Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

MATTEO SALVINI

Benzina, oggi vertice a palazzo Chigi tra Meloni, Giorgetti e i vertici della Finanza. «Valutare azioni anti-speculazioni»

Il prezzo medio della benzina servito è salito a 1,965 euro al litro, quello del diesel è arrivato a 2,023 euro

Caro benzina (prezzi fino a 2 euro), Salvini: «Si valuta intervento». Oltre 2.800 violazioni nel 2022
Caro benzina (prezzi fino a 2 euro), Salvini: «Si valuta intervento». Oltre 2.800 violazioni nel 2022
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 9 Gennaio 2023, 19:46 - Ultimo agg. : 11 Gennaio, 09:30
4 Minuti di Lettura

Il caro-carburanti e l’effetto-speculazione dopo lo stop allo sconto sulle accise finisce sul tavolo del Consiglio dei ministri. Dopo il fascicolo aperto dalla procura di Roma, i controlli a tappetto della Guardia di Finanza, i fari puntati dall’Antitrust con la stretta coordinata da Mr Prezzi, il Garante per la sorveglianza dei prezzi e gli oltre 100 esposti presentati dal Codacons in altrettante procure, il dossier dei prezzi “anomali” alle pompe di benzina sarà oggi all’attenzione del governo per possibili interventi. Una svolta annunciata ieri dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, da Brescia: «Ragioneremo se, fra guerra, caro materiali e caro materie prime, sia il caso di intervenire e ci siano denari per farlo». Ma il vertice servirà anche per fare il punto su chi ne sta approfittando. Un confronto in Cdm che, non a caso, seguirà un vertice cruciale per conoscere le risultanze dei controlli, in particolare negli ultimi giorni, visto che l’aumento di accise e Iva è scattato il primo gennaio.

APPROFONDIMENTI
I prezzi attuali
Diesel, perché costa più della benzina?
Bollette e benzine, in arrivo aiuti per le famiglie

Ecoincentivi auto e moto 2023 da domani al via: tutti gli sconti e le condizioni per i bonus

 

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, incontreranno, infatti oggi, a Palazzo Chigi il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale Giuseppe Zafarana, proprio per fare il punto e valutare ogni possibile ulteriore azione di contrasto alle speculazioni in atto sui prezzi dei carburanti. Dunque la linea del governo sembra rimanere quella di dare un colpo mirato alla speculazione, lì dove ci fosse, senza fare un passo indietro sullo stop allo sconto sulle accise deciso l’anno scorso dall’esecutivo Draghi. Non una posizione di principio, ma una valutazione sulle risorse, Il bonus accise costa un miliardo al mese: troppo per agire su prezzi che dovrebbero già beneficiare appieno del calo delle quotazioni del petrolio. 


I CONTROLLI
Il brent è sceso di oltre il 25% nelle ultime settimane e nella caccia alle risorse per sostenere le famiglie e le imprese più in difficoltà quel miliardo ha già trovato altre strade. 
In realtà il monitoraggio su gasolio e benzina è scattato già a marzo scorso, quando l’Antitrust ha aperto la prima indagine sul caso Livigno. Proprio ieri, la Guardia di Finanza ha reso noto che l’anno scorso, appunto da marzo, ha accertato nei distributori di carburante 2.809 violazioni alla disciplina dei prezzi, su 5.187 verifiche fatte. La stretta decisiva di fine anno sui controlli è poi arrivata con i correttivi sulle accise e su alcune quotazioni fuori controllo fino a superare quota 2,5 euro per il gasolio in alcuni distributori. 


Una fotografia più precisa sui prezzi emergerà oggi dalle quotazioni medie settimanali al “self service” che saranno pubblicate oggi dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Nel frattempo, un’indicazione arriva dal sito Quotidiano Energia, che registra un prezzo medio della benzina in modalità self salito a 1,821 euro al litro (1,814 il dato del 5 gennaio). Con il prezzo medio praticato del diesel self è a 1,879 euro al litro (contro 1,875). Per quanto riguarda il rifornimento “servito”, invece, la benzina è arrivata a 1,965 euro, con il diesel a 2,023. Ancora più alti i prezzi in autostrada. In questo caso, la benzina in modalità servito sale a 2,171 euro, con il self che costa 1,912 euro al litro. Per il gasolio, invece, in autostrada si spendono 1,963 euro al litro per il self e 2,223 per il servito. Ma come già sottolineato, i furbetti contro i quali ha puntato il dito Salvini sono ben oltre quota 2 euro. La stessa soglia indicata dal ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, come lo spartiacque tra gli aumenti dovuti alle accise e quelli spinti dalla speculazione.


GLI EFFETTI SULLE FAMIGLIE
E mentre i gestori si difendono dando la colpa soltanto all’aumento delle accise, il Codacons ha fatto qualche conto sugli effetti per le famiglie: «Il pieno di benzina costa 8,9 euro in più rispetto a quanto costava a fine dicembre», ovvero «214 euro ad automobilista» all’anno. L’Unione nazionale consumatori parla di un aumento di «9 euro e 15 centesimi per un pieno da 50 litri». A incidere sui rincari, secondo alcuni esperti, oltre ai 18,3 centesimi in più al litro sulle accise arrivati il primo gennaio, l’effetto adeguamento in vista del blocco delle importazioni di prodotti raffinati dalla Russia a partire dal 5 febbraio prossimo. All’Europa mancherà il 30% del suo gasolio. 


Le associazioni dei consumatori però accusano le società energetiche e i distributori di approfittare degli aumenti dovuti alla fine del calmiere, per aggiungere altri aumenti mascherati. Un sospetto condiviso dal governo Meloni, che ha deciso di stringere su controlli e sanzioni. Per il ministro delle Imprese Adolfo Urso, è il momento di riunire in questi giorni anche le associazioni dei consumatori «per un confronto sugli strumenti più idonei». 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FISCO
Superbonus, verso detrazione
10 anni a banche e imprese
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
​LE IMPRESE
Su i tassi d'interesse, Bonomi:
«La Bce ci porta in recessione»
IL FOCUS
Dal bonus internet all'Iscro:
i sostegni per le partite Iva
IL SUSSIDIO
Bonus figli disabili 500 euro:
domanda in scadenza a marzo
IL FOCUS
Quota 97,6: pensione a 61 anni:
i requisiti per fare la domanda
LA POLITICA
Economia differenziata: l’autonomia
e i sindaci che temono il Nord
L'ANNIVERSARIO
I 140 anni della Vorwerk:
la rivoluzione in casa
IL FOCUS
Isopensione, l'uscita dal lavoro
con sette anni di anticipo
LA GUIDA
Pensioni e Tfr, a chi non spetta
e chi lo può ricevere in anticipo
IL FOCUS
Superbonus, le condizioni
per avere cessione del credito
I CONTI PUBBLICI
Zes al Sud, partenza ok:
«Ora allargare le aree»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni

SCELTE PER TE

Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie