Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Cartelle esattoriali, sconto per chi rinuncia al ricorso. Federico Freni: «Misura per chiudere le liti fiscali»

Cartelle esattoriali, sconto per chi rinuncia al ricorso. Freni: «Misura per chiudere le liti fiscali»
Cartelle esattoriali, sconto per chi rinuncia al ricorso. Freni: «Misura per chiudere le liti fiscali»
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 16 Giugno 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 17 Giugno, 10:38
4 Minuti di Lettura

Sottosegretario all’Economia Federico Freni, il caro energia torna a mordere. La benzina ha superato 2 euro al litro nonostante il taglio delle accise. Il prezzo del gas corre. Il governo lavora a un nuovo intervento. Di che tipo?
«Le priorità, in questo momento, sono energia e carburanti: dobbiamo limitare l’impatto dell’aumento dei prezzi su famiglie e imprese».

APPROFONDIMENTI
Cartelle, sanatoria in vista per le rate del 2020 che non sono state pagate
Incentivi al Sud, effetti modesti: ok solo la decontribuzione
Incentivi auto, terminati per diesel e benzina. Restano 187 milioni per le elettriche e oltre ​202 per le ibride

In che modo?
«La strada da percorrere è quella già seguita nei mesi scorsi: circa 7 miliardi destinati alla riduzione delle accise e interventi per azzerare gli oneri di sistema e tagliare le bollette».

Intanto ieri è stata approvata la delega fiscale. Soddisfatto del testo votato dalla Commissione Finanze?
«È stato un lavoro lungo, ma alla fine ha prevalso la ragionevolezza: il catasto resta a struttura reddituale; è escluso ogni possibile aumento di tasse sulla casa; vengono preservate le aliquote cedolari; viene confermata e rafforzata la flat tax con uno scivolo per chi supera i 65.000 euro; viene introdotta la mensilizzazione degli acconti irpef: insomma le battaglie storiche della Lega e del centrodestra. Un ottimo compromesso, dunque».

Matteo Salvini chiede una pace fiscale per i milioni di cartelle sospese durante la pandemia che stanno per arrivare. Il governo ha intenzione di intervenire? 
«Quello della pace fiscale è un tema centrale. Credo sia doveroso, dopo anni di difficoltà, offrire un supporto a quanti non sono riusciti a rispettare le scadenze. Lavorare per il Paese significa anche non lasciare indietro nessuno. Anche sul fronte fiscale». 

Non tutti però sono d’accordo nel governo.
«Di fronte a questa situazione far finta che il problema non esista non aumenterà le entrate dello Stato, anzi. Una nuova rottamazione e un piano organico di rateizzazione, per le sole cartelle sotto i 10 mila euro, sono passaggi chiave per una politica di supporto concreto a famiglie e imprese in difficoltà. Ma credo i tempi siano maturi anche per una nuova pace tributaria».

Una definizione delle liti tributarie?
«Sì, stiamo lavorando a un meccanismo analogo a quello già esistente per i giudizi di responsabilità avanti la Corte dei conti, che consenta una definizione agevolata dei giudizi, in ottica deflattiva del contenzioso e, soprattutto, di supporto al debitore. Un rito speciale che, ad istanza della parte, consenta di definire la lite prima del giudizio a fronte del pagamento di una somma inferiore».

Uno sconto a fronte della rinuncia alla lite con il Fisco?
«Proprio così».

Le banche hanno interrotto gli acquisti dei crediti fiscali derivanti dal Superbonus. Ci sono 33mila imprese a rischio fallimento. Interverrete?
«Quello dei crediti fiscali nell’edilizia è un tema che sta assumendo dimensioni preoccupanti: credo sia necessario un intervento definitivo che consenta di superare una volta per tutte le criticità registrate dalle imprese e, al contempo, di evitare i fenomeni elusivi che hanno caratterizzato il passato». 

In che modo?
«Il punto di partenza è uno: i crediti che sono legittimamente inseriti nel cassetto fiscale di un’impresa devono essere scontati; allo stesso tempo va combattuta con rigore ogni truffa ai danni dello Stato. Ne va, appunto, della sopravvivenza di decine di migliaia di imprese». 

È preoccupato dell’andamento dello spread e delle aste?
«Come si può non esserlo? A differenza di altri paesi, e al netto di fenomeni speculativi e di alcuni disallineamenti comunicativi, il debito dell’Italia non consente quella libertà di azione di cui, in questo contesto, sarebbe utile disporre». 

Come si risponde ai mercati?
«Garantendo che siamo un Paese affidabile. L’unica strada è quella delle riforme. Strutturali e sostenibili: perché anche la miglior riforma se non è sostenuta dal tessuto economico e sociale rischia di diventare inutile e dannosa». 

Il governo andrà avanti nonostante le fibrillazioni?
«Questo non è il governo del centrodestra, ma è troppo facile limitarsi ad osservare e criticare qualsiasi cosa: aiuta davvero gli italiani chi lavora ogni giorno per sostenere famiglie e imprese e per consolidare la ripresa Anche a costo di sacrifici, si può incidere solamente stando al governo. Anche in questo governo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MANOVRA
Assistente materna,
l'aiuto del governo nel 2024
IL SUSSIDIO
Reddito , dagli ex percettori
solo 40 mila domande
LE DATE
Pensioni ottobre: tutte le date
di cedolino, calendario, aumenti
LA PROTESTA
Sciopero dei mezzi pubblici
rinviato al 9 ottobre
LA MISURA
Mutui, la garanzia per gli under 36
prorogata fino alla fine dell'anno
GLI APPALTI
Il Tour Appalti Asmel
riparte da Potenza
IL DECRETO ENERGIA
Bonus benzina 80 euro
con social card, ecco a chi spetta
I CONTI PUBBLICI
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra
LA PREVIDENZA
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
LA SFIDA
Economia blu a zero impatto:
​Enit in campo con l'Europa
L'ENERGIA
Rinnovabili, incentivi e sconti
alle Regioni che autorizzano
IL LAVORO
Smart working, ultima settimana
per i lavoratori fragili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Caivano, bonifica al via:
ruspe al teatro e al Centro
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle Quattro Giornate
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Il prefetto Russo saluta Salerno
«Lascio una bella città
che vorrei un po' più pulita»

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
LA PANCHINA
«De Laurentiis ha chiamato
Galtier per salutare Garcia»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie