Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bollette gas, Giorgetti: «A febbraio calano del 40%». Saranno premiate famiglie e imprese che risparmiano

Il ministro ottimista sul taglio in arrivo. Boccata d’ossigeno per imprese e famiglie

Bollette gas, Giorgetti: «A febbraio calano del 40%». Allo studio meccanismo per premiare chi riduce consumi elettricità
Bollette gas, Giorgetti: «A febbraio calano del 40%». Allo studio meccanismo per premiare chi riduce consumi elettricità
di Andrea Bassi e Jacopo Orsini
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Gennaio 2023, 00:28 - Ultimo agg. : 21 Marzo, 18:17
4 Minuti di Lettura

Le bollette del gas di gennaio saranno più leggere del 35 per cento. Forse addirittura del 40 per cento se si sta alle parole del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che ieri ha detto di «contare» su un taglio di questa misura delle tariffe da parte dell’Arera, l’Autorità per l’energia. 

APPROFONDIMENTI
Gas, l’Eni in Libia dieci anni dopo. I due obiettivi: stabilità e metano per l’hub energetico
Meloni in Libia, ecco l'intesa: più gas per l'Italia, a Tripoli motovedette e droni contro gli scafisti
Berlusconi: «Bene i primi cento giorni di governo, ora serve semplificare questo Paese»

I CONTEGGI
I nuovi prezzi del gas, che si applicheranno sulla bolletta di gennaio, saranno comunicati nei primissimi giorni del mese. Ma fare i conteggi non è difficile. L’Arera calcola l’andamento medio del prezzo del metano sul mercato Psv. A gennaio il prezzo medio è stato di 74 euro al Megawattora, contro i 117 euro di dicembre. Mancano ancora due giorni di contrattazioni, quelli di domani e dopodomani, per chiudere il mese, e i prezzi nell’ultima settimana si sono avvicinati ai 50 euro al megawattora, il valore minimo da oltre un anno a questa parte dopo i picchi oltre 340 euro segnati d’estate. Lo sconto “acquisito” insomma, oscillerebbe tra il 34 e il 35 per cento. Questo non toglie però che, manovrando altre voci, l’Arera possa ridurre ulteriormente il costo del gas arrivando al 40 per cento anticipato da Giorgetti. 

Per le famiglie e per le imprese si tratterebbe di una boccata di ossigeno dopo il rincaro di dicembre del 23 per cento. Lo scorso anno, dal punto di vista dei costi delle bollette, per i consumatori è stato nero. La spesa per il gas della famiglia tipo (che ha consumi medi di 1.400 metri cubi annui), nel periodo compreso fra gennaio e dicembre 2022 è stata di circa 1.866 euro, in crescita del 64,8% rispetto allo stesso periodo del 2021. E anche per le imprese il conto è stato salato. La Cgia di Mestre ha calcolato che nel 2022 le tariffe di luce e gas sono aumentate di 91,5 miliardi. Questo anche tenendo conto degli aiuti del governo sulle bollette. Per tutto il 2022 sono stati azzerati gli oneri di sistema, i costi extra che pesano fino al 20 per cento in bolletta. Alle imprese poi, sono stati riconosciuti una serie di crediti di imposta per “calmierare” i prezzi. Questi aiuti scadranno alla fine del mese di marzo. Il governo ha già annunciato, e Giorgetti ieri lo ha confermato, che da aprile in poi arriveranno nuove misure di sostegno. Ma avranno meccanismi diversi rispetto a quelli attuati fino ad oggi. 

Giorgia Meloni in Libia: «Basta migrazioni illegali, è tema Ue. Italia hub energetico per l'Europa». Eni, progetto gas: investimento da 8 miliardi

I CONSUMI
In particolare il ministro dell’Economia ieri ha parlato di un nuovo provvedimento, i cui contorni precisi sono però ancora da definire, che dovrebbe premiare le famiglie che hanno comportamenti di consumo virtuosi. «Stiamo anche lavorando a un meccanismo - ha spiegato ieri Giorgetti - per il quale si paghi a un prezzo che ho definito “politico” i consumi in linea con i precedenti e con prezzi che seguono il mercato le eccedenze, per premiare i virtuosi e chi risparmia nei consumi». Resta da vedere a che livello sarà fissato il prezzo che Giorgetti definisce politico. Se ai valori di mercato di due anni fa precedenti allo scoppio della crisi e all’impennata dei prezzi, e quindi circa la metà delle quotazioni attuali, o se invece su un livello intermedio.

I GESTORI
Intanto il governo è disponibile a modificare le nuove regole sui carburanti. L’apertura arriva mentre sta per partire l’esame in Parlamento del contestato decreto che ha portato i benzinai allo sciopero e ha ricevuto anche la bocciatura dell’Antitrust. «Siamo disponibili, sulla base delle sollecitazioni che giungeranno in Parlamento, a eventuali ulteriori modifiche migliorative sempre a garantire la trasparenza», ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso. Il tavolo con le associazioni dei gestori avviato dal governo due settimane fa riprenderà l’8 febbraio. «Siamo consapevoli che il settore ha bisogno di un riordino importante dopo anni di assoluta disattenzione delle istituzioni perché si possa andare su una strada che consenta a chi svolge questo lavoro di avere i giusti margini di guadagno, e quindi di crescita, e di dare i servizi al cittadino», ha aggiunto il ministro. 

A essere contestato dai gestori è soprattutto l’obbligo, previsto dalle nuove norme, di esporre i prezzi medi regionali dei carburanti, criticato anche dall’Antitrust. Possibile che si intervenga poi per abbassare le sanzioni. È stato lo stesso Urso a proporre la modifica al tavolo con i benzinai. In quell’occasione ha indicato anche l’idea di rendere l’obbligo di comunicazione dei prezzi settimanale (e non giornaliero) e di prevedere che la chiusura per omessa comunicazione avvenga dopo 4 violazioni (anziché 3) nell’arco di 60 giorni.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FISCO
Superbonus, verso detrazione
10 anni a banche e imprese
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
​LE IMPRESE
Su i tassi d'interesse, Bonomi:
«La Bce ci porta in recessione»
IL FOCUS
Dal bonus internet all'Iscro:
i sostegni per le partite Iva
IL SUSSIDIO
Bonus figli disabili 500 euro:
domanda in scadenza a marzo
IL FOCUS
Quota 97,6: pensione a 61 anni:
i requisiti per fare la domanda
LA POLITICA
Economia differenziata: l’autonomia
e i sindaci che temono il Nord
L'ANNIVERSARIO
I 140 anni della Vorwerk:
la rivoluzione in casa
IL FOCUS
Isopensione, l'uscita dal lavoro
con sette anni di anticipo
LA GUIDA
Pensioni e Tfr, a chi non spetta
e chi lo può ricevere in anticipo
IL FOCUS
Superbonus, le condizioni
per avere cessione del credito
I CONTI PUBBLICI
Zes al Sud, partenza ok:
«Ora allargare le aree»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
studente in medicina
muore a 28 anni sull'A30
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie