Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Colf e badanti, aumenti del 9% da gennaio: sino a duemila euro annui in più di costi per le famiglie

Gli aggiornamenti automatici delle paghe legati al tasso d’inflazione

Colf e badanti, aumenti del 9% da gennaio: sino a duemila euro annui in più di costi per le famiglie
Colf e badanti, aumenti del 9% da gennaio: sino a duemila euro annui in più di costi per le famiglie
di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 23:59 - Ultimo agg. : 15 Gennaio, 19:50
3 Minuti di Lettura

Fino a duemila euro in più all’anno per una badante. Nel 2023 l’inflazione rischia di costare molto caro alle famiglie con colf e altri lavoratori domestici sul proprio libro paga. A gennaio, infatti, scatteranno gli aggiornamenti automatici delle retribuzioni in base alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo, che prevedono l’adeguamento all’80% dell’inflazione. «E il pericolo è quello di vedere aumentare le busta paga di circa il 9% rispetto agli attuali minimi», avverte Fidaldo, la Federazione italiana dei datori di lavoro domestico, in rappresentanza di Nuova collaborazione, Assindatcolf, Adld e Adlc. In arrivo quindi una stangata legata proprio al continuo rincaro dei prezzi.

APPROFONDIMENTI
Manovra, contributi ridotti agli under 36 per spingere le assunzioni
Quota 103 e opzione donna, ecco come si va in pensione nel 2023
Imballaggi, la stretta Ue mette in ginocchio l’Italia

Per la crisi c'è chi non ha i soldi per pagare le badanti, anziani in affanno

IL DETTAGLIO

Facciamo due calcoli: secondo le prime stime, per una badante l’incremento medio di gennaio potrebbe tradursi per le famiglie in un costo extra di 125 euro al mese. Ma l’aumento potrebbe anche superare i 140 euro in casi particolari. Come se ne esce? «Siamo molto preoccupati – prosegue la federazione dei datori di lavoro domestico – perché il tempo per intervenire è poco, considerato che entro il 20 dicembre il ministero del Lavoro deve convocare la commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo, così come previsto all’articolo 38 del Contratto collettivo nazionale, e che in assenza di un accordo scatterà l’aumento in via automatica». 

Insomma, c’è solo un mese a disposizione per disinnescare la bomba dei maxi aumenti. Il tema è stato affrontato ieri nel corso della presentazione del secondo Report di ricerca sugli interventi delle Regioni e delle città italiane in tema di lavoro domestico, denominato “Atlante Fidaldo”. «L’auspicio – aggiunge Fidaldo – è che attraverso un confronto con le parti sociali si possa arrivare a uno scaglionamento nel tempo di questi incrementi che peseranno sui budget familiari, già gravati dagli aumenti del prezzo del gas e delle bollette. 

 

I CALCOLI

Secondo i nostri calcoli, nel caso di una badante si potrebbe anche arrivare a dover pagare duemila euro in più all’anno». Un aumento solo in parte compensato dagli adeguamenti delle pensioni, i cui beneficiari sono peraltro pochi, e dal rinnovo dei contratti collettivi scaduti di altri comparti, sempre a patto che vengano rinnovati nel corso del 2023. Risultato? «Ribadiamo la necessità di una defiscalizzazione del lavoro domestico per scongiurare il rischio di incremento del lavoro nero, fenomeno preoccupante che potrebbe dilagare qualora le famiglie dovessero trovarsi nelle condizioni di non riuscire a far fronte a questi aumenti vertiginosi», ha sottolineato l’avvocato Alfredo Savia, presidente di Nuova Collaborazione, associazione nazionale dei datori di lavoro domestico. Le famiglie, già alle prese con un’inflazione all’11,8%, scontano inoltre i mini adeguamenti contrattuali e dei trattamenti previdenziali, inferiori nella maggior parte dei casi al 5%. Nello stabilire lo stipendio da corrispondere a colf e badanti, il datore di lavoro privato deve attenersi a quanto stabilito dal contratto nazionale di categoria. 

 

 

IL CONTRATTO

Nel contratto collettivo nazionale vengono fissati i cosiddetti minimi retributivi dello stipendio dei lavoratori domestici. Nel 2022 le retribuzioni minime di colf, badanti e babysitter sono cresciute, sempre per effetto della variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo, meno del 3%. Oggi la paga oraria di una colf che presta servizio per 15 ore la settimana rasenta la soglia degli 8 euro l’ora. Per una colf assunta in regime di convivenza a tempo pieno lo stipendio medio è invece pari a poco più di mille euro al mese. Quanto alle badanti, quelle assunte a tempo pieno in regime di convivenza guadagnano anche più di 1.200 euro al mese. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I NUMERI
Gas, a gennaio calo bollette 34,2%
Spesa tipo in un anno di 1.769 euro
IL FISCO
Cuneo fiscale, gli effetti
del taglio in busta paga
IL DECRETO
Milleproroghe, più tempo
ai Comuni per incassare tasse
ECONOMIA
Mutui, di quanto aumenteranno
con il rialzo dei tassi?
L'EPISODIO
Attacco hacker ad Acea,
sospetti su un gruppo russo
L'EDILIZIA
Acqua potabile a casa:
il bonus (fino a mille euro)
IL FOCUS
Assolavoro, Baroni
eletto presidente
L'ANALISI
Mutui, rata del variabile
più cara fino a 200 euro
IL CONTRIBUTO
Bonus trasporti, 60 euro
per l'acquisto di abbonamenti
L'INTERVISTA
«Premi a chi produce di più»,
Calderone: valutiamo quota 41
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL FESTIVAL
La Campania in forze
al Festival ​del Management

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte

SCELTE PER TE

De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo
Soldi per preparare il falso concorso
nella Finanza: avvocato denunciato

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie