Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Porti, Grimaldi acquista lo scalo di Igoumenitsa

di Antonino Pane
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 10 Ottobre 2022, 07:47 - Ultimo agg. : 16:41
3 Minuti di Lettura

Sarà il Gruppo Grimaldi a gestire il porto greco di Igoumenitsa. Il 67% del capitale sociale, infatti, ora è saldamente nelle mani del Gruppo armatoriale napoletano. La decisione nell'ultima riunione del Consiglio di amministrazione della Hellenic Republic Asset Development Fund, il fondo che si occupa della gestione e della privatizzazione dei porti e di altri asset pubblici in Grecia, da dove è emerso che il miglior offerente, nell'ambito della Gara per l'acquisizione del 67% del capitale sociale della Igoumenitsa Port Authority, è stata proprio quella della cordata guidata dal Gruppo Grimaldi. L'importo dell'offerta risultata vincente ammonta a 84,17 milioni di euro.

Proprio pochi giorni fa Emanuele Grimaldi, ceo di Grimaldi Lines, nel corso di Euromed a Sorrento, annunciò che al rinnovamento della flotta si sarebbe sommato l'acquisizione di terminal. E proprio il porto di Igoumenitsa è un altro importante passo in avanti in questa direzione. L'acquisizione vede il Gruppo Grimaldi come capofila insieme con con le consociate Grimaldi Euromed e Minoan Lines Shipping, che insieme rappresentano il 90% del Consorzio. Con loro c'è l'operatore greco, Investment Construction Commercial & Industrial, a cui è andato il 10%.

APPROFONDIMENTI
Grimaldi, in arrivo 20 navi ecologiche: «Siamo pronti per regole green severe»
Porto di Napoli, il nuovo piano: «Più spazio ai cantieri e via i Tir dalla città»

Ma cosa significa in termini pratici questa acquisizione per il Gruppo Grimaldi. Intanto bisogna dire che la concessione relativa al Porto di Igoumenitsa (di cui è titolare la Igoumenitsa Port Authority) comprende il diritto di utilizzare e gestire in esclusiva gli asset della zona portuale di Igoumenitsa, i ripari per la pesca di Sagiada e Plataria e il riparo per gli yacht di Sivota. Interessi diffusi in tutta l'aria, dunque. E poi non bisogna dimenticare che Igoumenitsa è il principale porto dell'Epiro e uno dei maggiori scali commerciali della Grecia. Si tratta di uno scalo strategico ai fini dei collegamenti tra la Grecia continentale e il resto d'Europa. Importantissimi i collegamenti giornalieri con i porti di Brindisi, Bari e Ancona.

E per il futuro? «Siamo pronti ad investire nella crescita del porto di Igoumenitsa, e parallelamente nello sviluppo delle rotte commerciali attorno all'asse dell'antica Via Egnazia, di cui lo scalo rappresenta la principale porta - dice Emanuele Grimaldi -. Il nostro Gruppo è da tempo il principale cliente dello scalo, e in questo senso l'acquisizione della maggioranza del suo capitale sociale si inscrive in una più ampia strategia di integrazione verticale. In più, - aggiunge Grimaldi - attraverso i nostri investimenti nel porto intendiamo facilitare lo sviluppo dell'economia locale: migliorare i servizi del porto di Igoumenitsa significa infatti rendere ancora più appetibile il prodotto turistico dell'area, stimolare il traffico di passeggeri e merci e la nascita di nuove attività legate al turismo marittimo; in generale, generare maggiori opportunità di lavoro».

E così insieme alle sette nuove navi ecosostenibili prese in consegna nel 2022, alle dieci unità green in fase di costruzione e alla firma l'ordine per ulteriori dieci Pure Car Track Carrier, arrivano le nuove acquisizioni negli scali. Quella di Igoumenitsa segue l'acquisizione del 33% di Antwerp Euroterminal, che diventa al 100% proprietà del Gruppo Grimaldi del 90% di Brucato De.T.A., azienda siciliana leader nel trasporto intermodale. Gruppo Grimaldi, con i brand Grimaldi Lines e Minoan Lines, opera diversi servizi di linea che collegano direttamente Igoumenitsa ai porti italiani di Ancona e Brindisi, e dedicati principalmente al trasporto di carichi rotabili, autovetture e passeggeri.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE MISURE DEL GOVERNO
Milleproroghe, stop al supebonus 110%
per le villette. Salvi bar e ristoranti
L'INIZIATIVA
Fondi Ue per qualità della vita:
silver economy per l'assistenza
IL CASO
Famiglie con un solo genitore
restituiranno fino a 210 euro
STATALI
Stipendi, tetto per i manager:
cinque fasce di reddito
LA SENTENZA
La Cassazione: la multa non si paga
se l’autovelox mobile non era segnalato
LA TRATTATIVA
Ita Airways, adeguamento
per le buste paga
LA PROPOSTA
Stipendi insegnanti,
spunta il bonus-caro vita?
L'INTERVISTA
«Il marketing? Le agenzie
non sono più abbastanza»
LA SFIDA
Italia unita per turismo:
ministero e Enit con Ischia
SUSSIDI
Aumenta l'indennità di disoccupazione,
ecco quanto sale l'assegno
LA GUIDA
Petrolio, scatta l'embargo:
come può aumentare il prezzo
IL CASO
Tim down, giù la rete fissa:
«Problema di interconnessione»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»
Assalti nelle ville
di Baia Domizia
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca
Sanremo tra la Costituzione,
nude-look e Blanco spaccatutto

SCELTE PER TE

Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale

PIU' LETTE

IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie