Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bonus università, quali sono i requisiti e come richiedere l'incentivo per le tasse universitarie

Gli studenti che ne hanno diritto devono rispettare determinati requisiti indicati dai bandi regionali

Bonus università, azzeramento delle tasse: quali sono i requisiti e come richiederlo
Bonus università, azzeramento delle tasse: quali sono i requisiti e come richiederlo
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 17:33 - Ultimo agg. : 6 Febbraio, 09:02
3 Minuti di Lettura

Si chiama bonus università. È la riduzione delle tasse per l'accademia. Ogni studente, infatti, è tenuto a pagare ogni anno dei contributi. Quanto? L'importo è stabilito dal regolamento di ogni singola università. Ma, per agevolare alcune famiglie, vengono messi a disposizione degli esoneri totali o parziali. C'è poi la “no tax area“, istituita la legge di Stabilità del 2017. Cosa prevede? Una riduzione o un azzeramento delle tasse universitarie per gli studenti appartenenti a famiglie con determinati requisiti. Ci devono essere però due criteri fondamentali da rispettare: il reddito e il merito.

APPROFONDIMENTI
Pagamento a rate, quanto costa dopo l'aumento dei tassi? Dalla casa all'auto: ecco cosa cambia
Benzina e diesel, domani scatta l'embargo alla Russia: rischio nuovi rincari. «Meno un milione di barili al giorno»
Bonus, scadenze e promemoria: sapere con un sms dell'Inps se si può accedere a un beneficio. Ecco la nuova funzione Servizi proattivi

Bonus, scadenze e promemoria: sapere con un sms dell'Inps se si può accedere a un beneficio. Ecco la nuova funzione Servizi proattivi

Bonus università, i requisiti

Gli studenti che hanno diritto a un esonero sono quelli appartenenti a famiglie che hanno un reddito Isee inferiore a 22 mila euro. Mentre chi ha un reddito tra i 22 e i 30 mila euro, l’esonero potrebbe essere parziale. In tal caso, invvece, si pagherebbe una somma minore compresa tra il 10% e l’80% di quella complessiva. I requisiti di merito? Sono decisivi per aggiudicarsi il diritto all’esonero anche negli anni successivi al primo. In questo caso, infatti, l’esonero è confermato per il secondo anno se la matricola matura almeno 10 cfu e per il terzo anno in poi se raggiungerà almeno i 25 cfu. Molti atenei, inoltre, riconoscono l’esenzione al versamento delle tasse se l’immatricolato ha ottenuto il massimo dei voti alla maturità (100 o 100 e lode).

Come fare domanda nel Lazio

Come nel bando pubblicato sul sito della Regione, possono far domanda gli studenti iscritti a corsi di: 

  • laurea triennale;
  • laurea magistrale;
  • magistrale a ciclo unico;
  • corsi di alta formazione artistica e musicale che rilasciato un titolo universitario o equiparato;
  • dottorato di ricerca;
  • scuole di specializzazione (esclusi gli studenti che frequentano facoltà appartenenti all’area medica che usufruiscono di altri benefici).

La domanda per la borsa di studio può essere presentata anche da coloro che stanno ancora aspettando i risultati dei test di ammissione.

Gli importi massimi che possono essere concessi con le borse di studio sono:

  • 2.481,74 per gli studenti in sede;
  • 3.598,51 per gli studenti pendolari;
  • 6.157,74 per gli studenti fuori-sede.

ChTali importi, in eventuali casi, possono essere incrementati:

aumento del 15% per studenti appartenenti a famiglie che hanno un reddito Isee inferiore o uguale a 12.167,55 euro;
incremento del 20% per le studentesse che frequentano i corsi STEM;
5% in più per gli studenti con disabilità pari o superiore al 66%;
aumento del 20% per gli studenti che si iscriveranno a due corsi di laurea contemporaneamente.

Per ciò che concerne i requisiti per il mantenimento del diritto alla borsa di studio, lo studente deve aver conseguito almeno 20 crediti entro il 30 novembre 2023. Altrimenti, oltre alla revoca dei benefici, lo studente dovrà restituire una somma pari agli importi percepiti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'AMBIENTE
Energie rinnovabili, al 42,5%
quota di elettricità sostenibile
I SERVIZI
Bollette luce e gas,
ribassi dal 1° aprile?
LA MISURA
Bollette luce giù del 55,3,
ecco a chi spetta il bonus
IL FOCUS
Ita, approvato il piano industriale
condiviso con Lufthansa
IL BILANCIO
Utile in crescita per Poste:
«Solide basi per il futuro»
IL FISCO
Tasse, sanabili con 200 euro
gli errori lievi su Iva e F24
LE PREVISIONI
Bollette, arriva un nuovo taglio:
oltre il 20% in meno sulla luce
LE NOVITÀ
Superbonus, cosa cambia:
villette, caldaie e infissi
TURISMO
«Chi lavora nel weekend
guadagnerà di più»
IL WELFARE
Reddito, meno domande:
adesso i controlli funzionano
L’ACCORDO
Ricarica ogni 60 km per le auto
elettriche nelle strade dell'Ue

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Il dirigente Wwf massacrato di botte:
l'agguato dopo le denunce
Marco dalla crisi al diploma
«Volevo lasciare gli studi
così sono tornato in pista»
Perseguita l'ex con lo smartwatch,
stalker arrestato a Napoli
Dimessa dall'ospedale,
torna a casa e muore
a 16 anni: tre indagati
«Nella festa scudetto di Napoli
sento ancora la voce di papà»

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie