Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Caro-bollette, in arrivo il nuovo calcolo: fascia protetta fino all'80% di consumi

Il ministro Giorgetti: "«Stiamo studiando un meccanismo in cui il calcolo della bolletta dovrebbe in un qualche modo incentivare il risparmio»,

di Roberta Amoruso
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 18 Dicembre 2022, 08:13 - Ultimo agg. : 19 Dicembre, 09:48
3 Minuti di Lettura

Un tetto al gas salva-bollette che premia chi risparmia di più. È questo il nuovo meccanismo allo studio del governo per calmierare i conti stellari che da oltre un anno affliggono famiglie e imprese. A confermarlo ieri il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti annunciando un nuovo schema di tariffa fissa capace di coprire il 70-80% dei consumi fotografati l'anno scorso. Chi invece supererà questa soglia dovrà una maggiorazione, presumibilmente allineata ai prezzi di mercato. «Stiamo studiando un meccanismo in cui il calcolo della bolletta dovrebbe in un qualche modo incentivare il risparmio», ha spiegato Giorgetti intervistato alla Festa dei 10 anni FdI. «Cioè dare una fascia protetta di consumo del 70-80% degli anni precedenti tutelato allo stesso prezzo, poi se qualcuno consuma di più paga un prezzo più elevato. È un meccanismo molto complicato che potrebbe esordire la prossima primavera», ha aggiunto.

APPROFONDIMENTI
Manovra, Iva dimezzata per le case green: giù le tasse per chi comprerà nel 2023 le abitazioni di classe A e B
Foto

Manovra, Iva dimezzata per le case green: giù le tasse per chi comprerà nel 2023 le abitazioni di classe A e B


I COSTI
Uno dei dettagli in discussione riguarda il costo dell'operazione a carico dello Stato che si accollerebbe la differenza tra il prezzo di mercato e la tariffa fissa calmierata. L'obiettivo è centrare meglio gli aiuti a famiglie e imprese. In un anno di prezzi alle stelle soltanto per calmierare le bollette delle imprese sono stati stanziati circa 30 miliardi (tra oneri di sistema e crediti d'imposta). Nel complesso tra interventi del governo Draghi e il primo del governo Meloni l'impegno contro il caro bollette sfiora gli 80 miliardi. Ma ora l'intenzione del governo è di rivedere il meccanismo per renderlo più efficace in attesa dell'accordo sul tetto Ue.
Tra quanti nei mesi scorsi hanno sollecitato un meccanismo di tetto con incentivo al risparmio c'è Confindustria. «Per il 2022 stimiamo 110 miliardi di costi per energia, si passa dal 4,5% al 10% del Pil», aveva detto già ad ottobre il presidente Carlo Bonomi. L'Ocse, ha poi aggiunto, stima una crescita bolletta energetica fino al 13% del Pil. Con l'incidenza dei costi energetici nei bilanci che passa dal 5% al 10%». Livelli «insostenibili», che richiedono secondo Confindustria una mossa urgente dell'Italia, in assenza di una svolta sul tetto Ue come appunto una tariffa doppia legata ai consumi.


LA STRADA TEDESCA
Si tratta di un modello che ricalca un po' quello scelto dalla Germania con tanto di bazooka nazionale controverso da 200 miliardi preparato in gran fretta proprio mentre ostacolava il tetto Ue al gas. Lo scudo di Olaf Scholz, senza nessun legame con il reddito, prevede un tetto al gas in vigore da gennaio per le grandi aziende e il primo marzo per famiglie e Pmi. Ma sono previsti limiti alla distribuzione dei dividendi. Funziona così: dopo il pagamento una tantum delle bollette di dicembre, la fase due prevede che da marzo l'80% del consumo delle famiglie e delle pmi abbia un tetto massimo di 12 centesimi di euro lordi per kilowattora (9,5 per il riscaldamento e le imprese), contro i 12 euro a kWh espressi oggi dal mercato Ttf solo per la materia prima. La domanda eccedente l'80% è pagata al prezzo di mercato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FISCO
Tasse, sanabili con 200 euro gli errori lievi
su Iva e F24: c’è tempo fino ad ottobre
LE PREVISIONI
Bollette, arriva un nuovo taglio:
oltre il 20% in meno sulla luce
LE NOVITÀ
Superbonus, cosa cambia:
villette, caldaie e infissi
TURISMO
«Chi lavora nel weekend
guadagnerà di più»
IL WELFARE
Reddito, meno domande:
adesso i controlli funzionano
L’ACCORDO
Ricarica ogni 60 km per le auto
elettriche nelle strade dell'Ue
LO STUDIO
Ricerca, salari troppo bassi
per i ricercatori: il gap europeo
L'INDUSTRIA
Auto a benzina e diesel,
stop ufficiale dal 2035
IL RETROSCENA
Saldi tutto l'anno, ira esercenti:
ecco perché la marcia indietro
IL FOCUS
Reddito di cittadinanza,
crollano i sussidi a febbraio
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
IL FOCUS
Bonus 200 euro senza partita Iva,
ancora un mese per le domande

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
Occupazioni, nuovo reato:
sgomberi e pena di 9 anni

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie