Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Fisco, verso riforma light: così l'agenzia delle Entrate punta ad ammorbidire i controlli

Il viceministro Leo: «Oggi raggiungono il 240% devono scendere al livello europeo, non più del 60%»

Fisco, verso riforma light: così l'agenzia delle Entrate punta ad ammorbidire i controlli
​Fisco, verso riforma light: così l'agenzia delle Entrate punta ad ammorbidire i controlli
di Luca Cifoni
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Gennaio 2023, 22:33 - Ultimo agg. : 26 Gennaio, 14:30
3 Minuti di Lettura

Per la riforma del fisco dovrebbe essere la volta buona, con novità rilevanti anche in tema di sanzioni: quelle sull’Iva potrebbero scendere al 60% dall’attuale livello superiore al 200. E per arrivare alla stesura delle nuove regole non sarà buttato il lavoro di approfondimento che era stato fatto lo scorso anno, in particolare in Parlamento. Lo ha promesso Maurizio Leo, viceministro delle Finanze, che ieri è intervenuto alla presentazione dei volumi dell’indagine conoscitiva realizzata nella precedente legislatura dalle commissioni Finanze di Camera e Senato. A presentarli, insieme con gli allora presidenti Luigi Marattin e Luciano D’Alfonso, anche Marco Osnato e Massimo Garavaglia che sono subentrati alla guida delle due commissioni in questa legislatura. Quell’indagine, durata 6 mesi con oltre 60 tra audizioni e contributi, non è si è trasformata in norme operative per lo scioglimento delle Camere. «Speriamo possa essere utile anche per il governo Meloni», ha commentato Marattin, mentre per D’Alfonso occorre «evitare che ogni volta in Italia si ricominci da zero». «Raccolgo il testimone, la delega che stiamo pensando prende le mosse dal lavoro che è stato fatto» ha confermato Leo aggiungendo di essere pronto a fare «tesoro dei suggerimenti». 

APPROFONDIMENTI
Fisco, regole uguali per tutti: riforma al via
Cartelle esattoriali, rottamazione quater: come fare richiesta, domande e risposte
Bonus 200 euro autonomi, ecco come chiedere all'Inps il riesame della domanda respinta

La riforma che ha in mente il viceministro, e che sotto forma di legge delega dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri al più tardi ai primi di marzo, consiste di quattro grandi capitoli: principi generali, tributi, procedimenti e materiali, nel senso di codificazione in testi unici. Nella terza parte, quella dei procedimenti, rientra anche l’idea del concordato preventivo biennale, che per Leo è uno strumento per dare concretezza alla lotta all’evasione: «L’amministrazione finanziaria ha a disposizione tante di quelle informazioni, tra fatturazione elettronica e banche dati, che può dire al contribuente: “questo è il tuo reddito”, se poi tu non accetti, farò accertamenti, se accetti ti lascio libero per due anni». Da rivedere anche il sistema sanzionatorio, per renderlo meno penalizzante nei confronti del contribuente. Il viceministro ha fatto un esempio specifico: «Oggi la sanzione Iva va dal 120 al 240%, è fuori linea con i partner Ue e bisogna portarla almeno al livello del 60%».

La riscossione

Ma si parla di riforma pure per la riscossione. Era stata la Corte dei Conti nei giorni scorsi a sollecitare un intervento e ieri è tornato sul tema il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, sottolineando che questo aspetto farà parte della revisione generale. «È da molto tempo che noi cerchiamo di sollecitare ed evidenziare questa tematica, perché la riscossione è la cartina di tornasole di tutto il sistema tributario e di tutta l’attività dell’amministrazione finanziaria e anche della Guardia di Finanza» ha spiegato Ruffini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I NUMERI
Gas, a gennaio calo bollette 34,2%
Spesa tipo in un anno di 1.769 euro
IL FISCO
Cuneo fiscale, gli effetti
del taglio in busta paga
IL DECRETO
Milleproroghe, più tempo
ai Comuni per incassare tasse
ECONOMIA
Mutui, di quanto aumenteranno
con il rialzo dei tassi?
L'EPISODIO
Attacco hacker ad Acea,
sospetti su un gruppo russo
L'EDILIZIA
Acqua potabile a casa:
il bonus (fino a mille euro)
IL FOCUS
Assolavoro, Baroni
eletto presidente
L'ANALISI
Mutui, rata del variabile
più cara fino a 200 euro
IL CONTRIBUTO
Bonus trasporti, 60 euro
per l'acquisto di abbonamenti
L'INTERVISTA
«Premi a chi produce di più»,
Calderone: valutiamo quota 41
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL FESTIVAL
La Campania in forze
al Festival ​del Management

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone

SCELTE PER TE

Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie