Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Centrodestra, i banchieri si schierano con il nuovo esecutivo. «Subito i temi della povertà»

Messina, ceo di Intesa Sanpaolo: "Ora stabilità"

Centrodestra, i banchieri si schierano con il nuovo esecutivo. «Subito i temi della povertà»
Centrodestra, i banchieri si schierano con il nuovo esecutivo. «Subito i temi della povertà»
di Christian Martino
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Settembre 2022, 09:39 - Ultimo agg. : 12:17
4 Minuti di Lettura

I grandi banchieri italiani si schierano a fianco del nascente governo indicando quali, secondo loro, sono le priorità che vanno affrontate per evitare uno sfilacciamento della società in previsione di una nuova stagione di austerità quale effetto di una frenata della crescita più forte del previsto. «È indispensabile che il nuovo esecutivo affronti come punto numero uno i temi della povertà e delle diseguaglianze», ha esordito ieri l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, arrivando al congresso Uilca (il sindacato dei lavoratori delle imprese operanti nel settore bancario assicurativo ed esattoriale) secondo cui il voto di domenica ha espresso «una condizione politica che dà sicuramente stabilità», ma serve «la coesione sociale perché le situazioni drammatiche che stiamo vivendo possono portare a un forte disagio». Messina ha indicato come priorità «una frenata alla crescita del debito pubblico e l'attuazione del Pnrr, le cui eventuali modifiche non sono un tabù».

APPROFONDIMENTI
Foto
Prove di Governo, Meloni incontra Salvini
Meloni, stile da premier tra istituzionale e pop
Giorgetti non sarà ministro
Reddito di cittadinanza, cosa farà Meloni? Fdi vuole abolirlo, ma non sarà semplice: ecco perché
Totoministri governo Meloni: c’è Moratti per la Salute, all'Economia spunta Siniscalco. Si tratta sui due vicepremier
Tajani: «Nel nuovo esecutivo non confermeremo gli uscenti. Sarà un governo di alto profilo»
Giorgia Meloni, giornata di incontri
Salvini, il processo della Lega. Maroni: cambiamo leader. E Bossi rimane fuori
Giorgia Meloni, la sorella Arianna: «Io e lei siamo una persona sola. Quando litigammo per un ragazzo...»

 


Analoga la posizione espressa da Andrea Orcel, ceo di Unicredit anch'egli tra i relatori del convegno Uilca, secondo cui «un elemento positivo, per ora solo in parte riconosciuto dal mercato, è che abbiamo una maggioranza chiara e la capacità di formare un governo rapidamente, che era un tema di grande preoccupazione». Orcel si è dichiarato «confidente» che, in vista dello shock che aleggia sull'economia, le priorità del nuovo governo devono essere «l'esecuzione delle riforme, l'attuazione del Pnrr e il sostegno all'economia».

Prove di Governo, Meloni incontra Salvini: nodo incarichi


GIUDIZI STRUMENTALI
Quanto al recente aumento dello spread Btp-Bund, secondo Messina esso è frutto del rialzo generale dei tassi di interesse «e di una fase di speculazione», perché l'Italia vanta fondamentali economici «che non giustificano questo livello, superiore alla Grecia». Altrettanto secco Orcel, secondo il quale «il livello in cui si mette nell'angolo l'Italia è esagerato», visto che il «paese è altamente integrato nell'Unione» e «continua a crescere più di Francia e Germania».


In merito all'aumento dello spread, il ceo di Unicredit ha sottolineato di non temere livelli fuori controllo, perché «i titoli di Stato sono al 50% in mani italiane, al 30% della Bce e solo al 20% in mano a investitori esteri con un 80% quindi abbastanza stabile». Prova ne sia che ieri lo spread Btp-Bund, oggetto di una fiammata iniziale che lo ha visto agganciare quota 258 con un rendimento del Btp decennale schizzato al 5% sulla spinta della speculazione più ardita, in serata si sia stabilizzato a 243 con un Btp poco sopra al 4,55%. Per il banchiere di Unicredit, inoltre, nei giudizi strumentali sull'Italia «si tende a minimizzare alcuni fattori come la straordinaria ricchezza delle famiglie, un debito pure elevato ma in calo, l'export in sensibile crescita e gli investimenti del Pnrr in cammino».

Giorgia Meloni, tuta e cappellino in testa: stile da premier tra istituzionale e pop


Sarebbe però un errore, ha spiegato a sua volta Giuseppe Castagna, ceo di Banco Bpm, crogiolarsi nella convinzione che basti esibire i buoni fondamentali del Paese. Per Messina, l'Italia «deve realizzare un grado di indipendenza finanziaria dalla Banca centrale europea significativo, perché un paese come il nostro non può dipendere dal finanziamento» dell'istituto centrale. «Dobbiamo fare in modo - ha concluso il banchiere - che la forza del nostro paese venga tradotta in azioni politiche e in credibilità. Se accade questo, il nostro spread convergerà sicuramente verso quello della Francia e non della Grecia». Quanto infine alla possibilità che il ceo di Intesa Sanpaolo venga chiamato a posti di responsabilità nel prossimo governo, per esempio alla guida del ministero dell'Economia, la sua risposta non si presta a equivoci: «Io sono un manager, resto a fare il manager. Non scherziamo, voglio completare questo mandato e magari farne un altro. Se mi verranno chiesti consigli, come mi è capitato con altri governi, tutti inascoltati, li continuerò a dare ma non c'è nessuna ipotesi che io faccia una cosa diversa».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie