Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Cortina, Benetton vende l'Hotel Europa: ceduto anche il Vip, set di Vacanze di Natale '83

re anni fa Mauro Benetton aveva preso in gestione, oltre all’albergo, anche la discoteca Vip Club, un locale molto conosciuto dalla mondanità internazionale, destinazione di numerosi ospiti, sede di riprese cinematografiche che ne hanno accresciuto la notorietà, a cominciare dal primo cinepanettone “Vacanze di Natale” del 1983,

Hotel Europa
Hotel Europa
di Marco Dibona
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 19 Dicembre 2022, 06:39 - Ultimo agg. : 12:15
4 Minuti di Lettura

CORTINA -L’Hotel Europa di Cortina d’Ampezzo cambia di nuovo. Ieri è stata finalizzata l’operazione che ha visto il passaggio di proprietà della società che gestisce l’albergo, nel centro di Cortina, e lo storico Vip Club, da Mauro Benetton alla Solido Hotels, della famiglia D’Avanzo di Portofino.

APPROFONDIMENTI
Pensioni, sale all'85% la rivalutazione per gli assegni tra 4 e 5 volte il minimo. Opzione donna, resiste la nuova versione
Ucraina, Coca-Cola e Starbucks alla fine si arrendono: chiuse tutte le attività in Russia. McDonald's mette il lucchetto a 850 store
Alto Calore, Ciarcia accusa: «Niente più spazio per chi rema contro»

Scorte ai vip in vacanza sulle Dolomiti, Questura in difficoltà. E scoppia il caso D'Incà

 L’ATTIVITA’ ALBERGHIERA

La nota si riferisce alla gestione dell’attività alberghiera, non alla proprietà dell’immobile. Si conclude pertanto il periodo in cui Benetton si è occupato personalmente di questa attività imprenditoriale; tutto era iniziato nel giugno 2019, quando era stato concluso l’accordo con la famiglia cortinese Cardazzi. Dopo una importante ristrutturazione, che aveva permesso di riaprire la struttura ricettiva nel Natale 2019, in una delle stagioni record per l’andamento turistico sulle Dolomiti, con dati importanti di afflusso di ospiti, l’arrivo della pandemia Covid -19, nel mese di febbraio 2020, obbligò a chiudere le porte per diversi mesi. Superata l’emergenza sanitaria, l’Hotel Europa ha ripreso appieno il lavoro. In questa fase della gestione, questa struttura alberghiera, che conta 48 camere, ha incrementato il suo rendimento. «Grazie al significativo apprezzamento dimostrato dai clienti italiani e stranieri, l’albergo ha registrato nell’ultimo anno una performance di gestione di grande rilievo, scalando l’alta classifica delle strutture cortinesi», dichiara la proprietà. Tre anni fa Mauro Benetton aveva preso in gestione, oltre all’albergo, anche la discoteca Vip Club, un locale molto conosciuto dalla mondanità internazionale, destinazione di numerosi ospiti, sede di riprese cinematografiche che ne hanno accresciuto la notorietà, a cominciare dal primo cinepanettone “Vacanze di Natale” del 1983, con Jerry Calà che si esibisce al pianoforte e intrattiene i clienti, ma soprattutto le clienti, della discoteca. In questo ultimo anno della sua gestione, Mauro Benetton si è focalizzato sul miglioramento delle dotazioni dell’hotel, con grande cura dei dettagli, e soprattutto, allo sviluppo dell’identità della struttura sul web e della presenza sui social networks. Ora il cambio di rotta: «La decisione di Mauro Benetton nasce dalla consapevolezza di dover concentrare il proprio impegno su progetti di sviluppo legati alla holding di famiglia», dichiara la proprietà.

 LE VARIE CESSIONI

L’annuncio di questa cessione si inserisce in una girandola di cambiamenti, per gli alberghi in Ampezzo. Segue di pochi giorni la notizia del passaggio di mano dell’hotel Rosapetra, una delle più recenti strutture ricettive della conca, costruito nel 2011 da una cordata di imprenditori veneti, guidati da Albino Ghirardon di Chioggia; il nuovo proprietario è Manuel Faleschini, titolare dell’azienda veneta Waycap, che produce cappelli e accessori d’abbigliamento di lusso. Anche queste operazioni rientrano nella vivacità imprenditoriale che si è attivata al momento dell’assegnazione dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026. Immediatamente si è destato l’interesse degli investitori, attorno ai grandi volumi della ricettività ampezzana, sia quelli in funzione, sia quelli fermi da anni. Si sono attivati diversi fondi di investimento internazionali, disposti a investire svariate decine di milioni di euro per acquistare gli immobili, per assegnare la gestione, per attivare un incremento di valore, prima di successive cessioni. Talora si è assistito a improvvise ristrutturazioni e riaperture; in altri casi i cantieri si stanno allestendo ora, con l’intento di arrivare pronti alla scadenza dell’inverno 2025/2026. Il fermento del mercato interessa anche gli immobili privati, non soltanto gli alberghi, con un conseguente rialzo delle quotazioni. E’ un processo che è stato descritto chiaramente da Raffaello e Stefano Lorenzi, nel loro studio “Cortina 2020 – 2040 – Storia di una comunità al tramonto?” distribuito a tutte le famiglie residenti.

IL RISIKO IMMOBILIARE

In questa ricerca gli autori asseriscono che il capitale forestiero, attirato dai grandi eventi sportivi, prima i Mondiali 2021, poi le Olimpiadi 2026, continuerà ad acquisire immobili e aziende, ceduti dagli attuali proprietari. Sempre più spesso si assiste inoltre a cessioni successive alla prima: le proprietà si susseguono, con finalità speculative, alla ricerca dell’incremento di valore, che potrà derivare anche dall’afflusso di numerosi turisti, attirati dai grandi eventi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOOD
Nutella, due etichette speciali
per celebrare i pani campani
IL LAVORO
Istat, il tasso di disoccupazione
ad aprile cala al 7,8%
IL FISCO
Rottamazione ​«quater»,
domande entro il 30 giugno
L'ENERGIA
Bollette del gas, scende il prezzo:
come sono le fatture di maggio?
I CONTI PUBBLICI
Mezzogiorno, la priorità resta il lavoro:
decisive le misure per giovani e donne
L'ATTACCO ALLE FAMIGLIE
Il prezzo del gas scende del 23%
ma la bolletta rincara del 22%
IL REPORT
Il Pil italiano corre:
meglio di Francia e Germania
I CONTI PUBBLICI
Visco (Bankitalia), appello per il Pnrr:
«Il salario minimo per legge può servire»
IL FISCO
Redditi bassi, tutti gli aiuti
allo studio del governo
IL TURISMO
Intesa Enit-Aism, passi in avanti
sul turismo inclusivo e sostenibile
IL SUSSIDIO
Reddito di cittadinanza,
il calendario dei pagamenti
LE TASSE
Bollo auto annuale,
domani la scadenza di maggio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie