Bollette. Termosifoni con un grado in meno e accesi 15 giorni in meno: il piano del governo indica le linee generali e le regole per contrastare il caro energia. Ma, con i prezzi alle stelle, in casa si possono adottare anche degli accorgimenti che possono essere utili per tagliare i consumi e quindi i costi. Ottimizzare il rapporto tra riscaldamento della casa e risparmio, secondo gli esperti del settore, si può.
Bollette, gli statali in smart working: la Pa punta sul lavoro agile, i dipendenti restano a casa
Termosifoni, i trucchi per risparmiare sulla bolletta
Si tratta di piccoli e semplici trucchi che si possono sperimentare in casa.
I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
I "trucchi" sono condivisi da Chris Shaw, Ceo di Utility Bidder, che fornisce anche altri suggerimenti di esperti su radiatori e riscaldamento. Accorgimenti davvero semplici e intuitivi, ma efficaci. Tra questi sfruttare al meglio la luce del giorno e tenere aperte tende e persiane durante il giorno per far entrare il sole per aiutare a riscaldare diversi ambienti della casa. Si consiglia anche di posizionare strategicamente i mobili lontano dai radiatori: i pezzi di arredamento, infatti assorbono il calore se si trovano direttamente di fronte ad esso. Poi assicurarsi di evitare spifferi d'aria in casa.
MAI ASCIUGARE I VESTITI SUL TERMOSIFONE
Importante anche non asciugare i vestiti sul termosifone, poiché anche questo può essere un errore "costoso" poiché impedisce al calore di raggiungere la stanza. E poi infine, lasciare la porta del bagno aperta durante la doccia: in modo tale che il calore prodotto dall'acqua calda si diffonda nel resto dell'appartamento.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout