Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Bonus cultura da 500 euro ai diciottenni, come ottenerlo e spenderlo: in tre giorni quasi 100mila domande

Bonus cultura da 500 euro ai diciottenni, come ottenerlo e spenderlo: in tre giorni quasi 100mila domande
Bonus cultura da 500 euro ai diciottenni, come ottenerlo e spenderlo: in tre giorni quasi 100mila domande
di Giusy Franzese
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Aprile 2021, 17:36 - Ultimo agg. : 19:09
4 Minuti di Lettura

Per spenderlo c'è tempo fino al 28 febbraio 2022. La speranza è che già un pò prima riapriranno cinema, teatri, musei. Altrimenti per ultilizzare il  bonus cultura edizione 2021 - 500 euro - i neodiciottenni potranno utilizzare solo i canali librerie e gli abbonamenti online ai quotidiani. Dal primo aprile scorso il sito web per registrarsi e richiedere il bonus, www.18app.italia.it, è attivo.

APPROFONDIMENTI
Bonus internet e pc, come funziona il voucher banda larga
Bonus vacanze 2021: come richiederlo

Bonus internet e pc, come funziona il voucher banda larga. Nel Lazio è un flop, usato solo l'8% dei fondi

I BENEFICIARI

Il bonus cultura 2021 spetta ai neo-diciottenni, ovvero tutti i ragazzi nati nel 2002,  residenti nel territorio nazionale (in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità) .

COME SI RICHIEDE

Si richiede registrandosi sul sito www.18app.italia.it . Per registrarsi occorre essere in possesso dello Spid.  C'è tempo fino al 31 agosto per la richiesta e fino al 28 febbraio 2022 per spenderlo.

Per quanto riguarda gli esercenti anche loro dovranno registrarsi sul sito nella sezione dedicata. Potranno farlo anche gli esercenti che non hanno partecipato alle precedenti edizioni.

In tre giorni il sistema ha validato già quasi centomila buoni (94.699 alle ore 17 del 3 aprile)   per un valore economico complessivo pari a oltre cinque milioni e 680.000 euro.

 

IL BUONO

Consiste in 500 euro da utilizzare anche per più acquisti. Per generare il buono bisogna scegliere la tipologia di esercente (fisico o online), l’ambito ed il tipo di bene da acquistare ed indicare l’importo totale del buono con il quale si può  acquistare il bene. L'esercente a sua volta deve essere registrato sulla piattaforma. 

 I buoni generabili  possono essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto di : biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo (per “spettacoli dal vivo” si intendono produzioni di musica, danza, teatro, circhi e spettacoli viaggianti. Gli spettacoli di musica non includono eventi da ballo);

- libri (inclusi audiolibri e libri elettronici, esclusi supporti hardware di qualsiasi natura atti alla relativa riproduzione);

- biglietti di entrata  a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;

- musica registrata (cd, dvd musicali, dischi in vinile e musica online, esclusi supporti hardware di qualsiasi natura atti alla relativa riproduzione);

- corsi di musica;

- corsi di teatro;

- corsi di lingua straniera; 

- prodotti dell’editoria audiovisiva (singole opere audiovisive, distribuite su supporto fisico o in formato digitale, con esclusione di supporti hardware di qualsiasi natura atti alla riproduzione. Sono escluse le opere a carattere videoludico, pornografico o che incitano alla violenza, all’odio razziale o alla discriminazione di genere);

- abbonamenti a quotidiani, anche i n formato digitale. 

NIENTE LIMITI DI SPESA

Non ci sono limiti di spesa per un singolo acquisto. Non è, tuttavia, possibile comprare più di una unità di uno stesso bene o servizio. Ad esempio, non si possono  acquistare più biglietti per uno stesso spettacolo al cinema o più copie dello stesso libro.

Per completare l’acquisto si può stampare il buono e presentarlo alla cassa; oppure si può mostrare il buono, con codice alfanumerico di 8 cifre,  QR code e barcode, direttamente dallo schermo dello smartphone. Se l'acquisto è effttuato online, si devono indicare gli estremi del buono sul sito.

Il Bonus Cultura è spendibile solo sul territorio italiano e non può essere ceduto.

 

IL PORTAFOGLIO

Gli importi dei buoni verranno scalati dal “portafoglio” del beneficiario esclusivamente al momento della validazione da parte dell’esercente (sia fisico che online). In qualunque momento si può  decidere di annullare un buono non ancora validato e crearne un altro, sempre nel limite dei 500 €. Per la categoria Musei, Monumenti e Parchi l’operazione di annullamento sarà disponibile dopo alcuni giorni.

Nell’area autenticata dell’applicazione “18app” ilbeneficiario può controllare lo stato del tuo "Bonus Cultura" verificando l’importo residuo a disposizione per ulteriori acquisti e l’elenco dei buoni prenotati e validati. Dopo il 28 febbario 2022 ) il portafoglio si azzererà automaticamente.

E' consentito effettuare acquisti anche con pagamento misto, in parte con il buono e in parte in contanti o pagamento elettronico (bancomat, carta di credito). È possibile però che non tutti gli esercenti accettino il pagamento “misto”, quindi meglio informarsi prima .

LE EDIZIONI

Siamo ormai alla quinta edizione del bonus cultura. Il primo fu varato per i nati nel 1998. All'epoca furono 4.558.083 i diciottenni che lo ottennero per un controvalore economico complessivo pari a 162 milioni e 125.000 euro. L'anno successivo (per i ragazzi nati nel 1999) i buoni validati arrivarono a quota 5.530.561 per un controvalore di oltre 192 milioni di euro. Nella terza edizione (ragazzi nati nel 2000) sono stati concessi 5.106.863 buoni per un totale di 198,6  milioni di euro. Lo scorso anno (nati 2001) sono stati validati 3.527.862 buoni per un importo complessivo pari a 183 milioni di euro.

Complessivamente dalla prima edizione ad oggi si sono registrati circa 1,6 milioni di ragazzi che hanno speso in cultura oltre 730 milioni di euro. Di questa cifra l'83% è stato speso per acquisto di libri, il 14% per concerti e musica mentre il restante 3% per le altre varie spese culturali previste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROGETTO
Enea e TeaTek unite per fare pannelli
fotovoltaici per strade e autostrade
DOPO LA NADEF
Statali, nodo arretrati:
aumenti ma senza pregressi
LA GUIDA
Btp valore, nuova emissione
dal 2 al 6 ottobre
IL REPORT
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
IL CASO
Fisco, i comuni potranno
fare sanatorie “locali”
I SERVIZI
Sale ancora la bolletta elettrica:
+18,6% nell'ultimo trimestre
IL FOCUS
Bonus trasporti, a ottobre
nuovo click day in arrivo
IL FOOD
McDonald’s apre a Nola:
aperte le selezioni online
LA RASSEGNA
Futuro Centri Commerciali,
si va verso gli hub trasversali
MANOVRA
Assistente materna,
l'aiuto del governo nel 2024
IL SUSSIDIO
Reddito , dagli ex percettori
solo 40 mila domande
LE DATE
Pensioni ottobre: tutte le date
di cedolino, calendario, aumenti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL FOCUS
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie