Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Cartelle esattoriali, il calendario delle scadenze: la prima è alle porte

Cancellazione delle cartelle esattoriali, il calendario delle scadenze: la prima è alle porte
Cancellazione delle cartelle esattoriali, il calendario delle scadenze: la prima è alle porte
di R.Ec.
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 6 Agosto 2021, 16:39 - Ultimo agg. : 10 Agosto, 18:43
4 Minuti di Lettura

Manca poco. Entro il termine ultimo del 9 agosto bisogna pagare le prime rate dell'ultima "pace fiscale". Più nel dettaglio si tratta dei versamenti della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio”, scadute a febbraio e marzo 2020 e non ancora versate. L'Agenzia delle Entrate ha spiegato in una nota che i pagamenti entro quella data saranno validi, in considerazione della possibilità concessa dalla legge di avvalersi anche dei giorni di tolleranza aggiuntivi rispetto al termine di pagamento fissato al 31 luglio 2021. Per non perdere i benefici, infatti, la legge di conversione del Decreto Sostegni-bis prevede la possibilità di pagare le rate non ancora versate nel 2020 in quattro mesi. Ma quella del 9 agosto è solo la prima di varie scadenze per rientrare nel programma agevolato.

APPROFONDIMENTI
Partite Iva, un'estate senza tasse: Irpef rinviata al 10 settembre
Cartelle esattoriali, il saldo di agosto si pagherà in quattro rate
Cartelle e rate rottamazione, spunta l'ipotesi di spalmare i pagamenti in scadenza il 2 agosto
Tasse, stralcio delle cartelle esattoriali fino a 5 mila euro dal 2000 al 2010: il Tesoro pronto a varare il decreto
730 precompilato. Scadenze, date, spese detraibili: la guida completa alla Dichiarazione

Pace fiscale, a chi è rivolta e quando pagare

La misura riguarda tutte le persone fisiche che hanno percepito, nel periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2019, un reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi fino a 30 mila euro. Oggetto della sanatoria, come detto, sono le cartelle inferiori a 5 mila comprensivi di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni.

Un’estate senza tasse per le partite Iva: Irpef al 10 settembre

L’annullamento avverrà per posta e non per cartella esattoriale. Il che vuol dire che per l’annullamento dei carichi non ha alcuna importanza l’importo totale della cartella di pagamento, bensì l’importo delle singole partite indicate nella medesima cartella. Così, esempio, la multa stradale costituisce un carico differente rispetto alla liquidazione della dichiarazione e se ciascuno dei provvedimenti non supera i 5mila euro, entrambi possono beneficiare dell’azzeramento. 

Per spalmare poi l’accumulo di rate relative al 2020 che si è prodotto a causa del blocco della riscossione si è deciso appunto di diluire il versamento unico in quattro parti (da agosto a novembre), consentendo di fatto di rimandare di tre mesi la chiusura della partita, con anche cinque giorni lavorativi di tolleranza. Il pagamento delle rate previste nel 2021, invece, è confermato entro il 30 novembre 2021. 

Le prossime scadenze

In caso di pagamenti oltre i termini previsti o per importi parziali, verranno meno i benefici della misura agevolata e i versamenti già effettuati saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute.

Le prossime scadenze saranno: 

- entro il 31 agosto la rata scaduta il 31 maggio 2020 (rottamazione-ter); 

- entro il 30 settembre le rate scadute il 31 luglio 2020 (rottamazione-ter e saldo e stralcio); 

- entro il 31 ottobre la rata scaduta il 30 novembre 2020 (rottamazione-ter).

Cartelle e rate rottamazione, spunta l'ipotesi di spalmare i pagamenti in scadenza il 2 agosto

Risulta invece prorogato fino al 31 agosto il periodo finale di sospensione per l'attività di notifica di nuove cartelle, avvisi e di tutti gli altri atti di competenza dell'Agenzia delle entrate-Riscossione.

Il pagamento a fine mese, i pignoramenti e le procedure di riscossione

È stato quindi prorogato al 31 agosto il periodo di sospensione (iniziato l'8 marzo 2020) per l'attività di notifica di nuove cartelle, avvisi e di tutti gli altri atti (versamenti delle entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di accertamento esecutivo, avvisi di addebito Inps) di competenza dell'Agenzia delle entrate-Riscossione. La sospensione riguarda anche il pagamento delle rate dei piani di dilazione, in scadenza nello stesso periodo (per i soggetti con residenza, sede legale o la sede operativa nei comuni della «zona rossa» .

Cartelle esattoriali, stop ad agosto: la rottamazione riparte a rate. La guida per i contribuenti

Sospese fino al 31 agosto 2021 anche le procedure cautelari ed esecutive come fermi amministrativi, ipoteche e pignoramenti. Il blocco riguarda anche gli obblighi di accantonamento derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati prima della data di entrata in vigore del decreto Rilancio (19/5/2020), su stipendi, salari, altre indennità relative al rapporto di lavoro o impiego, nonché a titolo di pensioni e trattamenti assimilati.

Infine rimarranno sospese fino al 31 agosto le verifiche di inadempienza delle Pubbliche Amministrazioni e delle società a prevalente partecipazione pubblica, da effettuarsi, ai sensi dell'art. 48 bis del DPR 602/1973, prima di disporre pagamenti di importo superiore a cinquemila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Roma, rogo nel palazzo in ristrutturazione:
morto un uomo di 80 anni, tre ustionati gravi
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Centrale della droga in Cilento
il Riesame libera gli arrestati

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie