Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Colf e badanti, da gennaio stipendi più alti: aumenti delle retribuzioni a carico delle famiglie superiori al 9%

La corsa dell'inflazione fa crescere in automatico anche le retribuzioni di chi si occupa dei lavori domestici

Colf e badanti, da gennaio stipendi più alti: aumenti delle retribuzioni a carico delle famiglie superiori al 9%
Colf e badanti, da gennaio stipendi più alti: aumenti delle retribuzioni a carico delle famiglie superiori al 9%
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 9 Gennaio 2023, 16:11 - Ultimo agg. : 15 Gennaio, 19:49
3 Minuti di Lettura

Colf e badanti, aumento dello stipendio in vista da gennaio. La corsa dell'inflazione fa crescere in automatico anche le retribuzioni di chi si occupa dei lavori domestici.

Assegno unico, dal rinnovo dell'Isee (entro il 28 febbraio) agli aumenti per le famiglie: tutte le novità

Colf e badanti, l'adeguamento di stipendio

APPROFONDIMENTI
Assegno unico,le novità
Foto
Pensioni, l'assegno perde l'1%

Da gennaio le famiglie che hanno un collaboratore e anche i pensionati più fragili, quelli non più autosufficienti, si troveranno ad affrontare un aumento dello stipendio minimo della colf o della badante di oltre il 9%, più precisamwente del 9,2%. È il risultato di una inflazione galoppante che a novembre (il mese su cui viene calcolato l'aggiornamento) ha toccato l'11,5% (indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, Foi, calcolato dall'Istat). Un aumento automatico che non sarà pareggiato da quello delle pensioni, che avranno un adeguamento limitato invece al 7,3% e dagli altri salari che non hanno adeguamenti automatici.

L'aumento dei minimi retributivi riguarda tutta la categoria, colf e badanti, come previsto dal contratto nazionale. E peserà di più su chi conta su aiuti familiari conviventi, che lavorano le 54 ore previste dal contratto. Ma è evidente che la stangata lascerà il segno maggiormente sugli anziani più vulnerabili, che utilizzano diffusamente i minimi previsti dal contratto nazionale. «Speriamo di trovare un accordo sulla dilazione degli aumenti nell'anno», ha spiegato nei giorni scorsi al Messaggero Andrea Zini, presidente di Assindatcolf, l'Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico. Non è in discussione l'aumento previsto da un contratto. Ma i tempi.

 

Come funziona

Il contratto colettivo che regola i rapporti di colf, badanti e baby sitter con le famiglie presso le quali lavorano prevede infatti un adeguamento annuale dei minimi retributivi in base all'inflazione rilevata dall'Istat nel mese di novembre di ogni anno. In particolare, il contratto prevede che sia una Commissione formata dalle parti datoriali e sindacali, convocata dal ministero del Lavoro, ad aggiornare le retribuzioni. Ma attenzione, in assenza di un accordo tra le parti entro il terzo incontro calendarizzato ogni 15 giorni, l'adeguamento scatta in automatico nella misura dell'80% dell'inflazione per le retribuzioni minime. Nel dettaglio quindi, in mancanza di accordi diversi, l'aumento sarà del 9,2% (l'80% di 11,5%) per le retribuzioni e del 100% dell'inflazione per i valori del vitto e dell'alloggio dei lavoratori.

Gli incontri

I primi due incontri al ministero sono già alle spalle e non si è trovata una intesa. Il prossimo tavolo è il 16 gennaio, sempre al ministero del Lavoro. Se entro quella data non si troverà un accordo, l'aumento scatterà in automatico da gennaio. E si parla di rincari su uno stipendio di una bandante di circa mille euro di un centinaio di euro al mese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie