Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Buono da 500 euro per la connessione a internet: gli sconti estesi a tablet e pc

Buono da 500 euro per la connessione a internet: gli sconti estesi a tablet e pc
​Buono da 500 euro per la connessione a internet: gli sconti estesi a tablet e pc
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Ottobre 2020, 00:07 - Ultimo agg. : 5 Ottobre, 12:32
4 Minuti di Lettura

In arrivo il voucher per la connessione a internet veloce. Il governo ha stanziato 204 milioni per incrementare le possibilità di accesso al web delle famiglie meno abbienti con un buono di 500 euro per acquistare servizi per collegarsi alla rete e anche modem, pc e tablet. «Nel contesto dell’emergenza sanitaria determinata da Covid-19, i collegamenti internet a banda ultralarga costituiscono il presupposto per l’esercizio di diritti essenziali, costituzionalmente garantiti, quali il diritto allo studio e al lavoro», si legge nel decreto varato dal ministero dello Sviluppo economico che detta le norme per dare il via all’operazione.

Potranno chiedere il bonus le famiglie con Isee inferiore ai 20 mila euro, che significa per un nucleo di 4 persone con due figli minorenni e una casa di proprietà un reddito lordo complessivo indicativamente sotto la soglia dei 55 mila euro l’anno.

Il contributo massimo di 500 euro verrà riconosciuto sotto forma di sconto «sul prezzo di vendita dei canoni di connessione ad internet in banda ultra larga per un periodo di almeno dodici mesi e, ove presenti, dei relativi servizi di attivazione». Il buono potrà servire anche per comprare tablet e personal computer. Il servizio di connessione scelto dovrà avere una velocità di almeno 30 Mbit/s in download per le famiglie che non hanno una linea internet. Anche chi ha già una connessione potrà avere diritto al buono, ma solo se ha un contratto con una velocità di navigazione inferiore a 30Mbit/s e passa a una offerta che ne preveda una superiore. Ogni nucleo familiare potrà chiedere un solo contributo. Il piano voucher durerà fino ad esaurimento dei fondi e sarà attivo in tutta Italia anche se in Emilia-Romagna, Friuli, Lazio, Liguria e Toscana sarà possibile chiederlo solo in alcuni comuni.

Il credito non verrà erogato direttamente alle famiglie, ma passerà attraverso uno sconto praticato dagli operatori telefonici. Le compagnie che intendono offrire servizi da pagare con il voucher dovranno iscriversi in un apposito elenco che sarà gestito da Infratel, una società pubblica controllata da Invitalia. Alla scadenza del contratto sottoscritto con il buono le società si devono inoltre impegnare a garantire le stesse condizioni agli utenti anche per i dodici mesi successivi. 

Per ottenere il credito bisognerà rivolgersi a uno degli operatori registrati e presentare una richiesta corredata dalla copia di un documento di identità e da una dichiarazione sostitutiva attestante l’Isee inferiore a 20 mila euro. Per poter chiedere i voucher occorrerà comunque aspettare ancora qualche tempo. Sarà infatti possibile rivolgersi agli operatori non appena questi si saranno accreditati sul portale gestito da Infratel e che sarà disponibile nei prossimi giorni. Poi si potrà procedere con la richiesta dei buoni. Le informazioni sulle offerte disponibili saranno pubblicate sul sito www.infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it. Sono previsti anche dei controlli a campione per verificare la «sussistenza dei requisiti necessari per beneficiare del contributo, nonché della veridicità e correttezza delle offerte commerciali». Per ora il voucher è limitato alle famiglie con Isee inferiore a 20 mila euro ma è prevista una seconda fase in cui verrà erogato un credito anche ai nuclei con un indicatore superiore a questa soglia e alle imprese.

Non tutti comunque hanno accolto con entusiasmo il piano del governo. Aires, l’Associazione italiana retailer elettrodomestici, che rappresenta le grandi catene di elettronica, protesta e accusa il governo di «aver regalato l’esclusiva» alle compagnie telefoniche. La norma prevede infatti che solo gli operatori potranno gestire i voucher, anche per quanto riguarda la fornitura di pc e tablet, mentre restano tagliati fuori i rivenditori di apparecchi. «Più che di aiuti di Stato - attacca Aires - si può quindi parlare di regali di Stato a favore di una specifica categoria di imprese».
 

APPROFONDIMENTI
Manovra, torna il bonus auto. Estesi gli sgravi per gli hotel
Conte: «Sud avamposto per il rilancio dell'Italia, è momento del riscatto. Sgravi fiscali per 10 anni»
Sud, partono gli sgravi: contributi giù del 30% per 500 mila imprese
Recovery Fund, Gualtieri: "Fiduciosi su negoziato"

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie