Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Cashback di Natale a rilento, finora solo 18 euro a testa. Rischio falsa partenza anche per la lotteria degli scontrini

Cashback a rilento: finora 18 euro a testa. Rischio falsa partenza anche per la lotteria degli scontrini
Cashback a rilento: finora 18 euro a testa. Rischio falsa partenza anche per la lotteria degli scontrini
di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Dicembre 2020, 21:56 - Ultimo agg. : 27 Dicembre, 12:57
3 Minuti di Lettura

Il cashback si è fermato e il rimborso maturato dai partecipanti è pari per ora a 18 euro soltanto, una cifra molto distante dai 150 euro promessi in partenza. L’extra cashback di Natale durerà fino al 31 dicembre, però a causa delle chiusure a corrente alternata in vigore dal 24 dicembre, fino all’Epifania i consumi saranno per forza di cose centellinati. Chi ha abbracciato il piano per il cashback non avrà così molte occasioni per sfoggiare alla cassa carte e app di pagamento per aumentare il rimborso che gli spetta: prima di questo lungo pit stop, stando agli ultimi dati diramati da Palazzo Chigi, oltre 5 milioni di persone avevano aderito all’iniziativa, maturando un cashback potenziale di 90 milioni di euro circa, che fanno appunto in media diciotto euro di rimborso a testa.

APPROFONDIMENTI
Cashback di Natale, rimborsi entro fine anno
Cashback di Natale, ultimi giorni per partecipare: cosa fare se non funziona il contactless e cosa si può comprare
Regali di Natale, spesa media per famiglia in calo del 23%
Carte e contanti addio ora c’è lo smartphone: l'Italia sta scoprendo i pagamenti digitali
Bonus telefono, andrà a chi scarica lo Spid: soldi solo per uno su dieci

Cashback di Natale, ultimi giorni per partecipare: cosa fare se non funziona il contactless e cosa si può comprare

Lo scopo del cashback non è solo quello di rilanciare i consumi, ma anche di dare filo da torcere all’evasione, e secondo i numeri registrati da Satispay, tra le app di pagamento tramite cui si può accedere ai rimborsi, che a dicembre ha visto una crescita del 50 per cento della spesa media dei suoi utenti attivi rispetto allo stesso periodo del 2019, un piccolo spostamento dal contante alla moneta elettronica sembra esserci stato. Tuttavia, chi sperava di svoltare un pranzo di Natale gratis con l’extra cashback di Natale rimarrà inevitabilmente deluso.

Critici i negozianti. Confesercenti ritiene che un premio da 150 euro per chi fa acquisti senza contante non sia sufficiente a spianare la strada alle transazioni elettroniche. «Tra zone rosse e arancioni, le aspettative sulle vendite per il periodo delle feste si sono inevitabilmente abbassate e pure il cashback resterà vittima delle chiusure: la scelta di anticiparlo a Natale si è rivelata affrettata», aggiunge il segretario generale dell’associazione Mauro Bussoni.

Boom dell'auto elettrica: a novembre le vetture con la spina raggiungono il 7% di quota

La serrata

I commercianti avvertono che pure la lotteria degli scontrini si avvia verso una falsa partenza in caso di mancata proroga. Ma lo slittamento della lotteria a febbraio avrebbe trovato spazio all’ultimo nel Milleproroghe. La serrata dei ristoranti, che una volta fuori dalla zona rossa potranno lavorare per qualche giorno solo in ottica asporto, contribuirà in maniera determinante a tenere bassi i consumi fino a gennaio. E le consegne di pasti a domicilio non basteranno da sole a mettere le ali al cashback. In questo caso inoltre le spese vengono conteggiate solo se si paga alla consegna via pos. Per il cashback di Natale il governo ha stanziato quasi 230 milioni, troppo pochi per assicurare rimborsi da 150 euro a tutti i partecipanti. Se tutti i 5,3 milioni di cittadini che hanno aderito all’iniziativa riuscissero a spendere con carte e app 1500 euro entro la fine dell’anno allora lo Stato andrebbe sotto di 500 milioni di euro, visto che per risarcire gli aventi diritto avrebbe bisogno di 750 milioni. La buona notizia, che tanto buona non è, è che il cashback potenziale maturato come detto è di 90 milioni di euro, mentre quello esigibile (sarebbe a dire quello maturato da chi ha superato la soglia dei 10 acquisti elettronici e dunque ha diritto a richiederlo) è inferiore a 40 milioni.

Shopping online: e-commerce via smartphone, il boom con l'effetto Covid

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
Super Panda, rischio Serbia:
Pomigliano teme lo “scippo”
Il tour Unesco nei vicoli:
«Qui troppi tesori negati»
Trovata morta nella casa vacanze,
c'è l'ipotesi strangolamento
La Tav con Sapri o senza?
Parte il dibattito sulla linea
Concertone di Capodanno
è quasi fatta per i Pooh

SCELTE PER TE

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Filippo Turetta e l'infermità di mente parziale,
l'avvocato: «Ecco come la può ottenere»
Parto flash in casa
con la nonna levatrice

PIU' LETTE

LA STORIA
Scopre di avere un tumore
grazie al suo cane
VERONA
Filippo piange: «Sono pentito, pagherò»
Il telefono di Giulia trovato nella sua auto

Come può ottenere l'infermità di mente 
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie