Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Benzina, stretta anti-truffa: tetto in autostrada e prezzi medi esposti. Bonus per dipendenti prorogato

I poteri sanzionatori del Garante sui furbetti: chiusure fino a 3 mesi

Benzina, distributori obbligati ad esporre anche il prezzo medio. In arrivo il tetto in autostrada. Prorogato il bonus dipendenti
Benzina, distributori obbligati ad esporre anche il prezzo medio. In arrivo il tetto in autostrada. Prorogato il bonus dipendenti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 10 Gennaio 2023, 22:14 - Ultimo agg. : 11 Gennaio, 11:04
4 Minuti di Lettura

«Con quelle risorse abbiamo aumentato le pensioni e tagliato il cuneo fiscale. Provvedimenti mirati ai più deboli, non orizzontali e per tutti come il taglio delle accise». Giorgia Meloni non ci sta. Il mancato rinnovo dello sconto sul costo del carburante è stata una scelta precisa del suo governo, dettata dal fatto che «oggi il prezzo della benzina è più basso di quando ci siamo insediati», ma anche dalla maggiore impellenza di altre misure da inserire in Manovra.  E quindi, confida un suo fedelissimo all’uscita del Consiglio dei ministri tenuto ieri sera in cui è stato varato un decreto “trasparenza”, «abbiamo intenzione di smontare questa operazione mediatica che vuole dimostrare l’indimostrabile: che l’aumento del prezzo sia diffuso e soprattutto che sia una nostra responsabilità». 

APPROFONDIMENTI
Caro benzina, in autostrada «gasolio oltre 2,5 euro». I prezzi e la nuova mappa dei rincari
Caro carburanti nel Sannio, ecco i prezzi: poche auto ​nelle aree di servizio

Caro-benzina: ecco i distributori a Roma dove si risparmia, tutte le vie e i costi

Caro benzina, le decisioni del cdm

Tradotto: Meloni oggi lavorerà ad un video da postare sui social in cui spiegherà la misura. 
E così, mentre il ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti, saldamente vicino a Meloni, sottolinea il carattere «sporadico» dei prezzi eccessivamente alti (e fa l’esempio dell’unico distributore presente sull’isola di Vulcano), ieri l’esecutivo ha varato un decreto trasparenza in cui, da un lato stabilisce norme anti-furbetti e prepara un tetto massimo al prezzo dei carburanti in autostrada, e dall’altro rinnova lo strumento dei buoni benzina per i lavoratori privati. Rispetto a questi ultimi, in particolare, si tratta dell’estensione fino al 31 marzo dei voucher esentasse per il pagamento del carburante che i datori di lavoro possono scegliere di accreditare con la retribuzione dei dipendenti. Il testo però prevede anche l’obbligo per gli esercenti di esporre, accanto al prezzo dei carburanti erogati dal proprio distributore, dei cartelli con il prezzo medio nazionale di diesel e benzina comunicato giornalmente dal ministero dell’Ambiente. I “furbetti” che dovessero violare l’indicazione incapperanno in delle sanzioni e, in caso di recidiva, anche in una sospensione che può andare dai sette ai 90 giorni fino alla chiusura dell’impianto per mano del prefetto. Inoltre, alla luce dei maxi-controlli operati nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza (e dell’incontro tenuto ieri poco prima del cdm tra Meloni, Giorgetti e il Comandante generale Giuseppe Zafarana), l’esecutivo ha stabilito da un lato il rafforzamento delle attività anti-speculative della Gdf e dall’altro, avendo già ravvisato maggiori criticità sulle autostrade, il varo di una successiva norma per un price cap al prezzo dei carburanti venduti sulle rete autostradale. Infine, tornando al rafforzamento dei poteri di “Misterprezzi”, sempre con un intervento atteso a stretto giro, si istituirà una Commissione di allerta rapida sui prezzi all’interno dell’Antitrust.

 

In ogni caso, il governo è convinto che l’emergenza prezzi non peggiorerà ulteriormente: «La previsione, dai dati che abbiamo rilevato nei primi 8 giorni dell’anno, è che dovrebbe esserci una stabilizzazione» ha detto infatti Porta a Porta il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. 


GLI ALTRI PROVVEDIMENTI
Al netto dell’importanza assoluta che il “decreto trasparenza” ha assunto in serata, il cdm ieri è stato in realtà convocato per approvare due misure. La prima prevede, su iniziativa del Tesoro, la proroga fino a fine aprile del payback sanitario per i dispositivi medici (in scadenza il 16 gennaio). Una misura considerata inderogabile dal Cdm, perché senza un intervento di questo tipo un migliaio di aziende del settore biomedicale sarebbero costrette a versare circa 2,2 miliardi di euro alle Regioni per lo sforamento della spesa degli ospedali dal 2015 al 2018 negli acquisti di dispositivi medici. Inoltre, la squadra meloniana ha anche approvato un decreto che riguarda l’attività della protezione civile e della macchina per la ricostruzione nelle aree colpite da eventi calamitosi negli ultimi anni. E quindi Ischia e centro Italia.

Nello specifico si tratta di interventi urgenti nel territorio dell’Isola travolta dal terremoto nel 2017 e dalle frane di novembre, che impongono un limite di 90 giorni per la definizione delle delocalizzazioni, un piano straordinario per il contrasto del dissesto idrogeologico. Rispetto al terremoto del 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, si impone al Commissario la stesura di una relazione sullo stato di attuazione della ricostruzione entro il 31 maggio.A margine del cdm, Meloni ha inoltre dato il là all’operazione di rinnovo dei vertici delle Agenzie fiscali con una new entry e due conferme. La prima è quella di Roberto Alesse a capo dell’Agenzia delle Dogane (al posto di Marcello Minenna), le altre invece riguardano Ernesto Maria Ruffini e Alessia Dal Verme, che resteranno rispettivamente all’agenzia delle Entrate e al Demanio. Altre potrebbero arrivare domani, in un cdm che si terrà nel pomeriggio e che, al momento, è convocato per ridare vita al disegno di Legge delega sul sostegno degli anziani non autosufficienti già varato dal governo Draghi ma stoppato dalla Corte dei Conti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INFLAZIONE
Patto contro il caro spesa,
taglio del 10% in tutta Italia
IL CASO
Pensioni in Grecia e Portogallo,
controlli Inps su 300mila assegni
I DATI
Caro badanti, in sei mesi 80 euro in più:
forti aumenti anche per baby sitter e colf
I RINCARI
Olio d'oliva, prezzo alle stelle
a causa di «​siccità e Xylella»
IL DOCUMENTO
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
LA SVOLTA
Tredicesime detassate,
aumenti in arrivo
GLI INTERVENTI
Superbonus al 90%:
via al nuovo Repower Ue
I SOSTEGNI
Bonus mutui prima casa U36,
proroga ma con nuovi requisiti
IL TURISMO
Turismo religioso, Enit in campo
​per il cammino dei Cappuccini
IL CASO
Benzina e diesel, Sunak
rinvia lo stop al 2035
IL CASO
Ryanair, istruttoria Antitrust
per abuso posizione dominante
LA GUIDA
Fringe benefit a chi spettano?
Ecco l'ultima circolare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Uccide la moglie con la coltellata
Dolo d'impeto per Marco Aiello
all'origine della lite la gelosia
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Metro, sfregio alla stazione Museo:
colpi di vernice sulle foto d’autore
Napoli tra luci e ombre:
è questa la svolta di Garcia?
Bomba nella notte
presi i responsabili

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
BENEVENTO
“Relazione extraconiugale”,
manifesti contro l'assessore
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie