Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Guerra Ucraina, prezzi del nichel alle stelle: +250% in due giorni. Cos'è e a cosa serve: dalle batterie per auto elettriche all'acciao inox

Guerra Ucraina, prezzi del nichel alle stelle: +250% in due giorni. Cos'è e a cosa serve: dalle batterie per auto elettriche all'acciao inox
Guerra Ucraina, prezzi del nichel alle stelle: +250% in due giorni. Cos'è e a cosa serve: dalle batterie per auto elettriche all'acciao inox
di Giusy Franzese
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 9 Marzo 2022, 16:13 - Ultimo agg. : 18:28
3 Minuti di Lettura

«Non ho mai visto un aumento così nel giro di 48 ore, con il prezzo del nichel passato dai 29.000 dollari a tonnellata di venerdì scorso ai centomila dollari a tonnellata di martedi»: Gianclaudio Torlizzi, esperto di commodity e fondatore di T-commodity, si aspettava un aumento delle materie prime a seguito del conflitto in Ucraina ed erano giorni che nei suoi report analizzava le conseguenze sull'industria, ma certamente non a questi livelli e in modo così repentino. In due sedute il nichel ha  avuto un rialzo del 250%. Un record assoluto. La borsa dei metalli di Londra (Lme) ha deciso di sospendere quotazioni e scambi. Per l'amministratore delegato di Lme Matthew Chamberlain non si poteva fare altro: «è una giusta decisione. La nostra responsabilità fondamentale è la stabilità del mercato. Se avessimo permesso a quelle transazioni di rimanere in piedi» e «al prezzo di di continuare a salire, sarebbe stato estremamente difficile per alcuni dei nostri partecipanti al mercato di continuare la propria attività», aggiunge il ceo di Lme in un'intervista a Bloomberg.

APPROFONDIMENTI
Il Mise: «Dazi sull’export del made in Italy»
Russia vicina al fallimento
Istat: «Choc sui prezzi dell'energia faranno scendere il Pil: -0,7 punti nel 2022»
Ucraina, a Piazza Affari la guerra è già costata 100 miliardi
Russia a rischio default: cosa succede in caso di collasso finanziario (e le conseguenze per le banche d'Europa)
Video

Nichel, prezzi alle stelle

Ma perché il nichel è schizzato così in alto? «E' un effetto collaterale delle sanzioni varate contro la Russia» spiega Torlizzi, «che si aggiunge alle tensioni sui prezzi già in atto a causa dell'eccesso di domanda per la ripresa e del caro energia. Quello che sta accadendo sul nichel è solo l'assaggio di quello che può avvenire, un disfunzionamento del mercato delle materie prime in seguito alla messa al bando di un fornitore così importante come la Russia. Perché le banche non comunicano più tra di loro. E' come  una Lehaman Brothers del mercato delle materie prime». Tra l'altro il nichel è un prodotto che in genere viaggia su scorte molto basse, quindi l'aumento delle quotazioni può diventare un problema molto serio per l'industria che lo utilizza per i suoi prodotti. Ucraina e Russia insieme riforniscono l’Europa di un terzo (33,1%) del suo acciaio. Per quanto riguarda il nichel il paese guidato da Putin è il terzo esportatore mondiale. «Se per il petrolio l'Occidente può bilanciare il mancato import dalla Russia, non è così per i metalli e per il gas. Si rischia di congelare il mercato» spiega ancora Torlizzi.

Quali prodotti contengono nichel

Il nichel è utilizzato per  l'acciaio inossidabile e prodotti per fonderie. E' indispensabile per le batterie al litio-ione per le auto elettriche e anche per i cellulari. La carenza di nichel potrebbe quindi mettere in seria difficoltà l'automotive , un comparto già in affanno per la mancanza di cablaggi provenienti dall'Ucraina. Il nichel serve poi per la produzione di monel, una lega di nichel estremamente resistente alla corrosione usata per eliche di navi, attrezzature da cucina e tubature di impianti chimici industriali. E' impiegato nella produzione di certe leghe, come per esempio l'argento tedesco. E anche per le monete: contengono nichel, tra le altre,  quelle da 1 e 2 euro. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUIDA
Petrolio, scatta l'embargo:
come può aumentare il prezzo
IL CASO
Tim down, giù la rete fissa:
«Problema di interconnessione»
L'ECONOMIA
Bonomi, la recessione non c'è:
«il 2023 sarà un anno positivo»
L'ECONOMIA
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
IL FOCUS
Benzina, rischio nuovi rincari:
scatta l'embargo alla Russia
LA GUIDA
Dalla casa all'auto, cosa cambia
dopo aumento tassi d'interesse
L'INCENTIVO
Bonus università,
quali sono i requisiti
LA BUROCRAZIA
Bonus, scadenze e promemoria:
come consultare l'Inps via sms
IL CASO
Bancomat bloccati per ore:
problemi (rientrati) in tutta Italia
IL FOCUS
Diesel e benzina più cari
dal 5 febbraio (per l'embargo russo)
I NUMERI
Gas, a gennaio
calo bollette del 34,2%
L'INCLUSIONE
Reddito di cittadinanza, ecco
il documento da presentare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie