Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Carta Giovani Nazionale, come richiederla e come funziona: sconti per viaggi, concerti e tanto altro

Agevolazioni per internet e libri, trasporti e turismo
Agevolazioni per internet e libri, trasporti e turismo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 2 Marzo 2022, 17:57 - Ultimo agg. : 18:05
2 Minuti di Lettura

È arrivata la Carta Giovani Nazionale, la card digitale rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni, voluta dalla ministra per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, Fabiana Dadone. La stessa ministra che ha anche annunciato il nuovo progetto su Giovani2030, un portale realizzato dal ministero per raccogliere e offrire ai giovani consigli opportunità e agevolazioni negli ambiti del volontariato, della formazione e dell’educazione, della cultura e del lavoro con uno sguardo sia alle iniziative nazionali che a quelle europee e internazionali. La Carta Giovani offrirà un accesso agevolato a beni, servizi, opportunità e vantaggi in diversi ambiti della vita quotidiana dei giovani italiani ed europei. Vediamo nel dettaglio come funziona.

APPROFONDIMENTI
Foto

COME SI ATTIVA

Si tratta di uno strumento attivo dal 24 febbraio, e attraverso l’attivazione sull’app IO, consentirà ai giovani di accedere a sconti e riduzioni per un gran numero di acquisti. E si inserisce nel quadro del programma europeo “Youth Card Eyca”. I passaggi da seguire sono questi: - effettuare il login sull’app IO attraverso la propria identità digitale SPID, CIE o CNS; - entrare nella sezione “Portafoglio”; - cliccare su “Aggiungi” e selezionare “Sconti, bonus e altre iniziative”; - selezionare “Carta Giovani Nazionale”; - scegliere le opportunità e le offerte all’interno di una lista che riporta la categoria merceologica e l’entità degli sconti; - seguire le istruzioni per poterne usufruire.

COS’È

La Carta Giovani Nazionale può essere può essere dunque richiesta da tutti i giovani di età compresa tra 18 e 35 anni. La card, disponibile esclusivamente in formato digitale, si pone l’obiettivo di favorire l’accesso alla cultura da parte dei giovani e di assicurare una migliore qualità della vita, grazie ad una lunga serie di agevolazioni ed offerte dedicate. Ad oggi, sono circa 70 i partner italiani che hanno già aderito alla Carta Giovani Nazionale offrono agevolazioni, sconti e riduzioni per: -biglietti di viaggio; -biglietti per musei, mostre, eventi culturali, aree archeologiche e parchi naturali; -biglietti per teatri, cinema e spettacoli dal vivo; -circuiti e strutture per attività sportive, ricreative e formative; -servizi di car sharing e mobilità; -servizi di telefonia e accesso a internet; -abbonamenti a piattaforme di intrattenimento; -libri, pubblicazioni, audiolibri, e-book; -soggiorno in strutture ricettive; -accesso a strutture per la salute e il benessere psicofisico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
DOPO LA NADEF
Statali, nodo arretrati:
aumenti ma senza pregressi
I SERVIZI
Sale ancora la bolletta elettrica:
+18,6% nell'ultimo trimestre
IL CASO
Fisco, i comuni potranno
fare sanatorie “locali”
IL FOCUS
Bonus trasporti, a ottobre
nuovo click day in arrivo
IL FOOD
McDonald’s apre a Nola:
aperte le selezioni online
LA RASSEGNA
Futuro Centri Commerciali,
si va verso gli hub trasversali
MANOVRA
Assistente materna,
l'aiuto del governo nel 2024
IL SUSSIDIO
Reddito , dagli ex percettori
solo 40 mila domande
LE DATE
Pensioni ottobre: tutte le date
di cedolino, calendario, aumenti
LA PROTESTA
Sciopero dei mezzi pubblici
rinviato al 9 ottobre
LA MISURA
Mutui, la garanzia per gli under 36
prorogata fino alla fine dell'anno
GLI APPALTI
Il Tour Appalti Asmel
riparte da Potenza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Anziana si sente male in strada
avvocato-eroe le salva la vita
Ecco il progetto del Partenio
Martedì Zavanella in città
La Cgil irpina celebra
gli 80 anni dall'armistizio
Migranti, è alta tensione:
l’Italia frena sulle Ong
Fisco, i comuni potranno
fare sanatorie “locali”

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
IL FOCUS
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie