Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Bonus tv, arriva lo sconto da 100 euro. Non serve l'Isee, ma rimangono dei paletti

Bonus tv, arriva lo sconto da 100 euro. Non serve l'Isee, ma rimangono dei paletti
Bonus tv, arriva lo sconto da 100 euro. Non serve l'Isee, ma rimangono dei paletti
di R.Ec.
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 15 Luglio 2021, 16:06 - Ultimo agg. : 10 Agosto, 18:45
4 Minuti di Lettura

Bonus tv, è in arrivo a breve la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto attuativo, firmato dal ministero dello Sviluppo economico e da quello dell'Economia, che libera le risorse stanziate con il decreto Sostegni. Il contributo fino a 100 euro per la rottamazione dei vecchi televisori e l'acquisto di quelli di nuova generazione, potrà essere richiesto quindici giorni dopo il giorno della pubblicazione, con le regole definite nel testo licenziato dai ministri Giancarlo Giorgetti e Daniele Franco. Non ci sarà limite di Isee, tuttavia dei limiti e dei paletti rimangono.

APPROFONDIMENTI
Bonus tv, Mise: il ministro Giorgetti ha firmato il decreto attuativo
Bonus tv, 100 euro per acquistarne una nuova (senza limiti Isee). I requisiti per ottenerlo
Bonus Tv da 100 euro, come ottenerlo anche senza Isee: in arrivo il decreto attuativo
Bonus tv 100 euro (rottamando il vecchio televisore): ecco a chi spetta e come ottenerlo
Bonus 2021, rubinetti, mobili, giardini, vacanze, concerti: cosa fare per accedere alle agevolazioni fiscali

Novità bonus vacanze: il video che spiega cosa cambia nel decreto

Bonus tv, i tempi e i requisiti da soddisfare

L'incentivo, rispetto alla vecchia versione da 50 euro (che resta comunque in vigore ed è per alcuni cumulabile) può raggiungere il 20% del costo dell'apparecchio con un tetto massimo di 100 euro. L'agevolazione vale fino al 31 dicembre 2022 «salvo anticipato esaurimento dei fondi disponibili» e non richiede alcuna certificazione Isee, quindi non segue il criterio del patrimonio singolo o familiare.

Bonus Tv fino a 100 euro, nel decreto niente Isee ma serve il canone Rai

Tre, però, sono i requisiti che bisogna soddisfare: essere residenti in Italia, aver rottamato un apparecchio «obsoleto» (cioè acquistata prima del 22 dicembre 2018 e quindi non compatibile con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10) e l'attestazione del pagamento del canone Rai.

Senza aver dismesso una vecchia tv o non pagando l'obbligatorio canone televisivo, quindi, è impossibile accedere al contributo statale. Sono però ammessi al bonus anche gli over 75 esonerati dall'imposta legata al possesso del televisore. In ogni caso entro la fine del 2022 in tutta Italia sarà completata la transizione al nuovo digitale terrestre, che si basa sulle frequenze del Dvb-t2. Questo farà si che molte tv smetteranno di funzionare senza almeno un apposito decoder. In tal senso acquistarne di nuove, con il bonus, può risultare un investimento conveniente.

Bonus tv, come richiederlo e come cumularlo con i precedenti

La rottamazione può avvenire consegnando il vecchio apparecchio al negoziante che applicherà lo sconto, il quale poi penserà a smaltirlo e a riscattare a sua volta il credito fiscale con la compensazione. Oppure si può portare la tv  alle discariche autorizzate, insieme con un modulo «mediante il quale l'utente finale autocertifica la titolarità dell'abbonamento al canone televisivo e la non conformità dell'apparecchio ai nuovi standard Dvbt». Lo stesso modulo, insieme al documento d'identità, deve essere consegnato al commerciante che applicherà lo sconto fino a 100 euro. Sarà lui, poi, a inserire tutte le informazioni su una piattaforma telematica dove l'Agenzia delle Entrate confermerà la presenza dei requisiti.

Bonus tv senza Isee (da 100 euro): non più di uno a famiglia

Ogni nucleo familiare può richiedere questo contributo una sola volta. La richiesta, se non c'è esclusione dal canone, la deve fare il titolare del contratto elettrico, a cui è associato il canone Rai, o da chi lo paga con modello F24. Il contributo, se si hanno più televisori, è cumulabile con il vecchio bonus da 50 euro per il decoder esterno, «il cui importo, ferme restando le previsioni del sopracitato decreto, a far data dall'entrata in vigore del presente decreto, è ridotto a 30 euro, o al minor valore pari al prezzo di vendita se inferiore». Altrimenti il precedente bonus da 50 euro si può anche usare per comprare una nuova tv senza rottamarne un'altra. Tuttavia per accedervi bisogna avere un Isee che non superi i 20.000 euro.

Quando cambiano le trasmissioni e il test da fare sulla propria tv

 

Il cambio del digitale terrestre partirà dal 1° settembre di quest'anno in Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022, sarà la volta di Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna. Dal 1° aprile 2022 al 20 giugno 2022 toccherà infine a Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche. Non avranno problemi a ricevere i canali tutti coloro che hanno la ricezione del segnale in alta definizione dal numero 500 in poi del telecomando.

Guida ai bonus - tutte le informazioni: Tv, Rubinetti, Chef, Baby sitter

In ogni caso, per capire se la propria tv è compatibile con la nuova tecnologia Dvbt-2, ci si può sintonizzare sui canali test 100 (Rai) oppure 200 (Mediaset): se appare la scritta Test HEVC Main10, la Tv è già adatta e non deve essere obbligatoriamente cambiata. Se non appare alcuna scritta bisogna risintonizzare tutti i programmi. Al momento in Italia, secondo una ricerca Auditel-Ipsos, le tv non compatibili con il nuovo standard sarebbero ben 9 milioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie