Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bonus bollette, come cambia nel 2023: a chi spetta e come verificare se si può ottenere

L'incentivo è stato è stato prorogato da parte del Governo Meloni fino a marzo

Bonus bollette, come cambia nel 2023: a chi spetta e come richiederlo
Bonus bollette, come cambia nel 2023: a chi spetta e come richiederlo
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 11 Gennaio 2023, 10:51 - Ultimo agg. : 13 Gennaio, 11:36
3 Minuti di Lettura

Cambia il bonus bollette nel 2023. L'incentivo è stato è stato prorogato da parte del Governo Meloni fino a marzo. Con l’approvazione della legge di Bilancio l'esecutivo ha stabilito un nuovo tetto Isee per il bonus bollette, che passa da 12.000€ a 15.000€ di reddito annuo. In particolare, nel testo viene indicato che "per l'anno 2023 sono ammessi alle agevolazioni relative alle tariffe per la fornitura di energia elettrica riconosciute ai clienti domestici economicamente svantaggiati i nuclei familiari con un indicatore della situazione economica equivalente (Isee) valido nel corso dell’anno 2023 fino a 15mila euro".

APPROFONDIMENTI
Caro benzina a Roma
Bonus autonomi 350 euro

Benzina, cosa cambia: prezzo medio, bonus carburanti e più controlli. Quando arriva il "price cap" in autostrada

I nuovi requisiti

L’Arera stabilisce che, per poter beneficiare del bonus, l’intestatario del contratto di fornitura (che si tratti di luce o gas oppure di acqua) deve risultare essere un membro del nucleo familiare. La tariffa riportata nel contratto, inoltre, deve fare riferimento a usi domestici della fornitura. E questo comporta che il contratto deve risultare attivo per locali a carattere familiare: quindi a uso abitativo non commerciale. Può trattarsi sia di una unità immobiliare indipendente oppure, se invece si vive in condominio, allora deve risultare la fornitura centralizzata della risorsa idrica (in alcuni casi, anche del gas). Per quanto riguarda il bonus sociale idrico, la tariffa deve far riferimento a un uso domestico attivo oppure in via temporanea sospeso per morosità.

Come presentare la domanda

Fino a gennaio del 2021, per poter ottenere il bonus bollette era necessario presentare apposita domanda. Ora la procedura è stata resa più semplice. Perché si ottiene in automatico. Bisogna tuttavia presentare la DSU (la Dichiarazione Sostitutiva Unica, documento che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare) in modo tale da poter ottenere l’Isee e permettere all’Arera di procedere alle opportune verifiche.

Il vincolo di unicità

C'è un limite al bonus bollette: ed è quello del vincolo di unicità. Una clausola in cui si prevede che la famiglia beneficiaria possa ottenere in proprio favore soltanto un bonus relativo a un’utenza. E non, quindi, anche per tutte le altre.

A quanto ammonta

Da un minimo di 265€ circa a un massimo di 379€ a trimestre, è questo l'importo del bonus bollette per la luce. Che però varia in base a quanti componenti sono presenti nel nucleo familiare (dal single o coppia fino a oltre 4 membri della famiglia). Per la bolletta del gas, invece, bisogna considerare il numero dei vari familiari presenti e della fascia climatica di appartenenza. In tal caso lo sconto oscilla tra 126€ e oltre 2.000€ a trimestre.

Come verificare se si può ottenere

Per verificare se si può ottenere il bonus bollette bisogna consultare il sito www.bonusenergia.anci.it. Da qui occorre accedere con il codice fiscale e credenziali. Altrimenti si può contattare il numero verde, digitando 800.166.654, oppure recarsi di persona presso il proprio Caf di fiducia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDUSTRIA
Ue verso ok finale su emissioni:
sì a e fuel, no ai biocarburanti
LO STUDIO
Casa green, salire di classe
aumenta il valore dell'immobile
IL DECRETO
Superbonus, gli 8 punti
da cui ripartire
LA CRISI
Crac Credit Suisse, si dimette
presidente Saudi National Bank
L'ECONOMIA
La Ue e il prestito ad Alitalia:
«Illegale, recuperare quei fondi»
L'INTERVISTA
«Lo smart working
non serve alle imprese»
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
IL FISCO
Superbonus, verso detrazione
10 anni a banche e imprese
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
​LE IMPRESE
Su i tassi d'interesse, Bonomi:
«La Bce ci porta in recessione»
IL FOCUS
Dal bonus internet all'Iscro:
i sostegni per le partite Iva
IL SUSSIDIO
Bonus figli disabili 500 euro:
domanda in scadenza a marzo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie