Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Concorsi pubblici, assunzioni per 11mila tra carabinieri, polizia, Finanza e vigili del fuoco. E da Fs 300 euro a tutti i dipendenti

Posti per 1.800 nella Gdf, 3.600 nell'Arma, 3.200 poliziotti e 1.082 pompieri

Concorsi, assunzioni per 11mila tra carabinieri, polizia, Finanza e vigili del fuoco. E da Fs 300 euro a tutti i dipendenti
Concorsi, assunzioni per 11mila tra carabinieri, polizia, Finanza e vigili del fuoco. E da Fs 300 euro a tutti i dipendenti
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 06:24 - Ultimo agg. : 27 Novembre, 09:18
3 Minuti di Lettura

Arrivano nuove assunzioni per il comparto sicurezza-difesa e per il Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Dopo il rinnovo del contratto, il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato il decreto per l'avvio delle procedure di reclutamento per l'inserimento di 11.228 unità di forze di polizia, ordinamento civile e militare, e di vigili del fuoco.

APPROFONDIMENTI
Flat tax, dipendente batte Partita Iva
Statali, mancano i soldi per i rinnovi
Meloni illustra la manovra 

Flat tax, dipendente batte Partita Iva: i guadagni netti degli autonomi sono più bassi

Il provvedimento ora passerà al ministero dell'Economia per la controfirma di Giancarlo Giorgetti, e poi sarà poi pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il decreto prevede, in particolare, l'assunzione a tempo indeterminato di 3.689 unità nell'Arma dei Carabinieri; 1.829 nella Guardia di Finanza; 1.414 nella Polizia penitenziaria; 3.214 nella Polizia di Stato e 1.082 nei Vigili del fuoco. «Si tratta», ha spiegato Zangrillo, «di una importante iniezione di risorse in un comparto messo a dura prova dagli anni della pandemia e di fondamentale importanza per il funzionamento del Paese. La sicurezza», ha aggiunto il ministro, «è un bene ad alto valore sociale, richiesto da tutti e in tutti gli ambiti, che rimanda a un insieme articolato di bisogni il cui soddisfacimento è essenziale per la qualità del vivere civile».


IL CARO BOLLETTE
Intanto, sempre sul fronte dei contatti, Ferrovie dello Stato ha deciso di erogare trecento euro in più di welfare per questo fine anno a tutti i ferrovieri. È il risultato di un accordo tra azienda e sindacati per contenere la riduzione del potere di acquisto causato dall'aumento dei costi dell'energia e dei carburanti. Il Gruppo Fs Italiane e le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie hanno sottoscritto un accordo che prevede per tutti i dipendenti del gruppo un credito welfare aggiuntivo, pari a 300 euro, da utilizzare per misure come il rimborso per le utenze domestiche, il trasporto pubblico locale, i buoni carburante e i buoni spesa e altre misure.

FERROVIE
L'annuncio dell'accordo è riportato su Fs News, la testata delle Ferrovie italiane, che ha annunciato il credito aggiuntivo che potrà essere usato per tutte le misure di welfare presenti nella piattaforma aziendale gestita Società DoubleYou, partner del Gruppo per questi servizi. «Fs e le organizzazioni sindacali - è scritto - cogliendo le opportunità fornite dai recenti interventi governativi in materia di welfare e fringe benefit (il decreto Aiuti quater), hanno quindi voluto dare una risposta tempestiva ai lavoratori e alle loro famiglie con una misura concreta ed efficace che si aggiunge alle numerose iniziative di welfare già garantite nel corso del 2022 alle persone del Gruppo Fs». Il ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini, ha plaudito alla decisione delle Ferrovie. Un accordo reso possibile, ha detto, «grazie alla norma, che abbiamo voluto fortemente, che prevede zero tasse per i premi ai dipendenti».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Diesel e benzina più cari
dal 5 febbraio (per l'embargo russo)
I NUMERI
Gas, a gennaio
calo bollette del 34,2%
L'INCLUSIONE
Reddito di cittadinanza, ecco
il documento da presentare
LAVORATRICI
Opzione Donna, via a domande:
come inviare la richiesta
L'ELEZIONE
Alfredo Amoroso nuovo
Vicepresidente di Assolavoro
IL FISCO
Cuneo fiscale, gli effetti
del taglio in busta paga
IL MEETING
Digitale e strategia green,
ecco le Imprese vincenti
FISCO
Liti fiscali, domanda per fare
pace entro il 30 giugno
IL DECRETO
Milleproroghe, più tempo
ai Comuni per incassare tasse
ECONOMIA
Mutui, di quanto aumenteranno
con il rialzo dei tassi?
L'ACQUISIZIONE
Webuild: firmato il contratto per l'acquisizione di asset di Clough
L'EPISODIO
Attacco hacker ad Acea,
sospetti su un gruppo russo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie