Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Eolico domestico, ecco come funziona l'impianto (e come dimezza la bolletta)

Eolico domestico, ecco come funziona l'impianto (e come dimezza la bolletta)
Eolico domestico, ecco come funziona l'impianto (e come dimezza la bolletta)
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 26 Aprile 2022, 18:25 - Ultimo agg. : 27 Aprile, 18:41
3 Minuti di Lettura

Ora più che mai, risparmiare si deve, sull’energia. Non solo perché le bollette sono diventate salatissime, ma anche perché anche l’energia è diventato un bene da maneggiare con cura, uno di quelli da razionare nell’interesse di tutti, visti i tempi e visto che dipendiamo dal gas russo. E allora può essere utile pensare anche ad installare un impianto eolico domestico che funziona sfruttando la forza motrice prodotta dal vento per creare energia elettrica. Certo, ci sono impianti e impianti, dipende dalle dimensioni delle turbine, ma un’altra differenziazione va fatta in caso di utilizzo immediato o, in base alle necessità, utilizzo con accumulatori per lo stoccaggio.

APPROFONDIMENTI
Bollette, in arrivo nuove semplificazioni contro il caro energia. L’Italia hub del gas Ue
Taranto, inaugurato "Beleolico": produrrà 58mila MWh. È il primo parco eolico offshore nel Mediterraneo

Il caro energia frena la transizione ecologica: mancano i componenti, a rischio le tappe green imposte dalla Ue

LE TIPOLOGIE

Sul mercato esistono diverse tipologie di impianto, che differiscono tra loro per configurazione (pale orizzontali o verticali), e per potenza (da 0,5 fino a 20 Kw): quale sia la più idonea dipenderà pertanto dai nostri consumi o, quantomeno, dalla somma che si vorrà/potrà investire nell’impianto. Un impianto eolico domestico può esser impiegato anche nelle abitazioni prive di allaccio alla rete elettrica (off-grid). In questi casi la soluzione ideale sarebbe quella di realizzare un impianto ibrido, magari in abbinamento a qualche pannello fotovoltaico, così da garantire all’immobile l’energia sufficiente nell’arco dell’intera giornata, 365 all’anno. Chi desidera dotare la propria casa di un generatore potrà farlo liberamente, perché per l’installazione non sono necessarie autorizzazioni comunali: l’unica condizione da rispettare sarà l’altezza della turbina, che in nessun caso dovrà superare i 10 metri dal suolo.

L’UTILIZZO

Va detto subito, però, che gli impianti eolici domestici non possono garantire, date le dimensioni ridotte, l’autonomia energetica. Ma possono comunque essere di aiuto, soprattutto se abbinati agli impianti fotovoltaici di piccola taglia. Una soluzione da prendere in seria considerazione, per esempio, pe le case al mare, di solito in posti assolati e ventosi.

I COSTI

L’eolico da tetto o da giardino è poco costoso, si trova anche in kit fai da te, e si può collegare autonomamente alla rete elettrica. Ma va valutata la forza del vento. Il limite minimo per la produzione di energia degli impianti di tipo tradizionale è quello di una velocità media superiore a 5 metri al secondo, ma nel caso del minieolico domestico ci sono modelli che si attivano e producono anche con venti al di sotto dei 2 metri al secondo. La buona notizia è che non ci vogliono autorizzazioni particolari: L’installazione è libera. Purché l’altezza del supporto non superi i 10 metri. I minieolici domestici, con capacità tra i 3 e i 6 kw, possono avere turbine ad asse orizzontale o verticale. I primi sono gli impianti classici, ossia con le pale rotanti, e in questo caso l’altezza minima è di tre metri.

Ci sono però anche mini impianti orizzontali da installare insieme. Gli impianti ad asse verticale, invece, non hanno pale ma dei pannelli agganciati a un supporto che ruota su se stesso. Tutti gli impianti possono essere forniti di sistemi di accumulo. Il costo medio si aggira sui 1.000 euro per kw, e per alcuni modelli è previsto anche il montaggio fai da te. Ma sono gli impianti ad asse verticale quelli più diffusi, in campo domestico, posizionabili anche su terrazzi e balconi. Ce ne sono in commercio anche con potenza a partire dai 400 watt. Per un impianto di 3 kw di potenza si può coprire anche metà del fabbisogno annuo, arrivando a dimezzare la bolletta

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EVENTO
A Napoli il presidente Enel, Crisostomo
incontra i neoassunti del gruppo
LE CIFRE
Pensioni, più della metà
sotto i mille euro: i dati Inps
​IL FISCO
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
LA DECISIONE
Non solo auto elettrica:
la Ue apre ai biocarburanti
GLI IMPRENDITORI
Confindustria, Lorusso presidente
dei Giovani Imprenditori del Sud
INPS
Opzione Donna, come fare
per la pensione anticipata
LA NOVITA'
Divieto di licenziamento
per papà fino a 1 anno del figlio
LA TECNOLOGIA
Biocarburanti, le nuove tecnologie
per rendere green benzina e diesel
L'ECONOMIA
A Grimaldi il porto di Igoumenitsa:
la porta della Grecia sull'Adriatico
IL FOCUS
Superbonus, verso la proroga
al 30 giugno per le villette
IL FISCO
Pensioni e tasse, come
e per chi aumenta l’importo
IL FISCO
Bollette, basta aiuti per tutti:
tariffe in base ai consumi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca

SCELTE PER TE

L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie