Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Cartelle, “Rottamazione-ter” e “Saldo e stralcio”: più tempo per pagare le rate. Ecco tutte le scadenze

Cambia il calendario delle scadenze
Cambia il calendario delle scadenze
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 21 Marzo 2022, 16:33 - Ultimo agg. : 19:47
2 Minuti di Lettura

Ci risiamo. L’emergenza non è finita per il calendario fiscale e così si è aperta una nuova finestra fiscale per pagare le rate dovute per il 2020 e il 2021 e legate al Saldo e Stralcio o alla Rottamazione-ter.

LA MODIFICA

È il risultato del via libera del Senato al decreto Sostegni ter, dove ha incassato la fiducia, estendo la sua portata, grazie alle modifiche parlamentari. Le rate scadute potranno quindi essere versate entro il 30 aprile di quest’anno se in scadenza nel 2020. Ma poichè il 30 aprile è sabato e il primo maggio è domenica, ci sarà tempo di fatto fino al 2 maggio. Inoltre, dovranno essere pagate entro il 31 luglio le rate in scadenza nel 2021. In questo caso, la scadenza reale è ilil primo agosto, visto che il 31 luglio è domenica. Infine, si dovrà pagare entro il 30 novembre tutte le altre scadenze del 2022. Inoltre, vengono prorogati i termini delle esenzioni Imu per i soggetti colpiti dal sisma del 2012.

APPROFONDIMENTI
Cartelle, nuova chance per la rottamazione: più tempo per pagare le rate scadute
Fisco, tutte le scadenze del mese di marzo: ecco le date da ricordare
Cartelle esattoriali, il 28 febbraio prossima scadenza per la rata della rottamazione ter

I GIORNI DI TOLLERANZA

Rimane ferma però la regola dei 5 giorni di tolleranza rispetto alla scadenza. Ed è meglio non andare oltre questa data, perché in questo caso scatterà la decadenza dal diritto, non si potrà richiedere la rateazione. Non resterà che pagare il debito residuo a cui si aggiungeranno sanzioni ed interessi. In questo modo i contribuenti avranno un’ulteriore occasione per chiudere i conti con il Fisco e lo Stato potrà sperare di recuperare un debito che vale circa 2,5 miliardi di euro.

A sostenere con forza la modifica del calendario è stata Forza Italia, che ha proposto l'emendamento al Decreto. «Abbiamo sempresostenuto la necessità di andare incontro alle esigenze di imprese e famiglie che, soprattutto in questa fase complicata della vita del Paese, stanno fronteggiando con coraggio le conseguenze della crisi pandemica e dell'aumento dei prezzi di tutte le materie prime a causa del conflitto tra Russia e Ucraina», ha spiegato Paolo Barelli, presidente dei deputati di Forza Italia. «Il differimento del termine  - prosegue - rappresenta una misura di buon senso e, dunque, la declinazione concreta di quella tolleranza benevola che lo Stato-esattore deve avere nei confronti dei cittadini». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUIDA
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
LA QUESTIONE
Superbonus dagli effetti positivi
Lombardi: «Bisogna ripristinarlo»
L'EMENDAMENTO
​Smart working, ipotesi proroga
fino al 31 dicembre per i fragili
IL FOCUS
Bollette del gas, a maggio
restano stabili (-0,2%)
AMBIENTE & INDUSTRIA
Lindt, il 67% del cacao
da produttori «sostenibili»
LA COMMESSA
Il software Enav per gestire
il traffico aereo olandese
IL CASO
Scioperi Francia, Ryanair alla Ue:
«Consentire sorvoli, danno grave»
LA FINANZA
L'ombra della Cina su Pirelli,
il governo valuta il Golden Power
L'INTERVISTA
Fuga dei cervelli, Ventriglia:
«Da noi niente Big Company»
L'INTERVENTO
Consulenti d'Impresa dedicati:
la chiave per i fondi europei
LE AGEVOLAZIONI
Balconi, giardini, zanzariere
e caldaie: tutti i bonus disponibili
IL FOCUS
Lombardia in testa nella perdita
di talenti ma li recupera dal Sud

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
L'OMAGGIO
Giulia Tramontano,
uno striscione al Maradona
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie