Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Eni, profitti record con il gas: in nove mesi quasi 11 miliardi

Eni, profitti record con il gas: in nove mesi quasi 11 miliardi
Eni, profitti record con il gas: in nove mesi quasi 11 miliardi
di Michele Di Branco
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 28 Ottobre 2022, 22:05 - Ultimo agg. : 30 Ottobre, 11:14
3 Minuti di Lettura

Conti Eni a gonfie vele, con profitti che mai si erano visti nella contabilità del gruppo petrolifero. «Nonostante la flessione del prezzo del petrolio e la rapida caduta dei margini di raffinazione, abbiamo continuato a generare risultati positivi grazie principalmente alla robusta performance dei nostri business internazionali» sul gas, ha spiegato l’amministratore delegato Claudio Descalzi, allontanando così le polemiche sul possibile impatto delle bollette sulla salute finanziaria dell’azienda energetica.

APPROFONDIMENTI
Energia, l'apertura di Pichetto
Gas, Descalzi: inverno 2023-24 sarà più complesso

Energia, l'apertura di Pichetto: «Sì al nucleare pulito». In missione per il gas insieme a Cingolani

Nei primi nove mesi del 2022 le attività italiane del gruppo hanno perso oltre 1 miliardo, ha precisato il direttore finanziario Francesco Gattei. E se si torna indietro al 2014, le perdite cumulate salgono a 21 miliardi. Largamente positivo, invece, il bilancio complessivo. Nel terzo trimestre Eni ha conseguito un utile netto adjusted di gruppo pari a 3,73 miliardi, in linea con il trimestre precedente, sicché nei nove mesi l’utile netto adjusted è stato di 10,8 miliardi (+8,2 miliardi rispetto ai 9 mesi 2021). Il risultato è stato sostenuto dal clamoroso utile operativo e dai migliori risultati delle partecipazioni valutate all’equity. 


LA FLESSIONE DEL BRENT
Il tax rate adjusted, non considerando gli effetti del contributo d’imposta straordinario a carico delle imprese, valutato come special item, si è stabilizzato intorno al 40% e riflette un migliore mix geografico degli utili imponibili, in particolare nel settore E&P. L’ebit adjusted di gruppo del terzo trimestre 2022 è stato di 5,77 miliardi di euro, in linea rispetto al trimestre precedente, nonostante la flessione del prezzo del Brent, la sensibile contrazione dei margini ottenuti dalla raffinazione, le fermate produttive non programmate ed altri fenomeni negativi di natura varia, nonché il deconsolidamento delle società operative angolane conferite alla JV Azule Energy.


Parlando della difficile congiuntura legata alla guerra in Ucraina, Descalzi ha garantito che Eni sta lavorando per allentare ulteriormente la dipendenza italiana dal gas russo. «In un contesto di elevata volatilità e incertezza nei mercati – ha chiarito il manager – abbiamo continuato ad assicurare gli approvvigionamenti energetici cruciali per le nostre economie, portando avanti al contempo il percorso di decarbonizzazione». Secondo le valutazioni dell’Eni, già dal prossimo inverno sarà possibile rimpiazzare il 50% dei flussi di gas russo «facendo leva – ha spiegato Descalzi – sul nostro ampio e diversificato portafoglio riserve, sulle partnership di lungo termine con i Paesi produttori e sulla nostra crescente presenza nel business Gnl». Descalzi ha anche parlato del consolidamento della strategia di decarbonizzazione, annunciando che, entro l’anno, la capacità installata di energia rinnovabile di Plenitude sarà raddoppiata superando i 2 Gw. «Il nostro business di sustainable mobility – queste le parole del numero uno del Cane a sei zampe – cresce in scala e dimensioni facendo leva su un modello innovativo di integrazione verticale con il nascente agribusiness per la fornitura di materie prime sostenibili alle nostre bioraffinerie». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SUSSIDIO
Reddito di cittadinanza,
il calendario dei pagamenti
LE TASSE
Bollo auto annuale,
domani la scadenza di maggio
LA NATALITÀ
«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
L'ANALISI
Pensioni, come saranno
per chi oggi ha 40 anni
LA SFIDA
Turismo accessibile, il piano
di ministero e Enit per i disabili
I TITOLI DI STATO
In arrivo il Btp valore:
come funziona e per chi vale
LE AGEVOLAZIONI
Bonus zanzariere 2023,
ecco come ottenerlo
IL FISCO
Assegno unico più ricco,
ecco il conguaglio da 272 euro
LE MISURE
Assegno unico, arriva il conguaglio
di maggio: chi ci guadagna
L'INIZIATIVA
Politici e avvocati riflettono
su criticità dell'equo compenso
IL FOCUS
Carta risparmio,
da luglio bonus 382,50 euro
IL CALENDARIO
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
Oculista ucciso da albero:
no all'archiviazione dei dirigenti
Bomba d'acqua sulla città:
allagamenti e traffico deviato

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA CRIMINALITÀ
Napoli, maxi blitz nella notte:
sgominati i clan dei ​Quartieri
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie