Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bonus 18app cultura, al via le domande per i nati nel 2004: cos'è, come ottenerlo e a chi è destinato

L'incentivo da 500 euro è utilizzabile entro il 30 aprile dell’anno successivo rispetto a quello della registrazione

L'incentivo da 500 euro è utilizzabile entro il 30 aprile dell anno successivo rispetto a quello della registrazione
L'incentivo da 500 euro è utilizzabile entro il 30 aprile dell’anno successivo rispetto a quello della registrazione
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Gennaio 2023, 16:05 - Ultimo agg. : 1 Febbraio, 15:31
2 Minuti di Lettura

Da oggi 31 gennaio 2023, dalle ore 13.00, prende il via la VII edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro ora da spendere in musica, concerti, cinema, teatro, libri, musei, corsi, abbonamenti ai quotidiani e periodici. Tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2022, residenti sul territorio nazionale, potranno ottenere il contributo registrandosi entro il 31 ottobre 2023 con Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Cie (Carta di Identità Elettronica) sul sito www.18app.italia.it.

APPROFONDIMENTI
Bonus benzina 200 euro, come funziona?
Bonus Pos sotto forma di credito di imposta
Bonus genitori disoccupati con figli disabili,
Bonus Isee 2023, dall'Assegno unico alle bollette 

Bonus Pos sotto forma di credito di imposta: come funziona e chi può richiederlo

Il bonus sarà spendibile fino al 30 aprile 2024. Anche i nuovi esercenti che vorranno aderire alla misura dovranno iscriversi obbligatoriamente tramite Spid o Cie sulla piattaforma informatica dedicata, incoraggiando l’utilizzo dei buoni cultura per l’acquisto di prodotti di ambito culturale o eventi.

Bonus cultura 18app, quali acquisti possibili

Il bonus cultura è utilizzabile per una serie di acquisti: dal biglietto per il cinema o concerti o eventi culturali ai libri, dall'ingresso ai musei a monumenti o spettacoli teatrali. Si puà spendere anche per corsi di musica, teatro o lingua straniera, ma anche per comprare musica in cd, vinile o online. La somma riconosciuta potrà essere utilizzata anche per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, sia in formato cartaceo che digitale.
 

#SoloAlCinema è tutta un'altra storia! Con il #BonusCultura puoi spendere fino a 500€ per vedere i tuoi film preferiti, ma anche per spettacoli teatrali, concerti e molto altro. Per spendere il tuo Bonus hai tempo fino al 28 febbraio 2023🌐 https://t.co/zgZyd25i7m / #18app #MiC pic.twitter.com/X0oGN4cRDl

— 18app (@18app) December 1, 2022

Le domande

Il bonus cultura 2023 può essere richiesto dai nati nel 2004 dal 31 gennaio 2023 al 31 ottobre 2023. L’importo di 500 euro, deve essere speso entro il 30 aprile dell’anno successivo rispetto a quello della registrazione. Il voucher da 500 euro è riservato a chi è appena diventato maggiorenne, e ha lo scopo di incentivare gli acquisti scolastici ed extrascolastici da parte di chi compie diciotto anni nel 2022.


Come ottenerlo

Per accedere, oltre a scaricare l'app, bisogna avere lo Spid, essere residenti nel territorio italiano o in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL LAVORO
Lavoro, Sud in recupero:
+ 147mila posti nel 2022
IL FISCO
Bonus box auto prorogato:
50% spese in detrazione
IL FOCUS
Spid, l'addio ora è più vicino:
cambia la carta d'identità
LA PROTESTA
Sciopero aerei del 2 aprile,
forti disservizi per i viaggiatori
L'INIZIATIVA
Enit e Confcommercio,
ecco i weekend gastronomici
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'AMBIENTE
Energie rinnovabili, al 42,5%
quota di elettricità sostenibile
I SERVIZI
Bollette luce e gas,
ribassi dal 1° aprile?
LA MISURA
Bollette luce giù del 55,3,
ecco a chi spetta il bonus
IL FOCUS
Ita, approvato il piano industriale
condiviso con Lufthansa
IL BILANCIO
Utile in crescita per Poste:
«Solide basi per il futuro»
IL FISCO
Tasse, sanabili con 200 euro
gli errori lievi su Iva e F24

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
La partita speciale di Ciaravolo:
«Quando Berlusconi mi invitò...»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie