Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Explora Journeys, Leonardo Massa nuovo direttore: ecco le crociere Msc per i vip

Sarà a Napoli la guida del mercato Italia di Explora Journeys, il nuovo marchio del lusso del Gruppo Msc

Leonardo Massa
Leonardo Massa
di Antonino Pane
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Giugno 2023, 11:00
4 Minuti di Lettura

Sarà a Napoli la guida del mercato Italia di Explora Journeys, il nuovo marchio del lusso del Gruppo Msc. La compagnia dell'armatore Gianluigi Aponte ha conferito, infatti, a Leonardo Massa, già direttore Italia di Msc Crociere, questa nuova responsabilità in un segmento di mercato in cui saranno impegnate strategie mirate su clienti speciali. Ad ufficializzare l'incarico Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo del settore crociere. «Questa è una nuova dimostrazione di quanto il Gruppo Msc intenda sviluppare ulteriormente la relazione con i partner commerciali, che ha ricoperto un ruolo fondamentale nella nostra crescita fino a oggi e continuerà a farlo con entrambi i nostri brand. Questa struttura semplificata fornirà un accesso migliore agli operatori turistici, soprattutto ai consulenti di viaggio, generando vantaggi per tutte le parti coinvolte. E ciò che più importa, consentirà agli operatori turistici di beneficiare dei nostri continui investimenti in entrambi i brand e in questo modo di crescere a loro volta». Grande soddisfazione, naturalmente, per il manager napoletano. «Sono entusiasta - ha detto Leonardo Massa - di questo nuovo incarico e ringrazio l'azienda per la fiducia che ha riposto in me e nel team per promuovere al meglio il nuovo brand di lusso della divisione crociere, la cui prima nave - costruita in Italia da Fincantieri - si appresta a prendere il mare a luglio. Il mercato mostra ottimismo e un forte interesse per viaggi e vacanze di lusso, mete inusuali e particolari che si possono raggiungere con navi dagli standard altissimi sia i termini di servizio che di sostenibilità».

APPROFONDIMENTI
Piano nazionale del mare, il ministro Musumeci a Sorrento: «Il Mediterraneo fonte di opportunità»
Salerno, arriva Msc Opera: «Questa città è un valore aggiunto per i nostri turisti»
Snav: prenota un posto a bordo delle navi dirette in Croazia e imbarca gratis la tua auto

Un prodotto nuovo, un mercato diverso.
«Explora Journeys porterà i passeggeri nei posti più esclusivi del pianeta e gli ospiti saranno coccolati oltre ogni aspettativa. Basti pensare che il rapporto passeggeri/equipaggio, che normalmente su una nave da crociera è 3-4 a 1, sulle navi Explora Journeys è 1 a 1: in pratica ogni passeggero avrà una persona dedicata al suo benessere».

Nuovi itinerari e tante esperienze esclusive.
«Ecco, è proprio questo che farà una enorme differenza il passeggero delle navi Explora sarà accudito in ogni istante della crociera e tutto l'equipaggio mirerà a soddisfare i suoi desideri».

Tutte suite sulle nuove navi?
«La Explora I avrà 461 suite e sarà in grado di accogliere circa 1000 passeggeri. Lo scafo della nave equipaggiato con speciali tecnologie antirollio e anti vibrazioni, avrà pescaggi bassi per consentirgli di arrivare in posti irraggiungibili per le grandi navi da crociera. Inoltre il Gruppo guidato l'armatore Aponte anche per queste navi ha voluto tutte le tecnologie disponibili per ridurre al minimo l'impatto ambientale a cominciare dalla difesa del mare per non arrecare disturbo alla fauna e alla flora marina».

L'ambiente sempre una priorità.
«E non è certamente un caso il fatto che Explora I avrà una madrina d'eccezione nella difesa del mare. È stata scelta Sylvia Earle, pioniera dell'esplorazione delle profondità marine, una donna che ha dedicato la sua vita alla tutela degli oceani. Da sempre in prima linea per proteggere i mari di tutto il mondo e la vita marina, la sua esperienza e leadership sono riconosciute a livello internazionale. La sua collaborazione con Explora Journeys, dunque, sottolinea l'impegno del brand nella creazione di viaggi di lusso sostenibili sull'oceano e nella tutela dell'ambiente marino».

E poi l'esclusività dei ristoranti di bordo.
«È stato scelto Franck Garanger e il suo formidabile team per guidare l'incommensurabile varietà della proposta gastronomica di lusso offerta nei ristoranti di Explora Journeys. Ogni più piccolo particolare, dalla scelta dei prodotti a chilometro zero all'impiattamento, sarà curato in maniera sbalorditiva per offrire agli ospiti esperienze uniche».

Come sarà articolata la struttura del nuovo marchio?
«In Italia, Explora Journeys continuerà ad avere un team dedicato per le attività di vendita, marketing, centri di contatto e pubbliche relazioni, mentre risorse aggiuntive dedicate al brand sosterranno le operazioni in ogni mercato, garantendo il successo immediato di questo nuovo approccio». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CIRCOLARE
Quota 103, sconto contributivo
in busta paga per chi resta
L'ECONOMIA
Istat conferma il Pil 2022 (+3,7%),
crescita 2021 all'8,3%
L'ECONOMIA
Bollette, aumenti fino a 205 euro
senza bonus e Iva agevolata
L'INFLAZIONE
Patto contro il caro spesa,
taglio del 10% in tutta Italia
IL CASO
Pensioni in Grecia e Portogallo,
controlli Inps su 300mila assegni
I DATI
Caro badanti, in sei mesi 80 euro in più:
forti aumenti anche per baby sitter e colf
I RINCARI
Olio d'oliva, prezzo alle stelle
a causa di «​siccità e Xylella»
LA FIERA
Cottovietri torna a Bologna
tra asimmetrie e rugosità sartoriali
IL DOCUMENTO
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
LA SVOLTA
Tredicesime detassate,
aumenti in arrivo
GLI INTERVENTI
Superbonus al 90%:
via al nuovo Repower Ue
I SOSTEGNI
Bonus mutui prima casa U36,
proroga ma con nuovi requisiti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Uccide la moglie a coltellate:
il marito «malato di gelosia»
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione
«Subito il centro sportivo
per i ragazzi di Caivano»
Napoli tra luci e ombre:
è questa la svolta di Garcia?

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie