Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bonus bici, boom di richieste: fondi esauriti in un solo giorno. Il ministero: «Ne saranno stanziati altri». Ecco cosa deve fare chi è rimasto escluso

Bonus bici, boom di richieste: fondi esauriti in un solo giorno. Il ministero: «Ne saranno stanziati altri»
​Bonus bici, boom di richieste: fondi esauriti in un solo giorno. Il ministero: «Ne saranno stanziati altri»
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 4 Novembre 2020, 13:08 - Ultimo agg. : 5 Novembre, 07:32
3 Minuti di Lettura

Tutto esaurito in meno di 24 ore per il bonus mobilità, meglio noto come bonus bici e monopattini. Nonostante i pesanti problemi tecnici registrati ieri, grazie per l'intera giornata, a tarda sera in molti sono riusciti a portare a termine la procedura per il rimborso o l'emissione del voucher fino a 500 euro. Moltissimi però sono rimasti fuori. è difficile fare una stiam di quanti siano, visto che in molti anche stamattina registravano questo tipo di messaggio anche una volta superato l'ostacolo dell'identificazione digitale con lo Spid di Poste o di Sielte (quest'ultima fa capo all'Agenzia per l'Italia digitale). Ma si stima che siano almeno decine di migliaia. Proabilmente anche centinaia di migliaia a giudicare dalle lunghe code "virtuali" registrate ieri e dai reclami che stanno ancora arrivando alle associazioni dei consumatori. La strada del reclamo è una delle vie offerte da chi si trova giornalmente a difendere i consumatori, in questo caso si tratta di chi ha acquistato una bici o un monopattino tra il 4 maggio e il 2 novembre. Ma è bene sapere pero' che presto la piattaforma sarà riaperta per inserire nuove richieste di rimborso. Ad assicurarlo è stato lo stesso ministro dell'Ambiente, Sergio Costa: «Non lasceremo nessuno indietro».

APPROFONDIMENTI
Bonus bici, è boom di richieste e il sito va in tilt. Alle 10 del mattino 250mila in coda
Bonus mobilità, al via il click day. Ministero Ambiente: "Fondi garantiti per tutti"
Roma, l'ultima follia: una mamma in giro con il bebè sulle spalle, entrambe senza casco

Bonus bici, è boom di richieste e il sito va in tilt. Alle 10 del mattino 250mila in coda

E del resto, questo è il messaggio sul quale insistono in queste ore fonti del Ministero. I fondi ministeriali messi sul piatto sul sito www.bonusmobilità.it (erano 215 milioni le risorse disponibili) si sono prosciugati  ancora prima delle 10 di stamattina, a meno di 24 ore dall'avvio del clickday del 3 novembre.  Il bilancio dice che alle 10,00 erano 590.188 gli utenti registrati in totale compresi quelli di ieri, 257.949 i buoni emessi, 300.776 rimborsi richiesti e 1.836 i buoni validati. Questa, è stato spiegato, «è la prima tranche di risorse» poi ce ne sono altre che saranno messe a disposizione, «sicuramente 100 milioni sono appostati in legge di bilancio» e comunque «dipende dalla platea delle fatture e degli scontrini aventi diritto». Nelle casse del Ministero ci sarrebbero poi disponibili altri 160 milioni. E in ogni e' ben piu' prezioso il tesoretto delle aste verdi da cui attingere a fine anno. Una parte degli 800 milioni all'incirca potrebbero finire proprio per saldare il conto con gli "esclusi".

Intanto, sulla stessa piattaforma gestita da Sogei, compare questo messaggio.

«La dotazione di risorse del «Programma sperimentale buono mobilità» per l'anno 2020,  pari a euro 215 milioni di euro,  somma sino alla cui concorrenza la Legge riconosce il diritto al beneficio, è terminata nell’erogazione dei rimborsi e nella prenotazione dei buoni.Il Ministero dell'Ambiente considera strategiche le politiche di incentivo alla mobilità sostenibile ed in particolare alla mobilità dolce che consente di soddisfare le esigenze di mobilità in ambito urbano con minimi o nulli impatti ambientali. Per tali motivi il Ministero dell'Ambiente è impegnato nel reperire ulteriori risorse da appostare per l'annualità 2020 del Programma sperimentale buono mobilità.Pertanto, quanti abbiano effettuato acquisti di beni e servizi incentivati dal Programma tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020 e non abbiano ottenuto il rimborso per mancanza di risorse, sono invitati a conservare i relativi documenti contabili».

 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Bonus psicologo da giugno
per le spese di psicoterapia
IL FISCO
Bonus Chef 2023, i requisiti
e come fare per ottenerlo
IL FOCUS
Pensioni, cedolino Inps aprile:
ecco le date di pagamento
LO STUDIO
Reddito di cittadinanza,
solo 8 su 100 lavorano
IL FOCUS
Superbonus, per le villette
tempo fino al 30 settembre
LA FINANZA
Intesa Sanpaolo, Barrese a Napoli:
«10 miliardi per le imprese campane»
IL TURISMO
Ryanair riparte da Napoli,
58 rotte e 530 voli a settimana
IL COMMERCIO INTERNAZIONALE
Italia-Germania, nuovo record:
nel 2022 scambi per 168 miliardi
IL CREDITO
Mutui, Intesa offre ai giovani
mini-rate e spese dimezzate
L'INDUSTRIA
Confindustria, Lorusso presidente
dei Giovani Imprenditori del Sud
I SERVIZI
A Napoli il presidente Enel
incontra i neoassunti del gruppo
IL DECRETO
Bollette, arriva il bonus famiglia:
Iva al 5% e prezzi più bassi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie