Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Energia nucleare, scossa di Cingolani: «Basta tabù, servirà per la transizione»

Energia nucleare, scossa di Cingolani: «Basta tabù, servirà per la transizione»
Energia nucleare, scossa di Cingolani: «Basta tabù, servirà per la transizione»
di Roberta Amoruso
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Settembre 2021, 06:45 - Ultimo agg. : 20 Febbraio, 10:38
3 Minuti di Lettura

Devono contare i numeri. E non certo «l'ideologizzazione di qualsiasi tecnologia». Compreso il nucleare, se si parla della quarta generazione. Il ministro della Transizione energetica, Roberto Cingolano, scende di nuovo in campo sul tema. E questa volta lo fa tuonando contro «gli ambientalisti radical-chic» e contro la «follia» di chi pensa di poter ignorare il futuro che avanza, soprattutto se serve ad accompagnare la transizione energetica. «Si stanno affacciando tecnologie di quarta generazione, senza uranio arricchito e acqua pesante. Ci sono Paesi che stanno investendo su questa tecnologia. Non è matura, ma è prossima a essere matura. Se a un certo momento si verifica che i chili di rifiuto radioattivo sono pochissimi, la sicurezza elevata e il costo basso, è da folli non considerare questa opzione», ha detto Cingolani intervenendo alla Scuola di formazione politica Meritare l'Europa, di Italia Viva a Ponte di Legno. E ancora: «Nell'interesse dei nostri figli è vietato ideologizzare qualsiasi tecnologia. Stiamo ai numeri, quando saranno disponibili prenderemo le decisioni».

APPROFONDIMENTI
Energia, l'italiana Newcleo avvia a Londra progetto per nucleare sicuro
Energia, Gilberto Dialuce alla presidenza dell'ENEA
Ansaldo Energia, ricavi primo semestre a +38% rispetto ai livelli pre-crisi 2019
Innovazione, ENEA nel progetto internazionale per i test di resistenza alle radiazioni
Canone Rai verso uscita dalla bolletta elettrica. «Onere improprio»
Energia, nel 2020 in Ue l'energia prodotta da rinnovabili supera per la prima volta quella fossile
Cina, fuga radioattiva dalla centrale nucleare di Taishan. Intelligence Usa: «Rischio disastro»
Sole artificiale: la nuova "bollente" sfida della Cina
Parte il progetto DTT sulla fusione nucleare: il laboratorio verrà costruito in Italia

Nucleare, rinnovabili e sostenibilità

 


Del resto, il ministro da mesi racconta una rotta, la sua, in cui va spinta l'installazione di rinnovabili e velocizzate le autorizzazioni agli impianti, anche combattendo contro l'ambientalismo del no e la sindrome Nimby (non nel mio cortile) per fare del Pnrr un piano di crescita sostenibile. E dunque ieri è tornato a sferzare chi rema contro l'innovazione aprendo la via al nucleare: un tema che in Italia ha sempre sollevato forti contrasti. «Il mondo è pieno di ambientalisti radical chic ed è pieno di ambientalisti oltranzisti: loro sono peggio della catastrofe climatica verso la quale andiamo sparati, se non facciamo qualcosa di sensato. Sono parte del problema».

Energia, l'italiana Newcleo avvia a Londra progetto per nucleare sicuro


IL PRECEDENTE
In verità non è la prima volta che il ministro apre al nucleare, ma mai prima l'aveva fatto con tanta determinazione. «C'è un'opzione da sogno, ancora lontana, che è quella del nucleare a fusione, che mi auguro che un giorno possa diventare realtà», aveva detto a giugno. «C'è invece un'opzione ben più concreta che è quella che riguarda l'utilizzo dei mini reattori nucleari a fissione, generalmente usati all'interno delle grandi navi, che producono poche scorie e che arrivano a produrre qualcosa come 300 MegaWatt». Quanto basta per sollevare l'ira di ambientalisti e costringere il titolare del Mite ad aggiustare il tiro.

Innovazione, ENEA nel progetto internazionale per i test di resistenza alle radiazioni

«Le polemiche sono nate - aveva spiegato il ministro - perché mentre l'Ue lanciava il Recovery Plan, e ci chiedeva gli sforzi per la transizione, alcuni paesi europei, capeggiati dalla Francia, hanno fatto una richiesta di riconoscere come verde l'energia prodotta dai microreattori nucleari di quarta generazione. Il che diventerebbe un importante cambiamento di regole in corso di partita». Senza contare che alcuni paesi, tra cui gli Usa, stanno cercando di dimostrare che il micronucleare è verde. Dal 2013 l'impiego del nucleare è tornato a crescere a livello globale fino livelli record. A fine 2020 erano 442 le centrali attive in una cinquantina di Paesi. In prima linea la Cina, anche nell'esportazione di tecnologia.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Superbonus, ecco le detrazioni
a 10 anni per le spese del 2022
LA GUIDA
Pensioni, il calendario
dei pagamenti di aprile
IL SERVIZIO
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi
L'AIUTO
Bonus trasporti da 60 euro
per studenti e lavoratori
IL LAVORO
Lavoro, Sud in recupero:
+ 147mila posti nel 2022
IL FISCO
Bonus box auto prorogato:
50% spese in detrazione
IL FOCUS
Spid, l'addio ora è più vicino:
cambia la carta d'identità
LA PROTESTA
Sciopero aerei del 2 aprile,
forti disservizi per i viaggiatori
L'INIZIATIVA
Enit e Confcommercio,
ecco i weekend gastronomici
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'AMBIENTE
Energie rinnovabili, al 42,5%
quota di elettricità sostenibile
I SERVIZI
Bollette luce e gas,
ribassi dal 1° aprile?

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Crac miliardario Rbd
4 armatori a giudizio
Aggrediti sindaco e figlia:
«Volevano rubare l'auto»
Pd, Schlein sceglie Misiani
commissario contro De Luca
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie