
Pensioni, come saranno
per chi oggi ha 40 anni
LA SFIDA
Turismo accessibile, il piano
di ministero e Enit per i disabili
I TITOLI DI STATO
In arrivo il Btp valore:
come funziona e per chi vale
LE AGEVOLAZIONI
Bonus zanzariere 2023,
ecco come ottenerlo
IL FISCO
Assegno unico più ricco,
ecco il conguaglio da 272 euro
LE MISURE
Assegno unico, arriva il conguaglio
di maggio: chi ci guadagna
L'INIZIATIVA
Politici e avvocati riflettono
su criticità dell'equo compenso
IL FOCUS
Carta risparmio,
da luglio bonus 382,50 euro
IL CALENDARIO
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita,
poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita,
poi lo schianto per Emilio e Pamela
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie