Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Imu, prima rata si paga entro il 16 giugno: scadenze ed esenzioni, cosa bisogna sapere

Imu, prima rata si paga entro il 16 giugno: scadenze ed esenzioni, cosa bisogna sapere
Imu, prima rata si paga entro il 16 giugno: scadenze ed esenzioni, cosa bisogna sapere
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 17 Maggio 2022, 16:47 - Ultimo agg. : 20:49
3 Minuti di Lettura

Imu, si avvicina la prima scadenza per l'imposta sui beni immobiliari.  

Italia, inflazione aprile rivista al ribasso. Rallentamento grazie a bonus energia

Chi deve pagare

Sono tenuti a pagare l'Imu i possessori di: fabbricati; aree fabbricabili; terreni agricoli. Più nel dettaglio deve versare l'imposta il proprietario di fabbricati, aree fabbricabili e terreni; il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie; il coniuge assegnatario della casa coniugale a seguito di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (ma solo nel caso di abitazione “di lusso”); il concessionario nel caso di concessione di aree demaniali; il locatario per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria.

APPROFONDIMENTI
Bonus verde
Foto
Bonus idrico, domande fino al 30 giugno: ecco le spese ammesse. Ma resta ancora in vigore l'incentivo acqua potabile
Bonus psicologo al via, decreto in arrivo: ecco come funzionerà (si potrà scegliere il professionista)
Assegno unico per i figli, verso la modifica dell'Isee: ecco come cambierà il contributo
Assegno unico, novità per figli maggiorenni e genitori separati: ecco cosa bisogna sapere

Bollo auto 2021: i dettagli su novità, esenzioni e agevolazioni. Guida Aci su come calcolare quanto pagare

Falcone e Borsellino, la moneta da 2 euro che omaggia i due giudici anti-#mafia a 30 anni dalla morte https://t.co/XqLsbJpwdF

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) May 17, 2022

Chi è esente

Non sono tenuti a pagare l'Imu i possessori di abitazioni principali accatastate nelle categorie A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e delle relative pertinenze. L'imposta è invece dovita per le abitazioni principali accatastate nelle categorie definite “di lusso” e quindi A/1, A/8 e A/9.L'abiyazione principale è l’immobile “nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente”. Le pertinenze dell’abitazione principale sono invece solo quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7 (è consentita solo una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie. 

 

Bonus biciclette e monopattini fino a 750 euro: ultimi tre giorni per fare domanda. Ecco i requisiti e come ottenerlo

Quando si paga

L'Imu si paga in due rate. L'acconto va versato entro il 16 giugno. Il saldo deve essere pagato entro il 16 dicembre. Nel caso in cui il giorno della scadenza coincida con un giorno festivo o prefestivo, il pagamento va fatto entro il primo giorno lavorativo utile.

Quanto si paga

L’Imu si paga tramite il Modello F24 in due rate pari al 50% dell’imposta annua, oppure in una rata unica pari al 100% da versare entro la scadenza prevista per l'acconto. Ecco come calcolarla. Se un immobile è stato posseduto solo per 10 mesi, il calcolo dell’imposta verrà riferito solo ai mesi in cui si è stati in possesso dell'immobile. 

Concorsi pubblici più rapidi per tutto il 2022: niente esame orale. Milleproroghe: tutte le novità

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge per Pozzuoli:
sul tavolo i fondi per la vulnerabilità
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie