Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Ex Ilva, sprint finale sul prestito. Si cerca l’accordo con Invitalia

A rischio la continuità aziendale senza l’iniezione di 680 milioni che il Tesoro ha versato alla finanziaria

Ex Ilva, sprint finale sul prestito. Si cerca l accordo con Invitalia
Ex Ilva, sprint finale sul prestito. Si cerca l’accordo con Invitalia
di Rosario Dimito
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 10 Febbraio 2023, 21:31 - Ultimo agg. : 21:36
3 Minuti di Lettura

È ancora aperta la manovra di rafforzamento patrimoniale dell’ex Ilva - oggi Acciaierie d’Italia - nonostante l’azionista Invitalia abbia ricevuto giovedì 2 febbraio la lettera di accredito del Tesoro dei 680 milioni destinati al gruppo tarantino per decreto del governo.

Centrale per produrre idrogeno nell'ex Ilva di Patrica, il progetto del Consorzio industriale

APPROFONDIMENTI
Centrale per produrre idrogeno nell'ex Ilva di Patrica

Ex Ilva, sprint finale sul prestito

E il protrarsi dei tempi sta generando nuovi dubbi sulla continuità aziendale della società siderurgica, che deve far fronte a debiti ormai scaduti per i quali viene intimato il pagamento (a cominciare dai 270 milioni dovuti a Snam per finire ai 380 milioni dovuti all’Eni). Per lunedì 13 tornerà a riunirsi il cda di Acciaierie d’Italia Holding (ADI) presieduto da Franco Bernabè per valutare se, dopo un week end di lavoro dei legali, esistono le condizioni perché il prestito possa essere concesso in brevissimo tempo e a condizioni non onerose, così come prevede la formula del “finanziamento in conto aumento di capitale”. Va precisato che il prestito, la cui conversione in capitale è prevista per maggio 2024, fa parte di una manovra complessiva da 750 milioni. Di questi, 70 milioni dovrà versarli ArcelorMittal Italy, azionista di ADI con il 62% (la finanziaria del Tesoro detiene il 38%, ma entrambi i soci esercitano diritti per il 50% a testa). 


CASSA A SECCO
Ma dove si è inceppato il meccanismo che avrebbe già dovuto far affluire a Taranto i 680 milioni fermi in Invitalia? La questione sarebbe legata agli interessi (sembra fino al 7%) che la società del Tesoro intendeva applicare al finanziamento visto che il decreto del governo prevede che venga concesso «a condizioni di mercato». Ma secondo il cda di ADI, supportato dai sindaci e dai revisori della società, se condizionato dalla presenza di interessi potrebbe poi non essere convertito in capitale. E poiché il finanziamento viene concesso dal governo in ottica di rafforzamento patrimoniale, secondo i consulenti dell’ex Ilva la presenza di interessi snatura la finalità dell’operazione che non è stata concepita per peggiorare i conti della società. E’ pur vero che essa dispone di un patrimonio stimato in 2 miliardi, ma attualmente non ha un solo euro in cassa. E più passano i giorni e più diventano verosimili le nere previsioni avanzate da Bernabè che alcune settimane fa, quando ancora non c’era visibilità sull’arrivo della tranche promessa dal governo, non ha esitato a parlare di “libri in tribunale” qualora il finanziamento non fosse alle viste. 


I CREDITI DI ARCELORMITTAL
D’altro canto, per concedere il prestito Invitalia deve rispettare gli obblighi imposti dal decreto, che appunto prevedono il rispetto delle “condizioni di mercato”. Tra l’altro, di fronte a somme così rilevanti e a una situazione dove la continuità aziendale è in bilico, è naturale pretendere dalla società finanziata una reportistica periodica in cui viene dettagliato l’utilizzo delle risorse prestate. Come è facile intuire, e ciò vale soprattutto per la storia tribolata dell’ex Ilva, ogni adempimento formale deve avvenire con grande cautela per essere al riparo da qualunque rischio giudiziario, sebbene il governo abbia introdotto uno scudo particolare. E ciò vale per Invitalia come per Acciaierie d’Italia. A proposito di quest’ultima va segnalato che l’idea del socio ArcelorMittal di iniettare nella società i previsti 70 milioni conferendo crediti maturati, sta incontrando le obiezioni del management che vede nell’operazione solo una partita di giro contabile invece dei liquidi di cui il gruppo ha gran bisogno. Intanto fonti vicine al socio pubblico escludono qualsiasi onerosità del finanziamento e auspicano una chiusura a breve.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE MISURE
Assegno unico, arriva il conguaglio
di maggio: chi ci guadagna
IL FOCUS
Carta risparmio,
da luglio bonus 382,50 euro
IL CALENDARIO
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno
IL FOCUS
Pensioni, a luglio gli aumenti:
le novità fascia per fascia
RIFORMA
Fisco, addio superbollo e flat tax
per i giovani con la partita Iva
LA GIORNATA
Caltagirone al Festival di Trento:
«Cambiare per premiare il merito»
LE DATE
Reddito di cittadinanza,
i pagamenti di maggio 2023
IL CASO
Ita-Lufthansa, in due anni l’utile
ma i nuovi aerei entro il 2027
LA MOBILITÀ
Ryanair, festa 25 anni in Italia:
trasportati 500 milioni passeggeri
SENTENZA
Paluani, tribunale di Verona
dichiara il fallimento
L'INIZIATIVA
«Tutelare i lavoratori
delle aziende sequestrate»
I NUMERI
Assegno unico, i pagamenti:
272 euro in più per 512mila

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
L'Anac multa di 5mila euro il preside
per le sanzioni alla prof
A 18 anni si butta dalla finestra
dopo la visita psichiatrica
Luci d'artista, Blasi: «Nel settore
da 150 anni, mai avvisi di garanzia»

SCELTE PER TE

Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
La tiktoker Veronica: «Guerra a tutti
mio figlio accoltellato per il successo social»
«Quartieri spagnoli pedonali»,
ma lo stop alle auto divide

PIU' LETTE

IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
ATRIPALDA
Superenalotto, la dea bendata
bacia ancora il bar Paradiso
LA DENUNCIA
«Ultimo sullo scooter in tre
e senza casco ai Quartieri Spagnoli»
IL PERSONAGGIO
Céline Dion peggiora,
annullati tutti i concerti
LA DIRETTA
Bologna-Napoli 2-2: rimonta rossoblù
e niente record punti per Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie