Cara estate, quanto mi costi. Probabilmente è questo il pensiero ricorrente degli italiani quando si ritrovano finalmente al mare, dopo una settimana di lavoro in cui la spiaggia sembrava un sogno lontano da raggiungere. Un sogno sì, ma decisamente costoso. Una famiglia infatti, solo per trascorrere una giornata in uno stabilimento balneare, spende una media di 58 euro. La Sardegna e Liguria sono le regioni più costose, il Molise e la Campania quelle meno care. La stima dei costi arriva da Adoc, l'associazione in difesa dei consumatori, che ha calcolato una spesa di 26 euro per il solo noleggio di un ombrellone, un lettino e una sdraio. Aggiungendo extra come la cabina e l'uso delle docce si sale a 33 euro. Se poi si decide di mangiare allo stabilimento, il conto diventa ancora più salato, fino a 58 euro.
Codacons ai prefetti: «Vietare il fumo in spiaggia in tutta Italia»
«I costi elevati degli stabilimenti costituiscono un freno all'accesso per la maggior parte dei consumatori dice Roberto Tascini, presidente Adoc molti vireranno sulle spiagge libere o proveranno ad accedere alla battigia presso le strutture private. Ricordiamo che la normativa garantisce pienamente l'accesso libero e gratuito, ma ancora oggi i bagnanti lamentano difficoltà ad esercitare tale diritto».
riproduzione riservata ®
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout