Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Bollette in vetrina accanto ai menu, la protesta di bar e ristoranti. «Aumenti sino al 300%»

Bollette in vetrina, bar e ristoranti pubblicano i costi esorbitanti dell'energia. Aumenti fino al 300%
Bollette in vetrina, bar e ristoranti pubblicano i costi esorbitanti dell'energia. Aumenti fino al 300%
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Agosto 2022, 13:17 - Ultimo agg. : 31 Agosto, 14:25
3 Minuti di Lettura

Pubblicizzare e condividere al massimo i disagi che gli imprenditori stanno affrontando a causa del caro energia. Questo è l'obiettivo di "Bollette in vetrina", una iniziativa promossa dalla Confcommercio e dalla sua Federazione dei pubblici esercizi. La intendono come un'operazione trasparente per mostrare agli avventori di bar e ristoranti in quale drammatica le imprese si trovano. E per spiegare ai clienti che se vedranno prezzi rialzati un motivo c'è: bisogna pagare le bollette esorbitanti che stanno arrivando.

APPROFONDIMENTI
Gas e bollette, aiuti in dieci giorni. E per la benzina proroga degli sconti
Ecco perché non basta l'impatto delle energie rinnovabili
E Berlino apre al tetto europeo al prezzo: Italia ottimista, Ue verso l'intesa sul price cap

Perché i costi dell'energia si stanno lentamente ripercuotendo sui prezzi finali al cliente. A Nuoro, in Sardegna, si registrano aumenta delle bollette che sfondano il 300%. Attraverso l'esposizione in vetrina in un bar di due bollette dell'energia elettrica, ad esempio di luglio 2021 e la corrispondente del luglio 2022, si nota l'esplosione dei costi per la fornitura dell'energia. Tra gli aumento rilevato da un campione di alcune imprese associate l'abbigliamento/calzature segna un +72,54%, gli alberghi +209,61%, gli alimentari/macellerie +166,34%, l a distribuzione organizzata +332,25 % , i bar e ristoranti +134,72%, i panificatori +125,20%, la pasticceria +331,18% , il commercio edile e fabbricazione laterizi +198,16%,

«Il caro energia sta assumendo il profilo di una vera con emergenza costi che nel giro di un anno sono triplicati e con prospettive di ulteriore peggioramento - sottolineano da Confcommercio Nuoro Ogliastra - le misure del governo, al momento, non sono sufficienti e siamo in attesa di sapere quali altre iniziative verranno prese in questi giorni. Non è da raggiungere che nei prossimi mesi la spinta inflattiva si trasferisca in modo più significativo anche da bar e ristorantidopo mesi di relativa moderazione oltre ai più dolorosi ed inevitabili provvedimenti sull'occupazione - precisano dalla Confcommercio - e soprattutto le aziende stanno prendendo tutte le misure possibili per attuare al momento forme di risparmio energetico in attesa dell'inverno che si preannuncia difficile. Infatti, molte attività commerciali stannondo a lasciare accese le luci delle vetrine dall'imbrunire, rinunciando dall'insegne o comunque riducendo drasticamente l'illuminazione. Le nostre vie saranno più buie e meno sicure»

«Questa iniziativa ha l'obiettivo di rendere trasparente cosa sta succedendo oggi a chi gestisce un bar o un ristorante anche nel tentativo di spiegare ai clienti perché stanno pagando il caffè un po' di più con il rischio nei prossimi mesi di ulteriori aumento", spiega  Aldo Cursano , vicepresidente di Fipe-Confcommercio, aggiungendo "se il Governo non interviene o si agisce sui listini o si sospende l'attività. Per questo Fipe Confcommercio ha chiesto al governo di potenziare immediatamente il credito di imposta anche per le imprese non energivore e non gasivore».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Smart working nel privato,
proroga ok per fragili e genitori
IL PROVVEDIMENTO
Assegni e fringe benefit:
le novità del decreto lavoro
IL FOCUS
Badanti, zero contributi
per chi assume o stabilizza
I TRASPORTI
Trenitalia Summer Experience,
ecco tutte le novità in Campania
IL TURISMO
Voli low cost addio,
aumentano i prezzi
IL FOCUS
Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare
IL PROVVEDIMENTO
Pa, concorsi in 6 mesi:
via libera alla riforma
L'INTERVENTO
Pensioni, le ipotesi di riforma
per superare la legge Fornero
IL FOCUS
Smart working, per i genitori U14
possibili accordi individuali
L'INTERVISTA
Explora Journeys,
ecco le crociere per i vip
L'EVENTO
Il marchio Nusco apre
il primo showroom a Dubai
L'ECONOMIA
Sei miliardi per il turismo,
Unicredit accelera al Sud

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Casa di riposo lager, l'urlo disperato
di un'anziana: «Mammina aiutami»
Terra dei fuochi, il giallo del rinvio
sul sequestro dei beni ai Pellini
Case, il piano del Comune:
«Vendere agli inquilini»
L'EDITORIALE
Il nuovo Pd e la vecchia
tendenza a rottamare
Prof precaria da vent'anni
Sonia: tutti i giorni Cava-Roma
sveglia alle 4 e 500 euro di spese
Salerno avrà le spiagge per disabili
sì al bando per la gestione

SCELTE PER TE

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Cognati massacrati, arrestato il suocero:
«Erano amanti, ma ho ucciso solo lui»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
LA TRAGEDIA
Bimba morta dimenticata in auto,
le urla al telefono della mamma
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie