Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bonus tv senza Isee (da 100 euro): non più di uno a famiglia, regole in arrivo

Bonus tv senza Isee (da 100 euro): non più di uno a famiglia, regole in arrivo
Bonus tv senza Isee (da 100 euro): non più di uno a famiglia, regole in arrivo
di Giusy Franzese
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 11 Giugno 2021, 17:52 - Ultimo agg. : 13 Giugno, 09:26
4 Minuti di Lettura

Con il fischio di inizio degli Europei a momenti, molti italiani stanno iniziando a pensare di cambiare la vecchia tv con una nuova magari più grande. Se fate parte di questa platea leggete con attenzione questo articolo, perché potreste usufruire di uno sconto fino a 100 euro, e non c’è bisogno di nessuna certificazione Isee, perché è un incentivo per tutti. Lo prevede il decreto Sostegni del governo Draghi, anche se in realtà bisognerà attendere il decreto attuativo Mise-Ministero Economia. É in arrivo a giorni, fanno sapere fonti ministeriali. Quando sarà varato ci saranno due possibilità: lo sconto da 100 euro rottamando il vecchio apparecchio; uno sconto da 50 euro senza rottamazione ma solo per chi ha un Isee fino a 20.000 euro. Entrambe le agevolazioni sono legate al passaggio alla tecnologia digitale più recente che oscurerà  gli schermi delle vecchie tv. Cosa che avverrà gradualmente dal primo settembre 2021 a giugno 2022 in tutte le regioni.

APPROFONDIMENTI
Bonus vacanze, babysitter, centri estivi: come fare richiesta per gli incentivi dell'estate
Bonus sanificazione per professionisti e imprese: come funziona
Superbonus 110%, contro il caro prezzi che non fa decollare i cantieri: serve una proroga fino al 2023

Bonus spesa 2021, tutto quello che c’è da sapere per l’agevolazione alle famiglie

Rottamazione tv senza Isee

É la novità di quest’anno. Si raddoppia lo sconto, che passa da 50 a 100 euro, e si allarga la platea perché non è vincolato all’Isee. Come detto si attende il decreto attuativo, a ogni modo per ottenere lo sconto probabilmente si dovrà riconsegnare il vecchio apparecchio al negoziante, il quale poi penserà a smaltirlo nei modi corretti e a riscattare a sua volta il credito fiscale. E’ consentito la rottamazione con incentivo di un solo televisore a nucleo familiare . Per usufruirne l’utente dovrà registrarsi con il suo codice fiscale su una apposita piattaforma, così da ottenere un codice alfanumerico o un codice QR code da mostrare al rivenditore.

Bonus natalità 2021, come funziona l'assegno per i figli: contributo fino 2.304 euro annui

Bonus 50 euro con Isee

Se non si vuole attendere qualche giorno  e soprattutto  non si vuole rottamare la vecchia tv (perché con un decoder esterno funzionerà lo stesso) si può accedere al bonus 50 euro. In questo caso però è obbligatorio essere residenti in Italia e dichiarare di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. Lo sconto sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o fino all’esaurimento delle risorse stanziate.

Bonus vacanze, babysitter, centri estivi: come fare richiesta per gli incentivi dell'estate

Bonus decoder

Il bonus di 50 euro si può utilizzare anche solo per acquistare un decoder esterno, e sul mercato ce ne sono anche di prezzo inferiore ( è a capienza del costo del decoder). Serve anche in questo caso un Isee sotto i 20.000 euro. è inferiore se il prodotto costa meno di 50 euro. In tal caso, il bonus coprirà per intero il prezzo del prodotto. Ovviamente il decoder acquistato deve ricevere la nuova tecnologia, ovvero il dvb-t2 con codifica hevc main 10. La richiesta del bonus deve essere presentata direttamente al negozio.

Superbonus 110%, contro il caro prezzi che non fa decollare i cantieri: serve una proroga fino al 2023

Il calendario dello switch

Il passaggio alla nuova tecnologia avverrà a zone. Si parte il 1 settembre 2021 (fino a fine anno) in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022, sarà la volta di Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna. Dal 1° aprile 2022 al 20 giugno 2022 toccherà a Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche.

Bonus sanificazione per professionisti e imprese: come funziona

Capire se la propria tv è predisposta

Dal momento dello switch lo standard di trasmissione passerà dal MPEG2 all’MPEG4, che consente già oggi di vedere i canali in Hd. Non avranno problemi a ricevere i canali tutti coloro che hanno un televisore che permette già oggi la ricezione del segnale in alta definizione dal numero 500 in poi del telecomando.

Il test

Il test per capire se la propria tv già è compatibile con la nuova tecnologia Dvbt-2 è relativamente semplice. Ci si deve sintonizzare sui canali test 100 (Rai) oppure 200 (Mediaset): se appare la scritta “Test HEVC Main10” , la Tv è già adatta e non deve essere obbligatoriamente cambiata. Se invece appare il messaggio “canale non disponibile”, allora la tv è troppo datata. È anche possibile che a quei canali non appaia né l’uno né l’altro messaggio; nel qual caso dobbiamo risintonizzare tutti i programmi. Secondo una ricerca Auditel-Ipsos sono ben 9 milioni le tv non compatibili con la nuova tecnologia nelle case degli italiani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Superbonus, ecco le detrazioni
a 10 anni per le spese del 2022
LA GUIDA
Pensioni, il calendario
dei pagamenti di aprile
IL SERVIZIO
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi
L'AIUTO
Bonus trasporti da 60 euro
per studenti e lavoratori
IL LAVORO
Lavoro, Sud in recupero:
+ 147mila posti nel 2022
IL FISCO
Bonus box auto prorogato:
50% spese in detrazione
IL FOCUS
Spid, l'addio ora è più vicino:
cambia la carta d'identità
LA PROTESTA
Sciopero aerei del 2 aprile,
forti disservizi per i viaggiatori
L'INIZIATIVA
Enit e Confcommercio,
ecco i weekend gastronomici
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'AMBIENTE
Energie rinnovabili, al 42,5%
quota di elettricità sostenibile
I SERVIZI
Bollette luce e gas,
ribassi dal 1° aprile?

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Crac miliardario Rbd
4 armatori a giudizio
Cardito, aggrediti il sindaco e la figlia:
«Erano due banditi, volevano l'auto»
Pd, Schlein sceglie Misiani
commissario contro De Luca
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie