Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bollette, aumentano costi auto elettriche: ricaricarle costa più del doppio. Rincari del 161% rispetto al 2021

Bollette, volano i costi per guidare le automobili elettriche: ora sono più del doppio
Bollette, volano i costi per guidare le automobili elettriche: ora sono più del doppio
di Jacopo Orsini
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 23 Ottobre 2022, 21:48 - Ultimo agg. : 26 Ottobre, 16:33
3 Minuti di Lettura

Il costo dell’energia alle stelle, oltre a far impennare la bolletta di casa, nell’ultimo anno e mezzo ha fatto esplodere anche i costi per l’uso dell’auto elettrica. Fino a rendere in certi casi più conveniente quella a benzina o diesel. Se in Italia l’e-car faceva già fatica a prendere piede, i forti rincari della luce, uniti all’incertezza sugli incentivi, hanno dato negli ultimi mesi un ulteriore colpo all’espansione del mercato dei veicoli green. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Amazon investe oltre 1 mld in 5 anni per elettrificare rete consegne. Gruppo punta ad almeno 10.000 van e 1.500 tir elettrici
Bollette, decreto da 10 miliardi. Tra bonus e sconti fiscali, ecco sostegni a imprese e famiglie

Auto diesel e benzina, l'Ue fa retromarcia: «Più tempo per lo stop»

Ma di quanto è cresciuto il costo per alimentare un’auto elettrica nell’ultimo anno? Sicuramente tanto e se si va indietro di un anno e mezzo il prezzo è esploso. Facile.it ha preso in esame per il Messaggero diversi modelli di auto e ha provato a fare un confronto ipotizzando di ricaricare l’auto a casa con la tariffa attuale del mercato tutelato. Nell’analisi è escluso ovviamente il costo dell’auto. 

 

IL CONFRONTO

Con una Opel corsa elettrica nell’ottobre del 2021 per fare un percorso di mille km servivano 33 euro che oggi sono diventati 85, con un rincaro del 161%. Un aumento che se andiamo ancora indietro, al marzo del 2021, diventa spropositato visto che all’epoca bastavano 12 euro (un settimo quindi). Lo stesso percorso con una Opel Corsa a benzina costa oggi 83 euro (il 6% in meno rispetto all’anno scorso) e con una Opel Corsa diesel 71 euro (il 9% in più rispetto a 12 mesi fa). 

Se prendiamo un’auto elettrica più costosa e potente, una Bmw iX3, l’auto green resta più conveniente rispetto all’alimentazione tradizionale ma la differenza si assottiglia e il rincaro è comunque pesante. Con l’elettrico per i soliti mille km si passa infatti dai 38 euro dell’anno scorso ai 99 di quest’anno, mentre la spesa con la stessa auto a benzina passa da 132 a 124 euro e con il modello diese da 99 a 108 euro. 

L'ABBONAMENTO

«L’autodifesa dai rincari - spiega Mauro Tedeschini, fondatore di Vaielettrico, sito specializzato sul settore della mobilità sostenibile - è acquistare dei pacchetti mensili dai grandi operatori con una certa quantità di kwh inclusi a prezzo fisso. In questo modo si riesce a dimezzare la spesa rispetto alla ricarica fatta a casa e c’è anche il vantaggio di rifornirsi in colonnine pubbliche molto più veloci».

LE SIMULAZIONI

«Il rincaro dei costi energetici rischia di danneggiare anche la mobilità elettrica. Dodici mesi fa, per tutte le simulazioni realizzate, l’auto elettrica era nettamente la più economica dal punto di vista dei costi di carburante con una spesa che, a seconda del modello, era inferiore tra il 50% e il 70% rispetto alle versioni a benzina e diesel», spiegano gli esperti di Facile.it. «A causa degli aumenti del prezzo dell’energia, invece, oggi non solo non è più così, ma addirittura, in alcuni casi, per rifornire un’auto elettrica si spende di più rispetto ad una vettura tradizionale. E se anziché ricaricare dalla presa di casa ci si volesse attaccare ad una colonnina su strada, i prezzi sarebbero ancora più elevati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FESTIVAL
La Campania in forze
al Festival ​del Management
GLI INCENTIVI
Ecobonus e bonus casa,
ecco come fare domanda
LA GUIDA
Statali, anticipo Tfr
a tassi agevolati
IL FOCUS
Bollette, come risparmiare
tra mercato libero e tutelato
LE TELECOMUNICAZIONI
Aumenti tariffe telefoniche,
quali compagnie alzano i prezzi
IL TURISMO
Wedding tourism,
nel 2022 11mila “sì”
L'EDILIZIA
Case green, più flessibilità:
nuovi criteri per adeguarsi alla Ue
LA FINANZA
Unicredit, profitti record nel 2022:
il titolo s'impenna in Piazza Affari
IL PROGETTO
Hitachi Rail, Giuseppe Marino
nuovo Group Ceo da aprile
IL PROGRAMMA
Imprese e finanza,
Protom entra in TechShare
LE TELECOMUNICAZIONI
Windtre estende la Open fiber
a Sarno e Pomigliano d'Arco
L'ECONOMIA
Mozzarella di bufala campana Dop
cresce più di Grana e Parmigiano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Piazza Dante, schiaffo
al Comune da Demanio,
Difesa e Provincia

SCELTE PER TE

Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»
Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie