Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bonus libri scolastici: scadenze, a chi spetta e come presentare la domanda

Bonus libri scolastici: scadenze, a chi spetta e come presentare la domanda
Bonus libri scolastici: scadenze, a chi spetta e come presentare la domanda
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 24 Agosto 2022, 17:29 - Ultimo agg. : 20:20
4 Minuti di Lettura

In molte regioni i termini per presentare la domanda sono già scaduti. È così in Piemonte, (scadenza il 21 giugno 2022), in Lombardia (12 luglio), Puglia (29 luglio) e Friuli Venezia Giulia. In altre però c’è ancora tutto il tempo. Stiamo parlando del bonus libri scolastici che la normativa del Family act delega, per quanto riguarda requisiti di accesso e importo dell’agevolazione, alle singole regioni. Per cui da un territorio all’altro ci potrebbero essere delle differenze. Resta però un comune denominatore: lo sconto sull’acquisto dei libri di testo la scuola spetta alle famiglie di “basso reddito” (non oltre i 16.000 euro l'anno) per i figli fino a 16 anni (termine obbligo scolastico).

APPROFONDIMENTI
Caro libri a scuola, le voci dei napoletani: «Dal diario allo zainetto, lo stipendio non basta»
Scuola, stangata libri; 600 euro a studente: «Studiare oggi è un lusso»
Meloni-Letta, al primo confronto scintille su scuola e lavoro: cosa hanno detto al meeting di Rimini

Scuola, nuove regole Covid da settembre: addio Dad e mascherine, a casa solo chi risulta positivo

Bonus libri 2022: regole generali

La normativa sul bonus libri 2022 è regolata dal Family Act, la legge che riorganizzato e riformato gli aiuti alle famiglie con figli minori, istituendo tra l’altro l’assegni unico mensile. Per quanto riguarda il bonus libri scolastici la norma impone alle amministrazioni pubbliche l’obbligo di garantire alle famiglie con basso reddito la possibilità di ottenere un’agevolazione per l’acquisto dei libri di testo. I bandi regionali devono essere pronti entro settembre. I beneficiari Il bonus libri spetta alle famiglie con figli studenti iscritti alle scuole medie e superiori; a istituti statali, scuole paritarie (anche private) e le scuole incluse nell’Albo regionale delle scuole non paritarie; scuole formative accreditate dalla regione che erogano percorsi triennali o quadriennali di istruzione professionale.

La domanda

La domanda si fa online ed è necessario il proprio Isee per attestare il reddito del nucleo familiare. Sul sito dell’Inps c’è la procedura per conoscere il proprio Isee e richiederlo. In alternativa, ci si può rivolgere a un CAF.

I bandi regionali

In alcune regioni, come Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Puglia, i termini per presentare la domanda sono già scaduti. Ma in altre, invece, è ancora possibile presentare la richiesta.

Lazio

Nel Lazio il bonus libri è riservato agli allievi delle scuole elementari e medie residenti nella regione Lazio e con un Isee inferiore a 15.493,71 euro. Per le scuole elementari la fornitura dei libri di testo è già gratuita. Va compilato un modulo cartaceo reperibile sul sito della Regione Lazio. Tale modulo - insieme con i documenti sui requisiti richiesti e le le fatture dei pagamenti effettuati per l’acquisto del materiale didattico - va poi consegnato al Comune di residenza, che esaminerà il tutto. I singoli municipi dovranno inviare le domande ammesse tramite procedura telematica entro il 15 ottobre 2022.

Emilia Romagna

La regione Emilia Romagna apre i bandi dal 5 settembre al 26 ottobre 2022. L’accesso al bonus è riservato agli studenti di età non superiore ai 25 anni, eccetto il caso in cui si tratti disabili certificati ai sensi della legge n. 104 del 1992. La richiesta va presentata sulla piattaforma apposita. Due le fasce di Isee previste: da 0 a 10.632,94 euro; da 10.632,95 a 15.748,78 euro. La misura dell’agevolazione verrà definita tenendo conto delle risorse a disposizione e delle domande presentate.

Toscana

Nella Regione Toscana, per la domanda c’è tempo fino al 21 settembre e il contributo ha un valore di massimo 300 euro. Ne hanno diritto le famiglie con Isee inferiore a 15.748,78 euro. La richiesta va presentata al Comune di residenza.

 

Campania

Due le fasce di reddito Isee anche nella Regione Campania: da 0 a 10.633,00 euro; da 10.633,01 a 13.300,00 euro. Come in Emilia Romagna il contributo varia a seconda della fascia. La prima ha la priorità. La domanda va presentata al comune di residenza.

Sicilia

In Sicilia il bando per il bonus libri scolastici quest’anno è aperto fino al 14 ottobre. Ne hanno diritto le famiglie con Isee non superiore a 10.632,94 euro. La domanda si presenta direttamente alla scuola frequentata, sarà poi quest’ultima a inviare il tutto al comune di residenza entro il 18 novembre 2022.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROVVEDIMENTO
Svolta per gli artigiani: basterà
una mail per avviare l’attività
LA RIFORMA
Fisco, il vice ministro Leo:
«Premi a chi è in regola»
LA GUIDA
Bonus Isee 2023,
le agevolazioni per le famiglie
MILLEPROROGHE
Smart working, in arrivo
una proroga per i fragili
IL FOCUS
Case green, ecco gli immobili
esclusi dalla direttiva dell'Ue
INPS
«Prestiti del Tfs a un tasso
dell'1% dal 1° febbraio»
I DATI
Campania terza per gomme usate:
superate le 20mila tonnellate
IL DOSSIER
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
GLI ANTICIPI
Pubblica amministrazione:
via ai prestiti per il Tfr
L'EMENDAMENTO
Pensioni, per gli statali
possibile rinvio fino a 70 anni
IL FISCO
Superbonus 110% per le villette
prorogato fino a giugno
LA PROTESTA
Sciopero benzinai,
adesioni oltre l'80%

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»
A 14 anni spinto sotto al treno
per rubargli la felpa: due fermi
Pnrr, ecco tutti i ritardi:
il Mezzogiorno in affanno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie