Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Auto elettriche, bonus 40% con Isee fino a 30 mila euro. Papà, 10 giorni congedo parentale. Sugar tax rinviata

Auto elettriche, bonus 40% con Isee sino a 30.000 euro. Papà, 10 giorni congedo parentale
Auto elettriche, bonus 40% con Isee sino a 30.000 euro. Papà, 10 giorni congedo parentale
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 19 Dicembre 2020, 18:05 - Ultimo agg. : 20 Dicembre, 16:04
3 Minuti di Lettura

Niente Imu nel 2021 per il settore del turismo e dello spettacolo, anno bianco per gli autonomi, 10 giorni di congedi per i papà e attenzione al rientro delle neomamme al lavoro, anche se per favorire la parità e le opportunità di genere lo stanziamento di appena 2 milioni viene rimandato al 2022. Alla Camera, dove è stata a lungo ferma, la manovra inizia a cambiare. Ecco alcune delle novità principali approvate finora in Commissione bilancio. 

APPROFONDIMENTI
Tetto bonus mobili-elettrodomestici a 16.000 euro, test tumori gratis, proroga superbonus: le misure in Manovra
Da Milano a Roma con l’auto elettrica
Foto
Beffati alberghi e catering, neanche un euro di ristori
Bonus Irpef da 480 euro
Akio Toyota avverte: business elettrico troppo rapido. «Con più EV aumentano emissioni CO2»

Verifica governo, rimpasto “light” per Conte: lo stallo preoccupa il Quirinale

AIUTI AGLI AUTONOMI

Con un miliardo di euro nel 2021 viene finanziato lo stop al pagamento dei contributi previdenziali per le partite Iva e i professionisti. La proposta di modifica è a prima firma Garavaglia (Lega) ed è stata sottoscritta da tutti i partiti. Non è ancora stato votato, ma l'ok sembra più che scontato, l'emendamento che istituisce un ammortizzatore sociale fino a un massimo di 800 euro per i titolari di partita Iva da almeno 4 anni. Per ottenerlo bisognerà aver subito una riduzione del reddito di almeno il 50% rispetto alla media dei tre anni precedenti alla richiesta. Il costo, secondo il sottosegretario al Mef, Alessio Villarosa, è di 124 milioni. 

 

De Luca: «Attenti a Natale, non uscite o rischiate di incontrare Salvini»

STOP IMU

La sospensione dell'imposta, già in parte attiva quest'anno, riguarderà nel 2021 il turismo e lo spettacolo. Saranno esenti discoteche, fiere, stabilimenti balneari, agriturismi, villaggi turistici, rifugi di montagna, affittacamere per brevi soggiorni, case e appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence e campeggi. 

Manovra, telefonino cellulare gratis un anno e due quotidiani per i redditi più bassi 

INCENTIVI ALLE NEOMAMME AL LAVORO

Vengono stanziati 50 milioni nel 2021 per sostenere la conciliazione dei tempi di lavoro e di cura delle mamme al rientro dal parto. I fondi puntano a sostenere le «misure organizzative adottate dalle imprese per favorire il rientro al lavoro delle lavoratrici madri». Per favorire la parità salariale e le opportunità di genere sul lavoro la dote è invece di 2 milioni ma dal 2022. 

Incentivi fino al 30 giugno 2021 anche per Euro 6 (fino a 3.500 euro) e veicoli commerciali (da 800 a 8.000 euro)

 

BONUS E-CAR E ACQUA

Per sostituire soffioni della doccia, rubinetti e wc con moderni apparecchi che consentano il risparmio dell'acqua arriva un bonus da 1.000 euro. Se si ha un Isee inferiore a 30.000 euro e si compra un'auto elettrica con un costo fino a 30.000 euro sarà garantito invece un sostegno pari al 40% del costo di acquisto. Sono in arrivo anche gli ecoincentivi alla rottamazione per l'acquisto di euro 6, per le auto ibride ed elettriche e anche per i veicoli commerciali. 

Manovra, alla Camera si studia il primo maxi-pacchetto di emendamenti riformulati

TASSE SOSPESE PER LO SPORT

Stop di due mesi ai versamenti di ritenute, Iva, tasse e contributi per federazioni, enti e società sportive professionistiche e dilettantistiche. I versamenti dovuti di gennaio e febbraio andranno saldati entro il 30 maggio o in 24 rate mensili a partire da quella data.

NUOVO RINVIO SUGAR TAX AL 2022

Via libera della commissione Bilancio della Camera al nuovo rinvio per la sugar tax: l'imposta sulle bevande zuccherate entrerà in vigore dal 1 gennaio 2022.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Così Paestum racconta
il suo declino

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
IL CONCERTO
Alba Parietti va da Baglioni:
«Sconvolta, più di tre ore»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie