Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Iva, zero imposte sui beni essenziali. Fisco leggero per pane, latte e pasta. Meno Irpef ai dipendenti

Testo in Cdm la prossima settimana. Più soldi in busta paga con tre aliquote, ma per ora niente taglio dei contributi

Iva, zero imposte sui beni essenziali. Fisco leggero per pane, latte e pasta. Meno Irpef ai dipendenti
Iva, zero imposte sui beni essenziali. Fisco leggero per pane, latte e pasta. Meno Irpef ai dipendenti
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Marzo 2023, 00:01 - Ultimo agg. : 10 Marzo, 11:58
4 Minuti di Lettura

Iva “zero” su alcuni prodotti di prima necessità. Anche la riforma dell’Imposta sul valore aggiunto entra nella delega fiscale che il vice ministro all’Economia, Maurizio Leo, porterà la prossima settimana in Consiglio di ministri. Ad anticipare la misura è stata il sottosegretario Sandra Savino rispondendo a una interrogazione di Fratelli d’Italia, in commissione Finanze alla Camera. «La nuova legge delega di riforma fiscale in corso di elaborazione», ha spiegato il sottosegretario, «prevederà il riordino della normativa Iva nazionale per garantire il pieno allineamento tra quest’ultima e quella dell’Unione europea, nonché per razionalizzare e semplificare la disciplina dell’imposta nell’ottica del miglioramento del rapporto tra il fisco e il contribuente». Ma il passaggio fondamentale è, in realtà, un altro. «Ulteriori interventi», ha detto Savino, «potranno essere previsti, inoltre, per ridefinire le ipotesi di esenzioni, nel rispetto dei presupposti e dei limiti posti dalla direttiva Iva, nonché per razionalizzare la struttura e i livelli delle aliquote Iva ridotte».

APPROFONDIMENTI
Superbonus 110, arrivano le modifiche: dalle villette all’uso degli F24, c’è accordo sul “salva-sconti”
Fisco, aliquote Irpef diventano tre: chi ci guadagna? 
Sconto in fattura caldaie e infissi: ecco come si salverà

Cosa significa esattamente? Che alcuni beni potranno essere sottratti al pagamento dell’Iva. In realtà ne aveva parlato anche il viceministro Leo durante un convegno del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, aprendo a «un meccanismo di esenzione per determinate categorie di beni così come si è già sperimentato per i vaccini contro il Covid-19». Insomma, «l’aliquota zero». Ma quali beni potrebbero essere “esentati” dall’Iva? Nei mesi scorsi il ministero dell’Economia aveva già preparato alcune simulazioni che riguardavano i prodotti alimentari che oggi sono al 4 per cento (come pane e pasta), mentre quelli che attualmente hanno un’aliquota del 10 (ad esempio carne e pesce) era stato valutato di portarli al 5 per cento. L’idea di fondo era di fare una sorta di “carrello della spesa” con aliquote ridotte, in modo da provare anche a contenere l’inflazione. Il costo di questa operazione era stato stimato tra i 4 e i 6 miliardi di euro. 


La riforma era stata poi accantonata ed era stato invece deciso di tagliare l’Iva soltanto sui prodotti per la prima infanzia, come pannolini, biberon, latte in polvere, seggiolini. La riforma non riguarderà comunque solo le aliquote. Come ha spiegato ieri Savino alla Camera, «i criteri direttivi della delega dovrebbero consentire la semplificazione di alcuni istituti dell’Iva, quali la detrazione e i rimborsi, in modo che gli stessi risultino più accessibili ai contribuenti». I crediti Iva, insomma, saranno pagati più rapidamente per dare liquidità alle imprese. Il testo della delega è praticamente pronto. In questi giorni è stato illustrato in alcuni incontri tecnici con una serie di slides. Le aliquote fiscali, come già detto dal governo, passeranno da 4 a 3. Nella delega non sarà indicato né il livello delle aliquote e nemmeno quello degli scaglioni di reddito. Ma le simulazioni che si fanno a via XX settembre riguardano due ipotesi. Una prima con un’aliquota iniziale al 25%, la seconda al 33% e la terza al 43%; la seconda con la prima aliquota al 23%, la seconda al 33% e la terza al 43% (costo 6 miliardi). L’intenzione è di dare un contributo “forte” al lavoro dipendente. Anche perché nella riforma del governo Meloni, almeno per ora, non ha trovato spazio il taglio del cuneo contributivo. Per garantire buste paga più “pesanti” ai lavoratori, si agirà sull’Irpef attraverso al revisione delle aliquote e delle detrazioni. 

Il meccanismo

Per le imprese invece verrà riscritto il meccanismo di funzionamento dell’Ires. L’intenzione è di introdurre una sorta di “aliquota mobile”. Il prelievo, oggi al 24 per cento, potrà scendere fino al 15 per cento per quelle imprese che investono in beni strumentali, assumono over 50 o percettori del Reddito di cittadinanza. Altra cosa che verrà “rivoluzionata”, sarà l’accertamento fiscale. L’obiettivo resta quello di far dialogare maggiormente l’Agenzia delle Entrate e i contribuenti, soprattutto le partite Iva e i piccoli commercianti. L’Agenzia, grazie alle banche dati di cui è fornita, preparerà una sorta di dichiarazione precompilata biennale per le piccole imprese. Se gli imprenditori aderiranno alla proposta del Fisco, per due anni non subiranno accertamenti. In caso contrario scatteranno subito i controlli. Per le imprese di maggiori dimensioni, invece, sarà rafforzato il meccanismo della «cooperative compliance». 
Anche in questo caso si tratta di una sorta di “negoziato” tra il Fisco e l’impresa sull’interpretazione delle norme e sui conteggi fiscali. La riforma, insomma, tocherà tutti gli ambiti dell’attuale sistema fiscale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA NATALITÀ
«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
L'ANALISI
Pensioni, come saranno
per chi oggi ha 40 anni
LA SFIDA
Turismo accessibile, il piano
di ministero e Enit per i disabili
I TITOLI DI STATO
In arrivo il Btp valore:
come funziona e per chi vale
LE AGEVOLAZIONI
Bonus zanzariere 2023,
ecco come ottenerlo
IL FISCO
Assegno unico più ricco,
ecco il conguaglio da 272 euro
LE MISURE
Assegno unico, arriva il conguaglio
di maggio: chi ci guadagna
L'INIZIATIVA
Politici e avvocati riflettono
su criticità dell'equo compenso
IL FOCUS
Carta risparmio,
da luglio bonus 382,50 euro
IL CALENDARIO
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno
IL FOCUS
Pensioni, a luglio gli aumenti:
le novità fascia per fascia
RIFORMA
Fisco, addio superbollo e flat tax
per i giovani con la partita Iva

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie