Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bonus sicurezza per installare i dispositivi antifurto in casa: cosa rientra, come funziona e chi può richiederlo

L'agevolazione può essere richiesta fino al termine del 2024

Bonus sicurezza per installare i dispositivi antifurto in casa: cosa rientra, come funziona e chi può richiederlo
Bonus sicurezza per installare i dispositivi antifurto in casa: cosa rientra, come funziona e chi può richiederlo
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 7 Gennaio 2023, 09:13 - Ultimo agg. : 8 Gennaio, 15:59
3 Minuti di Lettura

Una detrazione del 50%. È il bonus sicurezza 2023 per installare i dispositivi antifurto e rilevatori di fumo in casa. Si tratta di un'agevolazione che fa parte dell'ampia gamma di bonus casa introdotti dal governo per l'anno in corso e che i contribuenti possono sfruttare in fase di dichiarazione dei redditi.

APPROFONDIMENTI
Superbonus 110 per villette fino al 30 marzo (ma non per tutti) poi al 90 per cento con limite di reddito 
Pc, tablet e computer portatili gratis dall’Agenzia delle Entrate: come presentare la domanda ed entro quando
Stipendi più alti a gennaio, cuneo fiscale e festività non goduta: due "bonus" busta paga in arrivo. A chi spettano e quanto valgono

Pc, tablet e computer portatili gratis dall’Agenzia delle Entrate: come presentare la domanda ed entro quando

Come richiederlo

L'agevolazione può essere richiesta fino al termine del 2024. Una detrazione sull'Irpef che si ripartirà in un numero di dieci quote all'anno, tutte dello stesso importo. Per chiedere il bonus, però, c'è un tetto di spesa: che è massimo 96mila euro. Occorre inoltre documentare le spese tramite un bonifico che riporta i dati fiscali di chi sostiene la spesa e del beneficiario del pagamento.

Chi può usufruirne

Possono richiedere il bonus sicurezza tutti i soggetti che sono tenuti a pagare l'Irpef e che devono sostenere i costi relativi alla messa in sicurezza della casa. Possono avanzare la domanda i proprietari dell'immobile, ma anche gli inquilini, i comodatari o gli usufruttuari. Non sono esclusi dalla detrazione i soci di cooperative, gli imprenditori individuali, o chi detiene una società semplice in nome collettivo o in accomodata semplice, o chi ha un'impresa familiare.

Cosa rientra

La detrazione fiscale vale per diverse tipologie d'intervento tra cui:

  • Porte blindate;
  • Apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci e spioncini;
  • Apposizione di saracinesche;
  • Installazione di tapparelle metalliche con relativi bloccaggi;
  • Sostituzione o installazione di pareti di vetro anti-rottura e antisfondamento;
  • Montaggio casseforti a muro;
  • Sistemi di allarme;
  • Impianti antintrusione e antifurto;
  • Videosorveglianza a circuito chiuso (TVCC);
  • Impianti di rilevazione incendi, evacuazioni e controllo fumi;
  • Sistemi di controllo degli accessi, dispositivi di protezione da allagamenti e fughe di gas;
  • Nebbiogeni e altri sistemi antintrusione, anti-scasso e anti-rapina.;
  • Controllo accessi parcheggi, aree riservate a personale autorizzato, aree di sosta, aree di accesso secondario, ecc.;
  • Rifacimento recinzioni, mura perimetrali o altre strutture perimetrali delimitanti la proprietà.

È ammessa anche l'installazione di sensori per rilevare effrazioni, così come tutte le apparecchiature necessarie per il loro funzionamento. È possibile anche sostituire serrature, catene e lucchetti.

Sconto in fattura

Sullo sconto in fattura per il bonus sicurezza l’Agenzia delle Entrate ha risposto al quesito se sia possibile o meno facendo riferimento all’articolo 121 del decreto legge n.34/2020. Il Fisco ha specificato che le spese relative agli interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi (come il montaggio di una porta blindata o rinforzata) non sono richiamate dall’articolo 121 relativo alla cessione del credito (o anche sconto in fattura). Per tale motivo si deve ritenere che lo sconto in fattura non è possibile.

Cosa scrivere sulla fattura?

Nella causale bisogna scrivere i seguenti dati

  • CF del beneficiario del bonus
  • Partita Iva o CF della ditta che esegue l'intervento
  • Causale del versamento con riferimento all'art 16-bis del Dpr 917/1986
  • Numero e data delle fatture
  • Importo Totale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE AGEVOLAZIONI
Balconi, giardini, zanzariere
e caldaie: tutti i bonus disponibili
IL FOCUS
Lombardia in testa nella perdita
di talenti ma li recupera dal Sud
OK DEL GARANTE
Fisco, arriva la svolta:
sì all'intelligenza artificiale
ENERGIA
Bollette, gas verso nuovo
calo del prezzo dell'11%
IL FOOD
Nutella, due etichette speciali
per celebrare i pani campani
I CONSUMI
Campania, nel 2022 sale il reddito
prima regione del Mezzogiorno
IL LAVORO
Istat, il tasso di disoccupazione
ad aprile cala al 7,8%
IL FISCO
Rottamazione ​«quater»,
domande entro il 30 giugno
L'ENERGIA
Bollette del gas, scende il prezzo:
come sono le fatture di maggio?
I CONTI PUBBLICI
Mezzogiorno, la priorità resta il lavoro:
decisive le misure per giovani e donne
L'ATTACCO ALLE FAMIGLIE
Il prezzo del gas scende del 23%
ma la bolletta rincara del 22%
IL REPORT
Il Pil italiano corre:
meglio di Francia e Germania

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Addio a Picone, ingegnere
e docente napoletano
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Spiagge come pattumiere:
«È slalom tra i rifiuti»
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL DELITTO
L'altra donna di Impagnatiello:
«Le proposi di venire da me»
IL DELITTO
«Questo non è un uomo»,
il cordoglio social dei vip per Giulia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie