Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Faq Cashback: rimborsi sulla spesa per 2,8 milioni di iscritti, carte ancora a rilento

Cashback: rimborsi sulla spesa, 2,8 milioni di iscritti, carte ancora a rilento
Cashback: rimborsi sulla spesa, 2,8 milioni di iscritti, carte ancora a rilento
di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 9 Dicembre 2020, 22:53 - Ultimo agg. : 10 Dicembre, 11:02
4 Minuti di Lettura

Ancora rallentamenti sulla via verso l’extra cashback di Natale. Continuano i disagi di chi prova a iscriversi al programma tramite l’app Io della Pa per ottenere i rimborsi promessi. E chi è rimasto temporaneamente tagliato fuori spera che almeno vengano conteggiati gli acquisti fatti con carte e App prima della registrazione. Circa 3 milioni gli strumenti di pagamento attivati, per 2,8 milioni di iscritti al programma. Il caricamento è stato più fluido nelle ultime ore per i Pagobancomat, ma ci sono ingorghi per le carte di credito. Per recuperare il 10% speso, fino a 150 euro, bisogna fare almeno dieci acquisti a dicembre. 

APPROFONDIMENTI
Cashback, l'inutile corsa ai negozi: ecco perché il rimborso è ancora un miraggio
L'app Io va in tilt: «Stop per troppi accessi»

Video

I PALETTI

Si può evitare la registrazione sulla App IO?

Esiste un modo per iscriversi al programma Cashback senza l’ausilio dell’app Io della Pubblica amministrazione. Gli operatori che partecipano all’iniziativa, tra cui le app di Poste, Nexi, Satispay e quella di Banca Sella Hype, forniscono un sistema per aderire anche tramite i propri canali: app, siti di e-banking, servizi dedicati presso sportelli fisici e così via. In certi casi non serve nemmeno l’identità digitale Spid. 

LE MODIFICHE

Come cambierà  il meccanismo nel 2021?

Le condizioni e le modalità di partecipazione resteranno le stesse di ora, ma da gennaio bisognerà effettuare più transazioni con carte e app per ottenere i rimborsi. Questo mese bastano dieci acquisti cashless per partecipare alla corsa, mentre dal 2021 ne serviranno 50 a semestre. Chi si iscrive all’extra cashback di Natale si iscrive automaticamente anche a quelli successivi. 

I RITARDI

Dopo il flop iniziale scatterà la retroattività?

Cattive notizie per chi si iscrive al programma cashback in ritardo: vengono conteggiati come validi per il cashback gli acquisti effettuati con i metodi di pagamento registrati sul sistema a partire dal giorno successivo all’attivazione. Anche quando si attivano metodi di pagamento aggiuntivi vale la stessa regola: se si è già iscritti e si registra un nuovo strumento vengono calcolati ai fini del rimborso solo gli acquisti effettuati con quel metodo a partire dal giorno dopo. Si può aderire al programma in qualsiasi momento, ma conviene affrettarsi per raggiungere il traguardo massimo. 

L'INTERVENTO

I premi extra di Natale saranno prorogati?

Cattive notizie per chi si iscrive al programma cashback in ritardo: vengono conteggiati come validi per il cashback gli acquisti effettuati con i metodi di pagamento registrati sul sistema a partire dal giorno successivo all’attivazione. Anche quando si attivano metodi di pagamento aggiuntivi vale la stessa regola: se si è già iscritti e si registra un nuovo strumento vengono calcolati ai fini del rimborso solo gli acquisti effettuati con quel metodo a partire dal giorno dopo. Si può aderire al programma in qualsiasi momento, ma conviene affrettarsi per raggiungere il traguardo massimo. 

I BENEFICI

Perché le transazioni non vengono conteggiate subito?

La visualizzazione delle transazioni valide per il cashback viaggia a volte anche con 72 ore di ritardo. Molti utenti che si sono iscritti al programma si sono preoccupati dopo che hanno effettuato un pagamento con uno degli strumenti che avevano registrato e non hanno visto comparire l’acquisto tra quelli conteggiati dal sistema ai fini del rimborso. Le transazioni tuttavia vengono acquisite dal programma dopo essere state contabilizzate dagli operatori di pagamento ed è per questo motivo che in certi casi possono essere necessari fino a 3 giorni lavorativi prima di poterle visualizzare e conteggiare. 

I TEMPI

Quando saranno incassate le somme?

La domanda su quando arriveranno i rimborsi legati all’extra cashback di Natale è una di quelle poste più di frequente dagli utenti sui canali social. I rimborsi verranno erogati entro sessanta giorni dal termine del periodo sperimentale, con un bonifico sull’Iban che è stato comunicato al momento della registrazione. I partecipanti al programma riceveranno dunque il cashback di Natale entro al massimo la fine di febbraio. 

LE TAPPE

A dicembre è previsto il super sconto?

Il grande assente di Natale è il cosiddetto super cashback. Nel periodo sperimentale non è previsto il rimborso speciale di 1.500 euro per i primi 100 mila cittadini che effettuano più transazioni. La corsa al super cashback partirà a gennaio quando il piano entrerà a regime. Il conteggio del numero di transazioni ripartirà da zero ogni sei mesi, dunque sarà possibile conquistare il maxi-rimborso più di una volta all’anno.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROGETTO
Kpmg e Tecno: nasce il primo
Osservatorio per le Pmi italiane
ENERGIA
Bollette, scende il prezzo del gas:
risparmi tra i 700 e gli 845 euro
LA GUIDA
Bonus benzina da 200 euro,
a chi spetta e come richiederlo
L'ECONOMIA
Pensioni, ecco chi non avrà
la rivalutazione a febbraio
L'INTERVISTA
«Bollette calmierate fino al 70%
per aziende e famiglie virtuose»
IL FISCO
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
IL FOCUS
Assegno unico a rischio
per 7 milioni di famiglie
IL FOCUS
Gas, bollette verso calo 33%:
«Risparmio di 712 euro»
IL FISCO
Bonus genitori disoccupati
con figli disabili, domande al via
IL TURISMO
Lavoro in cambio di vitto e alloggio all’estero:
come funziona il workaway
IL COSTO DELL'ENERGIA
Bollette gas, Giorgetti annuncia:
«A febbraio caleranno del 40%»
IL FOCUS
«A febbraio bollette gas giù del 40%»,
Giorgetti annuncia il piano del governo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie