Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bonus bollette esteso ad altre 600mila famiglie. Isee, sale la soglia di reddito per ottenere lo sconto

Il bonus sociale per luce e gas spetterebbe a chi ha un reddito massimo di 15 mila euro. Se però i componenti del nucleo sono due, si applicherebbe un “coefficiente” esattamente pari a due

Bonus energia esteso ad altre 600mila famiglie. Isee, sale la soglia di reddito per ottenere lo sconto
Bonus energia esteso ad altre 600mila famiglie. Isee, sale la soglia di reddito per ottenere lo sconto
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 19 Novembre 2022, 22:23 - Ultimo agg. : 21 Novembre, 11:26
3 Minuti di Lettura

Gli aiuti alle famiglie con i redditi bassi per pagare le bollette saranno rafforzati. Nella manovra che sarà approvata a inizio della prossima settimana, il governo allargherà la platea dei beneficiari del bonus sociale. Sul tavolo ci sono ancora diverse ipotesi. La prima, di più immediata applicazione, è l’aumento della soglia Isee per ottenere lo sconto diretto in bolletta di circa il 30 per cento.

APPROFONDIMENTI
Superbonus, cessione del credito in 10 anni
Foto
Multe, rischio aumenti a gennaio
Bollette, arriva lo scudo
Manovra, le misure

Oggi questa riduzione spetta a chi ha un Isee massimo di 12 mila euro. Potrebbe essere portato fino a 15 mila euro. In questo modo il bonus sociale arriverebbe ad altre 600 mila famiglie, che si aggiungerebbero ai 2,5 milioni di nuclei già oggi coperti dal bonus per quanto riguarda l’energia elettrica, e a 1,5 milioni di famiglie che ricevono attualmente il bonus per il gas. Ma il governo non escluderebbe la possibilità di introdurre anche per il bonus sociale sulle bollette, il quoziente familiare già utilizzato nel decreto aiuti-quater per il nuovo superbonus del 90 per cento quando la ristrutturazione riguarda una casa unifamiliare.

Superbonus 90%, cessione del credito in 10 anni: ecco come funziona. Corsa dei condomini per il 110%

IL MECCANISMO

Si tratterebbe di un meccanismo gemello. Il bonus sociale per luce e gas, in questa ipotesi, spetterebbe a chi ha un reddito massimo di 15 mila euro. Se però i componenti del nucleo sono due, si applicherebbe un “coefficiente” esattamente pari a due. Significa che il reddito totale della famiglia ai fini del bonus verrebbe considerato solo per la metà (e dunque il reddito per accedere al bonus salirebbe a 30 mila euro). Nel caso di un nucleo con un figlio a carico, il reddito andrebbe diviso per 2,5 e, dunque, il reddito massimo per accedere all’aiuto salirebbe a 37.500 euro. Dal terzo figlio in poi, il reddito si dividerebbe per quattro, e quindi il reddito massimo per il bonus salirebbe a 60 mila euro. Questo meccanismo deve però, fare i conti con le compatibilità finanziarie e le coperture limitate a diposizione del pacchetto energia del governo (21 miliardi in tutto).

 

GLI IMPORTI

Era stato lo stesso ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, a spiegare che per il bonus sociale sull’energia avrebbe preferito un meccanismo diverso dall’Isee. Ma quali sono gli importi del bonus? Nel caso delle bollette della luce, per una famiglia di uno o due componenti, lo sconto trimestrale è di 264 euro. Per una famiglia tra i tre e i quattro componenti, attualmente, la riduzione diretta nella bolletta elettrica vale 321 euro. Mentre per le famiglie più numerose, dai quattro componenti in su, lo sconto incide per 378 euro. Per quanto riguarda il gas, invece, il bonus sociale dipende, oltre che dalla numerosità della famiglia, anche dalla zona climatica di residenza. Per le zone climatiche A e B, quelle dove le temperature sono più miti, il bonus vale 276 euro per ogni trimestre. Per le zone F, quelle dove invece le temperature sono più rigide, il bonus sul gas può arrivare anche a 1.436 euro per trimestre. 

Bollette, arriva lo scudo: tre mesi a tariffa tutelata per condomini e negozi

Non va dimenticato che oltre al rafforzamento dei bonus sociali, la manovra del governo prorogherà per altri tre mesi anche l’azzeramento degli oneri di sistema che, da soli, pesano per oltre il 20 per cento sul conto finale di luce e gas. Il combinato disposto di bonus e azzeramento degli oneri di sistema, fino ad oggi ha evitato che le bollette delle fasce più deboli della popolazione potessero subire aumenti. La misura sarà dunque replicata e rafforzata. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ECONOMIA
Bonomi, la recessione non c'è:
«il 2023 sarà un anno positivo»
IL FOCUS
Benzina, rischio nuovi rincari:
scatta l'embargo alla Russia
LA GUIDA
Dalla casa all'auto, cosa cambia
dopo aumento tassi d'interesse
L'INCENTIVO
Bonus università,
quali sono i requisiti
LA BUROCRAZIA
Bonus, scadenze e promemoria:
come consultare l'Inps via sms
IL CASO
Bancomat bloccati per ore:
problemi (rientrati) in tutta Italia
IL FOCUS
Diesel e benzina più cari
dal 5 febbraio (per l'embargo russo)
I NUMERI
Gas, a gennaio
calo bollette del 34,2%
L'INCLUSIONE
Reddito di cittadinanza, ecco
il documento da presentare
LAVORATRICI
Opzione Donna, via a domande:
come inviare la richiesta
IL BILANCIO
Bcc di Napoli, approvato
il bilancio con utile record
L'ELEZIONE
Alfredo Amoroso nuovo
Vicepresidente di Assolavoro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie