Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Bonus vacanze, con il Milleproroghe rinnovato fino al 31 dicembre: cos'è e come ottenere 500 euro

Bonus vacanze, con il Milleproroghe rinnovato fino al 31 dicembre: cos'è e come ottenere 500 euro
Bonus vacanze, con il Milleproroghe rinnovato fino al 31 dicembre: cos'è e come ottenere 500 euro
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 21 Febbraio 2021, 13:47 - Ultimo agg. : 20:59
3 Minuti di Lettura

Sei mesi in più per il bonus vacanze. Con un emendamento al Milleproroghe a firma Bonomo (Pd) approvato ieri dalla commissione Affari costituzionali e Bilancio della Camera, la scadenza della misura è stata infatti spostata più in là. Sarà dunque possibile richiedere il bonus dal 30 giugno al 31 dicembre di quest'anno. In realtà prima che entri a tutti gli effetti in vigore, ci sarà bisogno di un importante passaggio in Parlamento. Non tanto per la difficoltà nell'ottenere i voti necessari - le forze politiche si sono praticamente tutte già dette favorevoli - quanto perché si tratta di uno dei primi appuntamenti per l'esecutivo di Mario Draghi. Soprattutto perché il nuovo governo deve fare i conti con tempi  strettissimi. Dopo che la crisi ha rallentato i lavori sugli emendamenti, la data di scadenza è ormai a un passo: il provvedimento scade il primo marzo e deve essere votato anche al Senato.

APPROFONDIMENTI
Effetto Covid, nel Mezzogiorno un milione di lavoratori a rischio
Lavoro, Cig per tutti ma a pagamento: arriva la riforma degli ammortizzatori
Cdp supporta Nolanplastica con un finanziamento da 2,5 milioni

Sfratti, lo stop del governo: resta il blocco fino al 30 giugno

COME FUNZIONA E CHI PUÒ RICHIEDERLO

Il bonus ha esordito all'interno del decreto Rilancio del maggio scorso ed è entrato in vigore dal 1° luglio 2020. Secondo i dati di PagoPA, le famiglie che hanno chiesto il bonus sono state quasi 1,9 milioni, per un controvalore di 830 milion (meno del 40% della platea prevista dal governo, pari a 4,8 milioni). In ogni caso si tratta di un contributo di 500 euro da utilizzare per soggiornare in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed&breakfast su tutto il territorio italiano. Ci sono però delle restrizioni. In primis il buono deve essere speso in un’unica soluzione. Inoltre può essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare, anche diverso dalla persona che lo ha richiesto. Da tenere a mente come però solo l’80% del bonus venga applicato sotto forma di sconto da parte della struttura ricettiva in cui si prenota, il resto è però detraibile nella dichiarazione dei redditi dell’anno seguente.

 


In base alle indicazioni che hanno guidato l'assegnazione del bonus la scorsa estate, la misura può essere richiesta solo dai nuclei familiari con ISEE fino a 40mila euro. Questo però deve essere calcolato mediatnte la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), un documento che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo. Il tutto perché l’importo del bonus viene modulato in base alla numerosità del nucleo familiare: 500 euro per nucleo composto da tre o più persone, 300 euro da due persone, 150 euro da una persona.

COME SI OTTIENE


Non dovrebbero cambiare le modalità di erogazione, che quindi restano completamente digitali. È dunque necessario che un componente del nucleo familiare interessato al bonus sia in possesso di un’identità digitale SPID o CIE. Questa è infatti indispensabile per accedere alla procedura tramite l'app IO, l'applicazione dei servizi pubblici. Una volta attribuito, il bonus è identificato da un codice univoco, a cui è associato anche un QR code, che non va stampato ma tenuto sempre a portata di mano sul proprio smartphone per comunicarlo all’albergatore, insieme al codice fiscale, prima di pagare il soggiorno. Ovviamente il bonus non può essere ceduto in cambio di denaro né tantomeno regalato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROVVEDIMENTO
Assegni e fringe benefit:
le novità del decreto lavoro
IL FOCUS
Badanti, zero contributi
per chi assume o stabilizza
IL TURISMO
Voli low cost addio,
aumentano i prezzi
IL FOCUS
Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare
IL PROVVEDIMENTO
Pa, concorsi in 6 mesi:
via libera alla riforma
L'INTERVENTO
Pensioni, le ipotesi di riforma
per superare la legge Fornero
IL FOCUS
Smart working, per i genitori U14
possibili accordi individuali
L'INTERVISTA
Explora Journeys,
ecco le crociere per i vip
L'EVENTO
Il marchio Nusco apre
il primo showroom a Dubai
L'ECONOMIA
Sei miliardi per il turismo,
Unicredit accelera al Sud
LA GUIDA
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
LA QUESTIONE
Superbonus dagli effetti positivi
Lombardi: «Bisogna ripristinarlo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Turista truffatore in Cilento
«Con un bancomat falso
dorme, mangia e non paga»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
IL DRAMMA
Bimba di un anno morta in auto:
dimenticata dal papà carabiniere
IL DELITTO
Delitto d'onore a Sant'Antimo:
due cognati uccisi dal suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
IL VATICANO
Papa Francesco operato al Gemelli:
«È sveglio e ha già fatto una battuta»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie